Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Il medico dovrebbe essere radicalmente trasparente con pazienti e famiglie

"Stai per morire".


Sono pochi quelli che vorrebbero leggere o sentire queste parole, e, se sei un paziente o ti occupi del paziente, questa frase può far partire onde d'urto in tutto il tuo sistema. Tuttavia, ciò che segue questa frase è spesso confusione e incredulità. E alcuni dottori sono a disagio nel comunicare le cattive notizie.


Ciò che i pazienti vogliono sentire e ciò devono sentire può essere come camminare su una corda medica etica da funambolo, ma sono necessarie discussioni sulla cura della fine della vita. Anche se le notizie mediche non possono cambiare il risultato finale per il paziente e la sua famiglia, ciò consente loro di iniziare a pianificare il futuro.


Nella situazione del mio defunto marito, lui è riuscito a condividere con me i suoi desideri per il servizio funebre e la sepoltura. Inoltre, è stato firmato un ordine di non rianimazione perché entrambi sapevamo che qualsiasi tentativo di tenerlo in vita avrebbe solo prolungato la sofferenza. In altre parole, il risultato non sarebbe cambiato.


La maggior parte delle persone non vuole rimuginare su dettagli medici riguardo come potrebbero essere gli ultimi giorni, ma ho trovato con il mio defunto marito che ciò ha reso leggermente più facile adattarsi al dolore. Sapevo, ad esempio, dove concentrare la mia attenzione. Invece di fare telefonate disperate per cercare di farlo entrare in una sperimentazione clinica o di ottenere un terzo parere medico, mi sono concentrata sulla gestione della logistica, se vuoi, su come mio marito voleva trascorrere le sue settimane rimanenti.


E questo, a sua volta, era un modo strano di liberazione per entrambi. Anche se immaginare come vuoi passare i tuoi ultimi giorni con la persona cara non è un picnic, è stato meglio per noi sapere che questi erano gli ultimi giorni.


Il controllo era qualcosa che entrambi cercavamo durante la sua crisi medica. Non riuscivamo a controllare i risultati della patologia, a che ora il dottore era disponibile a vederci, chi avrebbe estratto il sangue, ma potevamo controllare, in una certa misura, come sarebbero passati i suoi ultimi giorni.


Nel fare ricerche per il mio libro, "A Widow's Guide to Healing" (Guida di una vedova alla guarigione"), e durante gli anni trascorsi dalla sua pubblicazione, ho parlato con centinaia di vedove. E le vedove spesso dicevano che avrebbero desiderato che il medico avesse detto loro prima che le condizioni del loro coniuge non sarebbero migliorate con interventi medici eroici. Purtroppo, in molti casi, le cose sono peggiorate. Il risultato erano lesioni dolorose dopo l'intervento chirurgico e altre importanti condizioni mediche diventate presto obiettivi addizionali.


Credo fermamente che l'incertezza possa creare false speranze ai pazienti e alle famiglie. Guardati intorno e potresti vedere l'annuncio di un trattamento medico o un farmaco che sembra promettente. E ciò che la maggior parte delle persone in queste situazioni bramano è la speranza. Tuttavia, questo può avere un prezzo, sia letteralmente che figurativamente.


Negli Stati Uniti, viviamo in una società dove arrendersi è visto come un fallimento. Solo i deboli si arrendono. La sopravvivenza è l'obiettivo finale e coloro che non ce la fanno hanno fallito, in qualche modo. Eppure, la dura realtà è che non tutte le malattie hanno una cura.


Questo saggio del 2011, "Come muoiono i dottori", ha condiviso con il mondo che, mentre la maggior parte dei medici muoiono a casa loro, lo fanno con forme meno aggressive di trattamento di fine vita rispetto alla maggior parte delle persone.


Per fortuna, nel caso di mio marito, il medico è stato trasparente e compassionevole nel fornire la notizia. Prima che il dottore ci desse la notizia straziante, entrambi io e mio marito pensavamo che sarebbe stato sottoposto a un intervento chirurgico per rimuovere la neoplasia. E questa procedura portava la paura con sé. Ma, invece di chiedere della chirurgia, sono state sollevate domande sulle cure palliative.


Discutere delle questioni relative alla fine della vita non è divertente; tuttavia, può alleviare il dolore che l'incertezza porta con sé. Parlare e richiedere la trasparenza da un medico ti aiuta come paziente o persona cara a prendere decisioni informate e a valutare con maggiore precisione le situazioni potenzialmente fragili clinicamente. E a livello personale, apre una conversazione che ti dà l'opportunità di condividere cose che potresti trattenere.


Praticare una trasparenza radicale con i pazienti e le loro famiglie consente loro di prendere in considerazione tutte le opzioni di assistenza di fine vita e quando implementarle. Senza questa trasparenza medica, è estremamente difficile per i pazienti e le famiglie sapere dove mettere soldi, energia e tempo. Con la trasparenza sono in grado di chiedere ciò di cui hanno bisogno e preferiscono, e sono in grado di prendere decisioni migliori perché hanno il quadro completo.

 

 

 


Fonte: Kristin A. Meekhof, assistente sociale e autrice di A Widow's Guide to Healing (Guida di una vedova alla guarigione).

Pubblicato su Psychology Today (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le persone co...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una caratteristi...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.