- 1. I grassi trans favoriscono la morte delle cellule: ecco come
- (Ricerche)
- Ricercatori della Tohoku University in Giappone hanno scoperto un legame molecolare tra alcuni grassi trans e vari disturbi, comprese le malattie cardiovascolari e quelle neurodegenerative. I loro risultati, ...
- Creato il 26 Mar 2020
- 2. I grassi trans legati a calo della memoria degli adulti in età lavorativa
- (Ricerche)
- Un consumo elevato di grassi trans è legato ad una memoria peggiore per gli uomini in età lavorativa, secondo una ricerca presentata alla Scientific Sessions 2014 dell'American Heart Association. Nello ...
- Creato il 28 Nov 2014
- 3. Riduzione del volume cerebrale? Grassi trans collegati all'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- Per anni, i medici hanno consigliato agli americani di non consumare grassi trans. Ma te ne tieni davvero lontano? Che dire se i grassi trans provocassero l'Alzheimer? Tale domanda ha portato ad un'indagine ...
- Creato il 25 Mar 2012
- 4. Come riesce il cervello ad acquisire gli acidi grassi omega-3 essenziali?
- (Ricerche)
- ... nuove informazioni su come il cervello acquisisce acidi grassi omega-3 essenziali, incluso l'acido docosahexaenoico (DHA) e l'acido linolenico (ALA). I loro risultati, pubblicati su Nature Communications, ...
- Creato il 10 Mag 2023
- 5. Dieta ricca di grassi a lungo termine allarga il girovita e restringe il cervello
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca mostra che i cibi grassi potrebbero non solo aumentare il tuo girovita, ma anche provocare scompiglio nel cervello. Uno studio internazionale guidato dai neuroscienziati prof. Xin-Fu ...
- Creato il 8 Lug 2022
- 6. I grassi importanti per la forma mentale e fisica
- (Esperienze & Opinioni)
- La ricerca dimostra che gli acidi grassi e gli oli alimentari possono dare benefici a cognizione, controllo del peso, salute del cuore e degli occhi, e allo sviluppo del cervello e dell'umore. Come risultato, ...
- Creato il 21 Set 2014
- 7. Una analisi di studi contrastanti sull'olio di pesce riconferma la validità degli acidi grassi omega-
- (Rapporti e studi)
- Sono stati fatti centinaia di studi clinici, compresi alcuni che hanno avuto una vasta eco, sui possibili benefici degli acidi grassi omega-3 per la prevenzione di malattie cardiache, con il risultato ...
- Creato il 29 Nov 2012
- 8. Digiuno esteso supera gli effetti nocivi di una dieta ricca di grassi e previene obesità e diabete
- (Ricerche)
- ... periodo di digiuno giornaliero può superare gli effetti nocivi per la salute di una dieta ricca di grassi e prevenire l'obesità, il diabete e le malattie del fegato, nei topi. In un articolo pubblicato ...
- Creato il 18 Mag 2012
- 9. Grassi buoni=cervello sano, grassi cattivi=Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sentito questa domanda le prime 99 volte, noi YouDocs ci auguriamo che avverrà con la centesima: 1. Prendi 900 mg di omega-3 DHA al giorno. Perché tanta enfasi su questi grassi buoni? ...
- Creato il 19 Gen 2012
- 10. Doppio agente molecolare: il ruolo sorprendente della proteina EATO nel proteggere il cervello
- (Ricerche)
- ... le cellule cerebrali a sbarazzarsi dei grassi dannosi - in realtà fa un lavoro molto più grande. Non solo protegge i neuroni (cellule cerebrali), dalla distruzione, ma aumenta anche l'efficienza con cui ...
- Creato il 4 Mag 2025
- 11. Dana Territo: Sì. Una dieta antinfiammatoria può ridurre il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... zuccherate come soda, bevande al tè in bottiglia e integratori sportivi; grassi trans, che si trovano in margarina, popcorn da microonde, biscotti e impasti refrigerati e creme non dal latte per caffè, ...
- Creato il 5 Mar 2025
- 12. Alzheimer, dall'Italia una nuova strategia per prevenire la neurodegenerazion
- (Ricerche)
- ... Grassi, Direttore del Dipartimento di Neuroscienze, e dal Professor Salvatore Fusco, Associato di Fisiologia, ha scoperto che, inibendo nel cervello l’attività di un enzima (S-aciltransferasi o zDHHC7) ...
- Creato il 26 Nov 2024
- 13. Spray nasale elimina le proteine legate all'Alzheimer, nei top
- (Ricerche)
- ... bolle di grassi (lipidi), abbastanza piccole da passare attraverso la barriera emato-encefalica ed entrare nei neuroni. Oltrepassare la barriera emato-encefalica era la difficoltà più grande nel puntare ...
- Creato il 2 Ago 2024
- 14. Consumo a lungo termine di olio fritto legato ad aumento di neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... con acidi grassi omega-3 e nutraceutici come curcumina e orisanolo potrebbe essere utile per ridurre l'infiammazione epatica e la neurodegenerazione. Hanno aggiunto che sono necessari studi clinici sull'uom ...
- Creato il 26 Mar 2024
- 15. Cellule immunitarie sono protagoniste della salute del cervello
- (Ricerche)
- ... ricercatori inizialmente hanno studiato dei geni che controllano i macrofagi, chiamati microglia quando si trovano nel cervello, in particolare in risposta al danno dei tessuti grassi come il cervello. ...
- Creato il 25 Mar 2024
- 16. Questo poro a 8 braccia ha un ruolo nel controllo della formazione delle placche
- (Ricerche)
- ... braccia ai "tentacoli di polpo". Il team ha anche scoperto che le molecole di grassi chiamate fosfolipidi sono fondamentali per stabilizzare e regolare il canale in otto parti. Uova, cereali, carni magre ...
- Creato il 16 Lug 2023
- 17. Grasso vascolare sano in menopausa può evitare la demenza più avanti nella vita
- (Ricerche)
- Un nuovo studio mostra che prenderti cura del tuo cuore ti aiuta a prenderti cura del tuo cervello. La quantità e la qualità dei grassi che circondano la più grande arteria del cuore in mezza età ...
- Creato il 8 Giu 2023
- 18. Studio su interazione proteine-zucchero trova obiettivo potenziale per farmaci di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... tra ApoE (apolipoproteina E) ed eparan solfato (ES). L'ApoE è una proteina che si combina con i grassi per trasportare il colesterolo in tutto il corpo. L'ES è una molecola di zucchero presente sulle superfici ...
- Creato il 31 Mag 2023
- 19. Un grasso omega-3 speciale cambierà il modo in cui guardiamo al cervello che invecchia
- (Ricerche)
- ... dell'RNA a singola cellula, hanno dimostrato che l'assenza di Mfsd2a ha causato una riduzione del gruppo di molecole di acidi grassi (particolarmente i grassi omega-3) nelle cellule precursori, impedendo ...
- Creato il 7 Mag 2023
- 20. Benefici della dieta mediterranea chetogenica modificata sul rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... pubblicato su Alzheimer's & Dementia. Nello studio, i ricercatori hanno confrontato una dieta a basso contenuto di grassi con una costituita da grassi sani/proteine e carboidrati a basso contenuto di ...
- Creato il 6 Apr 2023
- 21. La dieta potrebbe avere un ruolo nel rischio di demenza correlato all'infiammazion
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a basso contenuto di grassi e olio d'oliva; erbe e spezie come cannella, zenzero e curcuma sono aromi accettabili da aggiungere agli alimenti; salmone, sgombro, sardine, tonno, bacche, cioccolato fondente, ...
- Creato il 4 Apr 2023
- 22. Fegato grasso mette in pericolo la salute del cervello
- (Ricerche)
- ... di Losanna, hanno scoperto che un accumulo di grassi nel fegato causa un calo di ossigeno al cervello e infiammazione al tessuto cerebrale, entrambi problemi che fanno partire gravi malattie cerebrali. ...
- Creato il 24 Dic 2022
- 23. Il grasso sottocutaneo dimostra di proteggere il cervello delle donne
- (Ricerche)
- ... di ormoni sessuali e di infiammazione cerebrale nei topi maschi e femmine, a intervalli di tempo diversi mentre ingrassavano con una dieta ricca di grassi. Poiché, proprio come con le persone, i topi ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 24. Tre mosse di stile di vita per proteggere il cervello
- (Ricerche)
- ... Includere un prebiotico di qualità per un supporto extra al microbioma è un ottimo approccio. Se si sospetta la disbiosi, un regime di integratori nutrizionali di qualità che comprende acidi grassi ...
- Creato il 9 Ago 2022
- 25. Come contribuiscono all'Alzheimer le microglia
- (Ricerche)
- ... attraverso il ripristino dell'omeostasi lipidica, dove ora gli acidi grassi non si accumulano più fuori dalle cellule", afferma Victor. Il Triacsin C può essere tossico per le cellule, quindi probabilmente ...
- Creato il 7 Ago 2022
- 26. Studio spiega perché il gene ApoE4 aumenta il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... astrociti accumulavano anche goccioline contenenti un tipo di lipidi chiamati trigliceridi, e questi trigliceridi avevano molte più catene di acidi grassi insaturi del normale. Questi cambiamenti rompono ...
- Creato il 4 Mar 2021
- 27. Diabete aumenta il danno neuritico intorno alle placche amiloidi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di MA, il diabete indotto attraverso una dieta ricca di grassi e zuccheri ha indebolito l'accumulo di cellule microgliali attorno alle placche amiloidi e ha aumentato la formazione di placche neuritiche ...
- Creato il 18 Nov 2020
- 28. Sarà un trapianto di feci a darci un giorno l'eterna giovinezza
- (Ricerche)
- ... di invecchiamento. “Le nostre analisi – spiega il ricercatore – suggeriscono che durante l’invecchiamento la diminuzione di specie batteriche intestinali che producono molecole come gli acidi grassi ...
- Creato il 3 Ott 2020
- 29. Nuova molecola inverte il declino della memoria di tipo Alzheimer (nei topi)
- (Ricerche)
- ... CMS121, il team ha confrontato i livelli di diverse molecole all'interno del cervello dei tre gruppi di topi. Essi hanno scoperto che, in termini di livelli di molecole di grassi lipidi (che hanno un ruolo ...
- Creato il 6 Ago 2020
- 30. ApoE4 primo fattore genetico di rischio dell'Alzheimer: come mette in pericolo il cervello
- (Ricerche)
- ... gli acidi grassi polinsaturi, che sono i blocchi di costruzione delle membrane che circondano i neuroni. Inoltre, alcuni acidi grassi insaturi sono convertiti in cosiddetti endocannabinoidi. Si tratta ...
- Creato il 28 Giu 2020
- 31. Ceramidi prevedono la demenza e le lesioni vascolari cerebrali
- (Ricerche)
- ... ceramidi. I grassi acilici ceramidi a catena molto lunga sono importanti per le funzioni della mielina e possono avere un effetto protettivo contro la demenza, mentre le specie di ceramide a catena ...
- Creato il 14 Feb 2020
- 32. Disturbi metabolici nel cervello aggravano e prevedono la patologia di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... ad alto contenuto di grassi e di carboidrati, data ad un modello di topo con alcune patologie MA, porta alla diminuzione della segnalazione dell'insulina nel cervello e a una successiva memoria deteriorata. ...
- Creato il 21 Ott 2019
- 33. Effetti dell'insulina sulla formazione di nuovi ricordi e il richiamo dei vecch
- (Ricerche)
- ... di grassi. "Sappiamo che uno dei maggiori fattori di rischio per lo sviluppo del MA a esordio tardivo è il diabete di tipo 2", afferma McNay. "Siamo nella fase in cui stiamo identificando esattamente ...
- Creato il 8 Ago 2019
- 34. Salute mentale e demenza: scoperte suggeriscono modifiche allo stile di vita
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Nessuna sorpresa: la ricerca indica che fumare, bere più di una quantità moderata di alcol, avere una dieta ricca di grassi, zucchero e sale, e non esercitarsi regolarmente, sono tutti comportamenti da ...
- Creato il 26 Lug 2019
- 35. Obesità e resistenza all'insulina pregiudicano la cognizione rompendo la barriera emato-encefalic
- (Ricerche)
- ... legata all'obesità. In un modello che imita ciò che accade ad alcuni di noi, dei topi giovani alimentati con una dieta ad alto contenuto di grassi si sono ingrassati in due settimane e a 16 settimane hanno ...
- Creato il 23 Apr 2019
- 36. Integratori combinati e a base di acido lipoico per l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che consumano frequentemente curry (che contiene l'antiossidante curcumina) o cibi ricchi di DHA con acidi grassi omega-3, possono avere un rischio molto ridotto di MA (Ng et al 2006; Morris et al 2003; ...
- Creato il 18 Mar 2019
- 37. I semplici cambiamenti dietetici che riducono il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... futuri esamineranno le evidenze per i prodotti erboristici, altri integratori naturali e un promettente trattamento emergente di demenza. Le diete a basso contenuto di grassi saturi e di calorie ...
- Creato il 7 Feb 2019
- 38. I 3 cibi da mangiare ogni giorno che secondo la neuroscienza prevengono l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... conta! 2. Salmone Il salmone, ingrediente chiave nella dieta mediterranea, è una fonte significativa di acidi grassi omega-3 e di vitamina B12. Diversi studi dimostrano che la dieta mediterranea ...
- Creato il 5 Feb 2019
- 39. Perché l'esercizio fisico fa bene al tuo cervell
- (Esperienze & Opinioni)
- ... esiste un termine in medicina per le persone che non sono in buona salute ma che riescono a rimanere magre: TOFI (Thin Outside Fat Inside, magri fuori grassi dentro) (7). Piuttosto che esporre esternamente ...
- Creato il 8 Gen 2019
- 40. Due studi mostrano un legame tra dieta e funzioni cognitive
- (Ricerche)
- ... hanno considerato la dieta chetogenica, caratterizzata da livelli alti di grassi e bassi di carboidrati, un buon candidato per lo studio, in quanto ha già mostrato effetti positivi per i pazienti con altri ...
- Creato il 13 Ott 2018
- 41. Ti senti confuso? Ecco una guida alla nebbia del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... modo appropriato forme complesse di carboidrati in molecole di glucosio naturali e portarlo in modo controllato al cervello. Il cervello utilizzerà tranquillamente gli acidi grassi se il glucosio non ...
- Creato il 17 Set 2018
- 42. E' Alzheimer? Escludere prima le patologie con sintomi simili
- (Esperienze & Opinioni)
- ... guidata. Stipare la dieta di prodotti freschi e acidi grassi omega-3 favorevoli al cervello provenienti da salmone, trota o 900 mg di DHA al giorno da un integratore alimentare. Proteggendo il sistema ...
- Creato il 22 Ago 2018
- 43. 36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un elevato consumo di grassi trans al MA e alle malattie cardiache, e le prove sono così forti che la FDA sta valutando la possibilità di vietare il grasso trans. In alcune marche di popcorn, l'aroma burroso ...
- Creato il 2 Lug 2018
- 44. Alzheimer e veganismo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è associato con forza al rischio di MA tra alcune popolazioni. Si crede che una maggiore prevalenza di obesità, insieme a livelli elevati di colesterolo, grassi saturi e livelli di ferro sia la causa principale ...
- Creato il 14 Giu 2018
- 45. Intervento nutrizionale con Souvenaid è efficace nel rallentare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che non è mai stata raggiunta". Il Fortasyn Connect è la combinazione di sostanze nutritive attive tra cui gli acidi grassi Omega-3, la colina, l'uridine monofosfato, i fosfolipidi, gli antiossidanti ...
- Creato il 31 Ott 2017
- 46. L'olio extravergine di oliva conserva la memoria e protegge il cervello dall'Alzheim
- (Ricerche)
- ... grasso vegetale mono-insaturo è più sano dei grassi animali saturi", secondo il dottor Praticò. Per studiare la relazione tra l'olio extravergine di oliva e la demenza, il dottor Praticò e i suoi colleghi ...
- Creato il 22 Giu 2017
- 47. Il gruppo sanguigno influenza il rischio di demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... suggeriscono, per esempio, che le persone con sangue di tipo 0 debbano assumere pasti ad alto contenuto di proteine e grassi, poiché il loro corpo è in qualche modo configurato per elaborare in modo ...
- Creato il 15 Mar 2017
- 48. La mezza età è il momento per ridurre il rischio di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... 30 minuti al giorno. Mangia sano - la dieta mediterraneo, ad alto contenuto di grassi omega-3, polinsaturi e monoinsaturi, fa bene. Riduci l'assunzione di grassi saturi e trans. Evita ogni trauma cranico ...
- Creato il 17 Feb 2017
- 49. Studio (sui topi) indica che l'Alzheimer potrebbe essere trattato con la terapia genic
- (Ricerche)
- ... metabolici del corpo, compresa la regolazione del metabolismo degli zuccheri e dei grassi. La dott.ssa Sastre ha aggiunto che altri studi di diversi istituti suggeriscono che l'esercizio fisico e il ...
- Creato il 11 Ott 2016
- 50. La dieta 'occidentale' con molta carne, fritto, zuccheri, aumenta il rischio di Alzheimer, punt
- (Ricerche)
- ... sembrano essere legati alla dieta, in particolare al consumo di carne, dolci e prodotti lattiero-caseari ad alto contenuto di grassi, che caratterizzano la dieta occidentale. Ad esempio, quando il Giappone ...
- Creato il 26 Ago 2016
- 51. Linee-guida dietetiche per la prevenzione dell'Alzheime
- (Che fare)
- ... ipertensione, obesità, diabete e ipercolesterolemia in mezza età (2). Inoltre, recenti studi prospettici hanno dimostrato che alcuni fattori dietetici e stile di vita, compresa l'assunzione di grassi ...
- Creato il 22 Apr 2016
- 52. Ricercatore dice: 'Diventa vegano per ridurre il rischio di Alzheimer
- (Denuncia & advocacy)
- ... ricerca negli ultimi 20 anni dimostra uno stretto legame tra Alzheimer e consumo di grassi saturi presenti nella carne e nei latticini e di grassi trans presenti negli snack e nei cibi fritti, secondo ...
- Creato il 5 Ago 2015
- 53. Ricerca ribalta conoscenze fondamentali sull'ateroscleros
- (Ricerche)
- ... dalla loro posizione normale, nella parete dei vasi sanguigni, verso la placca aterosclerotica in sviluppo, dove avrebbero dovuto tentare di togliere dalle pareti i grassi che si accumulano, le cellule ...
- Creato il 8 Lug 2015
- 54. E' l'inquinamento atmosferico a causare l'Alzheime
- (Rapporti e studi)
- ... , alle diete ad alto contenuto di grassi, ma nessuna di queste ha resistito all'esame scientifico. La ricerca che implica l'inquinamento dell'aria nelle neurodegenerazioni è alle fasi iniziali, e molte doman ...
- Creato il 25 Giu 2015
- 55. E' l'inquinamento atmosferico a causare l'Alzheime
- (Malattia)
- ... , alle diete ad alto contenuto di grassi, ma nessuna di queste ha resistito all'esame scientifico. La ricerca che implica l'inquinamento dell'aria nelle neurodegenerazioni è alle fasi iniziali, e molte doman ...
- Creato il 25 Giu 2015
- 56. Una manciata di noccioline al giorno può prevenire problemi di cuore, demenza e diabete
- (Ricerche)
- ... e i grassi polinsaturi, varie vitamine, fibre, antiossidanti e altri composti, che possono contribuire ai tassi di mortalità più bassi. Tuttavia, a parte le noccioline, il burro di arachidi contiene ...
- Creato il 11 Giu 2015
- 57. Trovata sovrapposizione genetica tra fattori di rischio cardiovascolare e di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di malattie cardiovascolari: elevati livelli di «proteina C-reattiva infiammatoria» (CRP) e lipidi plasmatici o grassi. I risultati, basati su studi di associazione dell'intero genoma che coinvolgono ...
- Creato il 17 Apr 2015
- 58. 8 Nutrienti per proteggere il cervello dall'invecchiament
- (Annunci & info)
- ... altamente trasformata. Acidi grassi Omega-3 Gli acidi grassi Omega-3, in particolare l'acido a catena lunga eicosapentaenoico (EPA) e l'acido docosaesaenoico (DHA), sono associati a benefici per ...
- Creato il 16 Apr 2015
- 59. Cattive abitudini alimentari sopravanzano quelle buone in gran parte dei paesi
- (Rapporti e studi)
- ... diversi modelli di dieta: uno favorevole, fondato su 10 prodotti alimentari sani (frutta, verdura, fagioli e legumi, noci e semi, cereali integrali, latte, acidi grassi polinsaturi totali, pesce, omega-3, ...
- Creato il 2 Mar 2015
- 60. Il peperoncino è il futuro per ridurre l'obesità
- (Ricerche)
- ... come integratore della dieta. La tentazione di mangiare cibi grassi è spesso così forte che, per molti, può far ignorare o sopprimere eventuali restrizioni dietetiche. Come soluzione a questo problema, ...
- Creato il 10 Feb 2015
- 61. Jet-lag causa obesità interrompendo i ritmi quotidiani dei microbi intestinali
- (Ricerche)
- ... Inoltre, una dieta ricca di grassi ha indotto in questi «topi jet-lag» un aumento di peso e lo sviluppo di problemi metabolici associati al diabete. Allo stesso modo, il jet-lag in due esseri umani ...
- Creato il 20 Ott 2014
- 62. Hunger Games: il cervello "brunisce" il grasso per aiutare a perdere pes
- (Ricerche)
- ... del cervello e ha scoperto che esso protegge gli animali dall'obesità, pur con una dieta ricca di grassi. Il team ha poi studiato i cambiamenti molecolari nei neuroni che promuovono la fame nell'ipotalamo ...
- Creato il 12 Ott 2014
- 63. Confermati effetti neuroprotettivi della Sirtuin 1 su topi con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... mitocondri-sirtuine, l'attivazione della sirtuina con il resveratrolo potrebbe avere effetti protettivi sui topi nutriti con dieta ad alto contenuto di grassi, che dovrebbero soffrire di disfunzione mitocondriale", ...
- Creato il 19 Set 2014
- 64. E' il dolore che limita la longevità e induce le malattie?
- (Ricerche)
- ... dal sangue e il deposito nei tessuti del corpo, inclusi i grassi. Precedenti ricerche avevano dimostrato che i topi privi di TRPV1 sono protetti dall'obesità indotta dalla dieta, suggerendo che questo ...
- Creato il 23 Mag 2014
- 65. Scoperta molecola naturale per trattare il diabete di tipo 2
- (Ricerche)
- ... che potrebbe essere usata per il trattamento dell'insulino-resistenza e del diabete di tipo 2. La molecola, un derivato di acidi grassi omega-3, imita alcuni degli effetti dell'esercizio fisico sulla ...
- Creato il 13 Mag 2014
- 66. La proteina cruciale che migliora la memoria e l'apprendiment
- (Ricerche)
- ... a curare i disturbi cognitivi. I risultati riguardanti le potenziali virtù della «proteina che lega gli acidi grassi 5» (fatty acid binding protein 5 - FABP5), che di solito è associata al cancro e ...
- Creato il 4 Mag 2014
- 67. Controllare pressione e cambiare stile di vita per prevenire ulteriori ictus
- (Annunci & info)
- ... Anticoagulanti in situazioni specifiche. Seguire una dieta di tipo mediterraneo che enfatizza frutta e verdura, cereali integrali e comprende latticini a basso contenuto di grassi, pollame, pesce, ...
- Creato il 2 Mag 2014
- 68. Scimmie con dieta ricca di omega-3 hanno reti cerebrali più sviluppate
- (Ricerche)
- Le scimmie con una dieta ricca di acidi grassi omega-3 hanno mostrato un cervello con reti neurali altamente connesse e ben organizzate - per certi versi simili alle reti neurali degli esseri umani sani ...
- Creato il 6 Feb 2014
- 69. Trattamento dietetico potenzialmente efficace per l'Alzheimer dei top
- (Ricerche)
- ... familiare, e topi normali. Su tutti i topi l'intervento dietetico è iniziato a 5 mesi ed è continuato fino a 13 mesi di età. Il contenuto di grassi del cibo di controllo è stato aumentato per corrispondere ...
- Creato il 29 Gen 2014
- 70. Come le fibre prevengono diabete e obesità
- (Ricerche)
- ... delle cosiddette fibre fermentabili. Tali fibre non possono essere digerite direttamente dall'intestino ma vengono fermentate dai batteri intestinali diventando acidi grassi a catena corta, come propionato ...
- Creato il 15 Gen 2014
- 71. Verificato: integratori Omega-3 passano la barriera emato-encefalica
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca del Karolinska Institutet in Svezia dimostra che gli acidi grassi omega-3 negli integratori alimentari possono attraversare la barriera emato-encefalica delle persone con Alzheimer, influenzando ...
- Creato il 5 Dic 2013
- 72. Mangiare correttamente può prevenire l'Alzheimer, dice il medic
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del cervello. Fagioli e ceci hanno vitamina B6 e acido folico, oltre che proteine e calcio, senza grassi saturi o trans. La vitamina B12, in forma di integratore, è essenziale per la salute dei nervi ...
- Creato il 4 Ott 2013
- 73. Aumento di Alzheimer in Giappone e paesi in via di sviluppo legato alla dieta
- (Rapporti e studi)
- ... età o 15-30 anni prima della diagnosi: consumo di alcol, colesterolo elevato, diabete mellito, grassi alimentari, obesità e fumo, sono associati ad un aumento del rischio, mentre la forma fisica è associata ...
- Creato il 24 Set 2013
- 74. La nuova scienza per rimanere intelligenti invecchiando
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per mantenere i ricordi. Vai con la dieta Mediterranea. Una dieta ricca di grassi buoni che si trovano nell'olio di oliva, nel salmone, nella trota di mare e nelle noci, con abbondanza di prodotti agricoli ...
- Creato il 3 Set 2013
- 75. Gli 11 cibi killer della mente da evitare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ha rivelato che il cibo spazzatura può cambiare le sostanze chimiche nel cervello, determinando in tal modo i sintomi associati alla depressione e all'ansia. Inoltre, gli alimenti ricchi di grassi possono ...
- Creato il 12 Ago 2013
- 76. I sette cibi che riducono il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... neuropsicologo clinico e membro del comitato di consulenza scientifica dell'Alzheimer's Foundation of America. "E' sorprendente sapere che il cervello è composto per il 60% di grassi (è la parte più grassa ...
- Creato il 7 Ago 2013
- 77. Si può prevenire l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... attivi, socialmente impegnati, seguire una dieta sana ricca di grassi omega-3, proprio come i pranzi ricchi di pesce che probabilmente piacevano alla signora Calment nel sud della Francia. Con tali ...
- Creato il 25 Giu 2013
- 78. Schivare il rischio crescente di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che ci serve è una guerra contro le malattie cerebrali. Il nostro grido di battaglia: Raggiungere e mantenere un peso sano, eliminando i cinque criminali alimentari (grassi saturi e trans, zuccheri ...
- Creato il 12 Giu 2013
- 79. "Nessuna prova che farmaci, vitamine e integratori aiutino a prevenire il declino cognitivo degli anziani
- (Rapporti e studi)
- ... né hanno trovato evidenze forti che gli integratori a base di erbe, come il gingko, possano migliorare le funzioni cognitive; lo stesso vale per vitamine e acidi grassi (come la vitamina B6 o gli acidi ...
- Creato il 16 Apr 2013
- 80. I neuroni si proteggono dal grasso in eccesso
- (Ricerche)
- ... in cui le cellule del corpo trasformano i grassi e le malattie neurodegenerative come l'Alzheimer, il Parkinson e la sclerosi laterale amiotrofica", afferma Wolfgang Michael, Ph.D., professore assistente ...
- Creato il 9 Apr 2013
- 81. L'acqua minerale ricca di silicio aiuta nell'Alzheim
- (Rapporti e studi)
- ... la vitamina D a sufficienza, il succo di mela, la restrizione calorica, gli acidi grassi omega-3, l'aglio, e i polifenoli alimentari. Come prevenire l'Alzheimer? Anche se mangiare certi cibi o assumere ...
- Creato il 7 Apr 2013
- 82. Olio di oliva per combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... l'alta concentrazione di grassi monoinsaturi salutari nell'olio di oliva (consumato in grandi quantità nella dieta mediterranea) potesse essere un fattore, ma non era chiaro con precisione come o perché. ...
- Creato il 22 Mar 2013
- 83. Creati pomodori che imitano le azioni del colesterolo buono
- (Ricerche)
- ... I pomodori sono liofilizzati e corrispondono ad un apporto del 2,2 percento nella dieta ricca di grassi data ai topi dello studio. Notare il minore accumulo di colesterolo (in rosso) nell'arteria de ...
- Creato il 20 Mar 2013
- 84. Vitamina D e Omega-3 possono aiutare a eliminare le placche amiloidi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Un team di ricercatori universitari ha messo in evidenza come la vitamina D3 e gli acidi grassi omega-3 possono aumentare la capacità del sistema immunitario di eliminare dal cervello le placche amiloidi, ...
- Creato il 6 Feb 2013
- 85. Terapia Sperimentale attraversa barriera sanguigna del cervello per curare malattie neurologiche
- (Ricerche)
- ... scienziati hanno sperimentato un insieme di componenti derivati dalla proteina grassa apoE, che si lega ai recettori grassi sulle cellule endoteliali che formano la superficie interna dei capillari nella ...
- Creato il 5 Feb 2013
- 86. 10 cibi essenziali che aiutano a prevenire l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... 1. Salmone selvaggio, tonno, sardine (acidi grassi Omega-3) L'American Heart Association raccomanda di mangiare pesce almeno due volte alla settimana perché contiene acidi grassi omega-3 essenziali. ...
- Creato il 30 Gen 2013
- 87. Potenziare la memoria, cambiare stile di vita per allontanare la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di imparare a controllare sia le porzioni che la qualità del cibo per contrastare l'epidemia di obesità. Egli è fautore dei grassi omega-3, quelli che si trovano nel pesce, insieme a una dieta con molta ...
- Creato il 23 Gen 2013
- 88. E' Alzheimer? Escludere prima le patologie con sintomi simili (r)
- (Esperienze & Opinioni)
- ... guidata. Stipare la dieta di prodotti freschi e acidi grassi omega-3 favorevoli al cervello provenienti da salmone, trota o 900 mg di DHA al giorno da un integratore alimentare. Proteggendo il sistema ...
- Creato il 13 Gen 2013
- 89. Gli effetti deleteri dell'obesità sulle lesioni associate all'Alzheim
- (Ricerche)
- ... l'età sviluppano progressivamente una neurodegenerazione tau, sono stati sottoposti a una dieta ricca di grassi per cinque mesi, portando all'obesità progressiva. "Alla fine di questa dieta, i topi obesi ...
- Creato il 8 Gen 2013
- 90. Un barlume di speranza per malati di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... con i sintomi. Si sono resi conto che, perché questo avvenga, il cervello ha bisogno di una concentrazione più alta di elementi costitutivi, come gli acidi grassi, gli antiossidanti e le vitamine, necessari ...
- Creato il 7 Gen 2013
- 91. Mantenere il cervello in forma per prevenire la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... aerobica aiutano l'afflusso di sangue al cervello" ha detto Nussbaum in un comunicato. "Frutta e verdura sono benefiche per la salute cognitiva. Così come lo sono gli alimenti ricchi di acidi grassi Omega ...
- Creato il 7 Gen 2013
- 92. In Svezia la demenza uccide già più dell'infart
- (Annunci & info)
- ... è crollato, perchè gli svedesi riducono fumo e consumo di cibi grassi, precisa DN. Ma la popolarità delle diete a bassi carboidrati e molti grassi (LCHF) potrebbe invertire la tendenza. Uno studio della ...
- Creato il 30 Dic 2012
- 93. Più di 3.000 interruttori epigenetici controllano i cicli giornalieri del fegato
- (Ricerche)
- ... i geni nel fegato si accendono e di spengono in momenti diversi della giornata e sono coinvolti nel metabolismo di sostanze come i grassi e il colesterolo", dice Satchidananda Panda, co-autore corrispondente ...
- Creato il 11 Dic 2012
- 94. Patire la fame nell'infanzia rallenta il declino cognitivo negli anni successivi
- (Rapporti e studi)
- ... cognitivo, anche di un terzo, rispetto a quelli che dicono di essere stati uguali o più grassi degli altri ragazzi della loro età. Per i caucasici, non c'era alcuna relazione tra uno qualsiasi dei fattori ...
- Creato il 11 Dic 2012
- 95. Alcuni principi dietologici specifici per la mente
- (Che fare)
- ... dell'Alzheimer: 100 ricette al servizio della salute del cervello", che ho scritto assieme al famoso chef Beau MacMillan. 1. Primo, la quantità di grassi saturi nella nostra dieta deve essere ridotta. ...
- Creato il 10 Dic 2012
- 96. Alimentazione sana e "Italiana
- (Che fare)
- ... che mangiamo. Se le calorie nei nostri pasti sono troppe, le accumuliamo e ingrassiamo. E ingrassando, aumenta il rischio di problemi al cuore, di diabete e di alcuni tumori...· Scarica il testo completo. ...
- Creato il 10 Dic 2012
- 97. Cibi e ricette per aiutare a prevenire l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... MacMillan. Primo, la quantità di grassi saturi nella nostra dieta deve essere ridotta. I grassi saturi e quelli trans sono le categorie principali di grassi che dobbiamo evitare, e che, purtroppo, ...
- Creato il 3 Dic 2012
- 98. 11 raccomandazioni dietologiche per stimolare la memoria contro l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... giorno, assicurarsi di puntare al 25% delle calorie totali da grassi (ma meno del 7% di quelli saturi, o "dannosi"); al 30-45% da carboidrati complessi (frutta, verdura e cibi integrali che sono a basso ...
- Creato il 30 Nov 2012
- 99. 5 cose da fare che aiutano a prevenire l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... 3. Mangiare bene. L'alimentazione è un altro fattore chiave che influenza la salute del cervello; in particolare i cosiddetti "grassi buoni". Sono nelle noci non salate, negli avocado e nel pesce grasso, ...
- Creato il 27 Nov 2012
- 100. Otto consigli per tagliare le probabilità di demenza nel corso della vita
- (Esperienze & Opinioni)
- ... vita", dice Jessica. Espandere la mente prendendo in mano uno strumento o leggendo un buon libro. Fare come i giapponesi L'evidenza suggerisce che gli acidi grassi omega-3 possono aiutare a prevenire ...
- Creato il 27 Nov 2012
- 1
- 2