Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Ecco un elenco di cose da fare se sei caregiver di Alzheimer

Se a una tua persona cara è stato diagnosticato il morbo di Alzheimer (MA), è importante che tu prenda provvedimenti immediati per proteggere lei, te stessa/o e il resto della tua famiglia. Una volta che non sarà più in grado di prendere decisioni a un livello sufficiente di comprensione cognitiva, non sarai in grado di attuare importanti decisioni legali per la sua protezione.


Di seguito ho elencato i passi importanti che devi fare. Ti suggerirei di consultare un avvocato specializzato in questioni della vecchiaia per i punti 1,2 e 5.

  1. Fissa una procura duratura per la persona cara, dandoti l'autorità di agire per conto suo negli affari finanziari. È importante che la persona comprenda il significato di questo atto e possa descriverlo all'avvocato che redige il documento. Dovresti usare un notaio per verificare la firma della persona cara. (Sarebbe utile per te avere anche una procura duratura per te stesso che dà a un tuo figlio o a un consulente di fiducia il potere decisionale).

  2. Crea una procura sanitaria per la persona cara che dà a te o a qualcuno che scegli il potere di prendere decisioni sanitarie per lei. Questo documento deve avere la testimonianza di due persone non di famiglia che verificano che 'al momento dell'esecuzione l'individuo sembrava avere una mente sana ed era in grado di comprendere la natura e le conseguenze di tale documento'.

  3. Assicurati che il delegato sanitario comprenda le circostanze in cui una persona cara desidera continuare la vita. La persona cara può scegliere di attuare un ordine DNR (non rianimare) o un POLST (Physician’s order for life sustaining treatment = ordine del medico per il trattamento di mantenimento in vita) per limitare le procedure che prolungano la sua vita. Questi documenti devono avere la testimonianza di un medico ed essere conservati in un luogo ben visibile. La maggior parte dei tecnici sanitari del pronto soccorso consiglia di metterli sul frigorifero.

  4. Raccogli tutte le informazioni finanziarie importanti che coinvolgono la persona cara. Crea un raccoglitore ad anelli che contiene le seguenti informazioni: ubicazione di tutti i documenti legali pertinenti, ubicazione di tutte le polizze assicurative vita, della pensione e della rendita a lungo termine, ubicazione di tutti i conti di investimento con relativi numeri di conto, nome e informazioni di contatto per tutti i consulenti professionisti, e un elenco di tutti gli account Internet con ID utente e password.

  5. Rivedi il tuo eventuale testamento per determinare se il documento è ancora coerente con i tuoi desideri. In molti casi potresti aver scelto la persona cara come destinatario di beni immobili, investimenti o altri elementi di valore significativo. In base alla situazione di salute della persona cara, è possibile scegliere di nominare altri come beneficiari di tali beni. Assicurati anche che la persona identificata come rappresentante personale (esecutore o esecutrice) della tua volontà e della volontà della persona cara sia ancora la persona giusta per gestire le tue proprietà.

  6. Crea un piano per fornire assistenza alla persona cara. Sarai in grado di prenderti cura di lei a casa? Avrai bisogno di aiutanti per supportarti? Quando valuteresti di trasferirla a una residenza specializzata in cure per i pazienti con demenza?

  7. Pianifica e organizza una riunione di famiglia con i tuoi figli e la persona cara (se possibile) per discutere della situazione e dei tuoi piani per il futuro. Se sei uno dei figli, lavora con i tuoi fratelli e genitori per tenere questo incontro. La comunicazione tra i membri della famiglia sarà fondamentale per affrontare questa crisi familiare.

  8. Rivedi le tue risorse finanziarie per determinare come pagare le cure della persona cara. Il costo dell'assistenza per un malato di MA a volte può superare $ 10.000 al mese (in USA). Contatta l'assistente sociale (o il servizio relativo) del tuo comune per verificare tutte le opportunità offerte, soprattutto se le tue risorse sono diminuite.

  9. Cerca e unisciti a un gruppo di supporto o di auto-mutuo-aiuto per caregiver. Il ruolo di caregiver per un malato di MA è molto difficile. Hai bisogno di tutto l'aiuto che puoi ottenere. Cerca in zona o (se non disponibile) un gruppo online.

 

 

 


Fonte: Robert Mauterstock in Forbes (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio plu...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.