Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


6 modi per aiutare una persona cara con demenza a sentirsi meglio

art-therapy-for-dementia.jpg

Prendersi cura di una persona con demenza non è facile per il paziente stesso e per i familiari. Inoltre, le fasi avanzate della demenza possono essere spaventose.


Dobbiamo perciò aiutare i nostri cari con demenza a trarre il massimo da ogni giorno e goderci il tempo con la famiglia e gli amici quando sono ancora in grado di farlo. Ogni giorno rimanente dovrebbe essere una buona giornata.


Ecco sei modi in cui puoi aiutare la persona cara con demenza a trovare gioia nei giorni che rimangono.

 

1- Guarda avanti, non indietro.

Molte persone che si prendono cura di una persona cara con demenza sono in lutto per la perdita della persona che era prima. Quando ci si concentra su chi era la persona cara prima di avere la diagnosi di demenza, lei potrebbe sentirlo e può finire per essere in imbarazzo. Devi concentrarti sul benessere e sulla felicità della persona cara, accettando che non è più la stessa persona di una volta, e andare avanti.

 

2- Pensa oltre alla sicurezza

Anche se pensi che la persona cara sia in grado di stare da sola a casa (specialmente nei primi stadi della demenza), dovresti anche pensare al di là della sicurezza. Cosa farà il tuo caro? La persona cara potrebbe passare ore a guardare fuori dalla finestra o la TV. Questo è il motivo per cui è molto importante pianificare delle attività per la persona cara, un paio di volte alla settimana, con altre persone, in modo da poter godere anche del tempo libero.

 

3- Controllo delle condizioni mediche

Per aiutare le persone con demenza a ottenere il massimo da ogni giorno, è necessario un supporto quando si tratta di controllare le condizioni mediche. Dovresti ad esempio accompagnare la persona cara agli appuntamenti medici, in quanto le persone con demenza potrebbero dimenticare di dire cose importanti, o dimenticare ciò che ha detto il medico. Hanno bisogno che qualcuno sia una memoria esterna per loro.

 

4- Goditi un buon pasto insieme

Le persone con demenza generalmente non si preoccupano della loro dieta o dei livelli di colesterolo. Questo è il motivo per cui il cibo è spesso uno degli ultimi piaceri rimasti. Puoi organizzare una grande cena con la famiglia una volta alla settimana, con il cibo che la persona cara apprezza di più.

 

5- Aiutali a rimanere attivi

Se c'è un fatto che non possiamo negare, è che l'attività fisica fa bene alla salute, aiuta a prevenire l'accelerazione dei ritardi cognitivi e ci dà una sensazione di felicità. Potrebbe essere qualsiasi attività che faccia muovere la persona cara: yoga, danza, cammino, ecc.

 

6- L'arte è gioia

Numerosi studi hanno dimostrato che le attività artistiche offrono molti vantaggi alle persone con demenza quali: miglioramento della prontezza, felicità, stato emotivo positivo e indipendenza, migliore qualità della vita e interazione sociale, memoria a lungo termine, aumento del movimento fisico o maggiore partecipazione. La musica, ad esempio, può aiutare a ricordare le cose e le attività teatrali possono aumentare la partecipazione.

 

 

 


Fonte: Delphine Tobias in Safe News (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

Demenza: mantenere vive le amicizie quando i ricordi svaniscono

16.01.2018 | Esperienze & Opinioni

C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone con demenz...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer

13.06.2022 | Ricerche

I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi d...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzh…

29.09.2020 | Ricerche

Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo di Alzhei...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Età degli organi biologici prevede il rischio di malattia con decenni di antic…

11.03.2025 | Ricerche

I nostri organi invecchiano a ritmi diversi e un esame del sangue che determina quanto ciascuno è...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggerendo che la...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.