Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Darce Fardy: Ehi sindaco! serve un ispettore dei marciapiedi?

Darce Fardy: ehi sindaco! serve un ispettore dei marciapiedi?

Quindi a noi anziani è stato detto che siamo in troppi. Le statistiche del Canada riferiscono che siamo più noi che loro. Ti chiedi cosa significa? Come scrive la giornalista Sandra Martin, gli anziani "non si liberano di questo trambusto mortale (*) con la velocità che qualcuno vorrebbe". Quando hai 85 anni e l'Alzheimer, puoi essere pronto a liberartene. Non io, non ancora.


Sono in contatto con Sandra e sono felice di raccomandare il suo libro A Good Death: Making Most of Our Final Choices (Una buona morte: fare la maggior parte delle nostre scelte finali). Lei afferma che "non tutti i dolori sono fisici". Il futuro non è di buon augurio per gli anziani e/o gli infermi. L'autrice osserva che nel 1981, in media, i canadesi sono morti a 76 anni, nel 2006 a 81; nel 2036, il 40 per cento di noi vivrà fino ai 90.


Tutti questi sopravvissuti passeranno molti anni con salute malferma. Lei parla di "anziani annoiati che languiscono in depositi con ogni momento programmato per mangiare, dormire e fare il bagno". Una prospettiva terribile.


Queste informazioni mi spingono a incoraggiare i nostri legislatori a mettere da parte le differenze, mettere in tasca le loro fionde e affrontare questa "minaccia" a invecchiare in pace, per le persone come me e le nostre famiglie. Ora che le elezioni sono finite, facciamolo. Mettiamo in piedi un comitato legislativo, forse un comitato del tutto. Mettiamo dentro esperti: medici che si occupano dell'invecchiamento, quelli che si occupano di anziani, personale dell'Alzheimer's Society e altri.


C'è molta frustrazione con la demenza ... anche angoscia. Il mio sonno non è buono. Non so se dormo senza riposare o se riposo senza dormire. La sfida è non permettere che la frustrazione prenda la mia vita ed evitare di scivolare in un profondo cono di disperazione. Non posso immaginare di farlo e nemmeno i miei amici. Un'altra sfida è evitare di essere troppo concentrato su me stesso. Di certo io non sono tutto!


Conosci la fonte della mia forza? Dorothea, famiglia e amici meravigliosi. Scrivere questi articoli è una meravigliosa distrazione. Sono contento di averlo proposto e soddisfatto che questo giornale mi obblighi a farlo.


Beh, sto arrivando a controllare il mio deambulatore. Cammino sui marciapiedi nel mio quartiere per fare esercizio e respirare aria fresca. Quindi, se il sindaco Mike vuole un ispettore dei marciapiedi, io sono il suo uomo per un modesto compenso. Ho notato che molti dei negozi sulla Quinpool Road mancano dell'accesso per la mia macchina. E alcuni marciapiedi possono rappresentare una sfida. Willie, il mio deambulatore, è felice quando usciamo dalla città.


Nel frattempo, sto perdendo altri nomi, il che mi induce a usare la parola inquietudine. Il pensiero di perdere i nomi della famiglia e dei buoni amici mi tormenta.


Non sono arrivato a "fa che questo calice passi da me" ... ancora. Sono ancora contento e spesso felice. Ma di tanto in tanto penso quanto sia importante per me "morire con dignità" e precludere un futuro dove devo essere lavato e nutrito. Non sono ottimista ma spero che questo corpo di 85 anni la finisca prima del peggio. Ma non ancora! Forse sarà "non ancora" per molto tempo. La mia famiglia farà sempre parte alla discussione.


Per finire in bellezza, ho trovato sul mio laptop di recente le indicazioni stradali per tutti i luoghi del Centro di Arti e Cultura di St. John's, Terranova e Labrador. Quando ho cliccato sulle istruzioni è partito da casa mia a Halifax: Verso Oak e Connaught e avanti e avanti e avanti e avanti. Veramente. Per uno che ha iniziato a lavorare alla CBC con una macchina da scrivere meccanica e la carta carbone, è grande passare a iPhone e Facebook.


Infine, una storia familiare. Il nipote Seamus ha chiesto alla nonna se poteva prendere in prestito l'auto. L'ho rimproverato per non aver fatto la richiesta al capo della casa. Ha risposto che lo ha fatto. Sua nonna e io siamo d'accordo che questa è un'ampia dimostrazione del modo in cui la nostra famiglia si occupa di questa questione. Nessuna falsa pietà.

 

(*) citazione da Amleto di Shakespeare

 

 


Fonte: Darce Fardy in The Chronicle Herald (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer

13.06.2022 | Ricerche

I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi d...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzh…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

Sei preoccupato per la minaccia del morbo di Alzheimer (MA), e ti stai chiedendo che cos...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzh…

29.09.2020 | Ricerche

Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo di Alzhei...

5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per …

27.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Nessun ostacolo fondamentale ci impedisce di sviluppare un trattamento efficace per il m...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più c…

26.05.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) comporta il deperimento caratteristico di alcune regioni del ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.