Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Si può ora vedere come si sviluppa un nuovo concetto nel cervello

Si può ora vedere come si sviluppa un nuovo concetto nel cervelloDegli scienziati hanno, per la prima volta, documentato la formazione di un concetto appena appreso all'interno del cervello e dimostrano che risiede nelle stesse aree cerebrali per tutti. Questa immagine illustra come i partecipanti di studio hanno imparato a conoscere l'habitat e la dieta di otto animali, come il cytar (non è il nome zoologico reale). L'insieme delle aree cerebrali dell'habitat (A - verde) e della dieta (B - rosso e blu) in cui sono state memorizzate le nuove conoscenze. (L = emisfero sinistro del cervello)

Grazie ai progressi della tecnologia di scansioni cerebrali della Carnegie Mellon University, ora sappiamo come specifici oggetti concreti vengono codificati nel cervello, al punto in cui siamo in grado di identificare a quale oggetto (ad esempio una casa o una banana) una persona sta pensando, dalla sua firma di attivazione cerebrale.


Ora, gli scienziati della CMU stanno applicando queste conoscenze sulle rappresentazioni neurali di concetti familiari, mentre insegnano alle persone nuovi concetti e osservano le nuove rappresentazioni neurali mentre si sviluppano.


Con la pubblicazione su Human Brain Mapping, gli scienziati hanno documentato per la prima volta la formazione di un concetto appena appreso all'interno del cervello e dimostrano che si presenta nelle stesse aree cerebrali per tutti.


Questa ricerca innovativa fonde scienza del cervello e innovazione didattica, due iniziative della Carnegie Mellon: BrainHub, che si concentra sul modo in cui la struttura e l'attività del cervello danno origine a comportamenti complessi, e The Simon Initiative, che mira a migliorare in modo misurabile gli esiti di apprendimento degli studenti sfruttando decenni di ricerca scientifica sull'apprendimento.


Marcel Just, importante neuroscienziato, si è riferito all'annuncio del 2013 dello Smithsonian Institute sull'«olinguito» (bassaricyon neblina), una specie carnivora di nuova identificazione che mangia principalmente frutta e vive da sola sulle cime degli alberi delle foreste pluviali, come un esempio del tipo di nuovo concetto che le persone apprendono.


"Milioni di persone leggono le informazioni sul'olinguito e nel farlo cambiano il proprio cervello in modo permanente", ha detto Just, professore di Neuroscienze Cognitive nella Facoltà di Scienze Umane e Sociali. "La nostra ricerca si trovava a esaminare proprio questo processo a quel tempo in un ambiente di laboratorio. Quando le persone hanno imparato che la bassaricyon neblina si nutre principalmente di frutta al posto della carne, un'area del loro giro frontale inferiore sinistro - così come molte altre aree - ha memorizzato le nuove informazioni secondo il proprio codice".


Just ha aggiunto che "le nuove conoscenze acquisite dall'annuncio dello Smithsonian si sono codificate nelle stesse aree cerebrali di ogni persona che ha acquisito le nuove informazioni, perché il cervello di ogni persona sembra usare lo stesso sistema di archiviazione".


Per lo studio, Andrew Bauer, studente di dottorato di ricerca in psicologia, e Just hanno insegnato ai 16 partecipanti allo studio la dieta e l'ambiente di vita di animali estinti, per monitorare la crescita delle rappresentazioni neurali di otto nuovi concetti animali nel cervello dei partecipanti.


Basandosi su precedenti risultati, il team di ricerca sapeva «dove» aspettarsi che emergesse la nuova conoscenza nel cervello dei partecipanti. Sia le informazioni sulle abitazioni che quelle sul cibo hanno dimostrato di risiedere nel rispettivo gruppo di aree cerebrali, regioni che sono comuni in tutte le persone.


I partecipanti allo studio hanno ricevuto per un'ora un mini-tutorial zoologico sulle diete e gli habitat degli animali, mentre gli scienziati monitoravano con la risonanza magnetica funzionale (fMRI) l'emergere dei concetti nel cervello dei partecipanti. Mentre venivano insegnate le nuove proprietà, cambiavano i livelli di attivazione delle regioni del cibo e in quelle dell'habitat.


Un risultato importante è stato che dopo il tutorial zoologico, ognuno degli otto concetti sugli animali ha sviluppato la propria unica firma di attivazione. Ciò ha reso possibile a un programma per computer di determinare a quale degli otto animali stava pensando un partecipante in un dato momento. In effetti, il programma leggeva la loro mente mentre essi contemplavano un pensiero nuovo.


Ma anche se gli animali avevano firme univoche di attivazione, gli animali che condividevano proprietà simili (tipo un habitat simile) avevano firme di attivazione simili. Cioè, una somiglianza fra le proprietà di due animali provoca una somiglianza tra le loro firme di attivazione. Questo risultato dimostra che le firme di attivazione non sono solo modelli arbitrari, ma sono significative e interpretabili. "La firma di attivazione di un concetto è composta da diversi tipi di conoscenze del concetto che una persona ha memorizzato, ed ogni tipo di conoscenza è memorizzato in una serie caratteristica di aree", ha detto Just.


Un altro risultato importante è che una volta che si è appresa una proprietà di un animale, essa rimane intatta nel cervello, anche dopo che si apprendono altre proprietà dell'animale. Questa scoperta indica la durata neurale relativa a ciò che si impara.


"Ogni volta che si impara qualcosa, si modifica in modo permanente il nostro cervello, e in modo sistematico", ha detto Bauer, autore principale dello studio. "E' stato emozionante vedere il nostro studio fissare con successo le informazioni su animali estinti nelle posizioni previste nel sistema di archiviazione del cervello".


Just ritiene che lo studio fornisca una base per permettere ai ricercatori del cervello di tracciare il camino di un nuovo concetto nel cervello, dalle parole/grafica usate per insegnare, prefigurando una capacità di valutare i progressi nell'apprendere un concetto complicato come ad esempio quelli di una lezione di fisica nelle scuole superiori. Le analisi dello schema fMRI potrebbero diagnosticare quali aspetti di un concetto non sono capiti (o poco capiti) dagli studenti, un modo per guidare la prossima iterazione di istruzione.


I risultati di questo studio indicano anche che può essere possibile usare un approccio simile per comprendere la 'perdita' di conoscenze in vari disturbi cerebrali, come la demenza o l'Alzheimer, o nelle lesioni cerebrali. La perdita di un concetto nel cervello può essere l'inverso del processo che ha osservato lo studio.

 

 

 


Fonte: Carnegie Mellon University via EurekAlert! (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti: Andrew James Bauer, Marcel Adam Just. Monitoring the growth of the neural representations of new animal concepts. Human Brain Mapping, 2015; DOI: 10.1002/hbm.22842

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.