Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Riflessioni di un coniuge di Alzheimer: stress e dolore

Dopo le mie visite giornaliere a Clare di solito torno a casa sentendomi stressato ed esaurito fisicamente, mentalmente ed emotivamente. Controllo rapidamente le e-mail e poi vado subito a letto, cadendo spesso addormentato nel giro di un'ora o due mentre guardo la TV.


Questo non è quello che mi ero aspettato.


Prima di mettere Clare nell'unità di demenza di una struttura di vita assistita, mi sentivo esausto e stressato tutto il tempo. Rispondere alle stesse domande continuamente tutto il giorno, cercare cose che Clare aveva messo fuori posto ogni giorno, lottare giornalmente con le attività della vita quotidiana (come fare il bagno, andare in toilette, vestirsi, mangiare e prendere i farmaci), averla attaccata a me come un'ombra tutto il giorno, passare il tempo a pulire il letto bagnato e il pavimento nel bel mezzo della notte ... tutto questo era estenuante.


Dopo aver trasferito Clare, mi aspettavo di essere meno stanco e meno stressato. Mi sbagliavo.


Fin dal suo trasferimento nella struttura, non ho più avuto a che fare con le sue attività quotidiane, esclusa la toilette. Il peggioramento dell'incontinenza di Clare mi induce ora a dover cambiarle il tipo di pannolone più volte alla settimana. Ora mangiamo fuori solo in luoghi che hanno bagni per disabili in modo da poter essere in bagno con Clare per vedere se ha bisogno del cambio.


Ho sempre un pannolone di ricambio con me. Quando non porto Clare a mangiare fuori, dopo cena ci sediamo su un divano in una delle sale per circa 90 minuti. Ci baciamo e ci coccoliamo, finchè Clare si addormenta tra le mie braccia (e spesso mi addormento con lei!) fino a quando è giunto il momento di riportarla alla sua stanza.


A parte portarla in bagno e cambiarle il pannolone quando è necessario, tutto il tempo che passiamo insieme è tempo "di qualità" che ci godiamo. Allora perché mi sto ancora sentendo così totalmente stressato ed esaurito quasi tutte le sere quando torno a casa? E perché ci sono ancora notti in cui mi metto a piangere mentre guardo la TV da solo, sono a letto da solo in quello che era la "nostra" camera da letto, o in macchina mentre ascolto certa musica?


Penso che la mia attuale stanchezza quotidiana, e le mie lacrime, siano dovute allo stress. Alcuni potrebbero sostenere che, per quanto soffrano le persone con Alzheimer, il loro caregiver soffre ancora di più guardando il proprio caro "sparire" davanti agli occhi. Lo stress del caregiver è reale.


Penso a quello che l'Alzheimer farà a Clare nell'avvicinarsi alla fine, non più in grado di camminare, parlare, mangiare da sola o controllare una qualsiasi delle sue funzioni corporee. Penso a quello che sarà la mia vita dopo che Clare non saprà più chi sono, e come sarà la mia vita quando Clare stessa infine non ci sarà più. Non voglio che quel giorno arrivi, ma sta arrivando. Sono incapace di impedirlo. La morte è l'unica garanzia che viene fornita con la diagnosi di Alzheimer, l'unica malattia grave con zero sopravvissuti. Quel giorno sta arrivando, quando passerò dal sentirmi "sposato, ma vedovo", al sentirmi solo vedovo.


Ho sperimentato il dolore nella mia vita quando parenti e amici sono deceduti. E tuttavia, anche se Clare è ancora viva, sto già sperimentando il dolore più orribile che abbia mai conosciuto. Sono già triste per la perdita, e questi sono i peggiori sentimenti di dolore che io abbia mai conosciuto.


Mi manca molto Clare, dopo che è stata parte del "noi" per quasi 50 anni. Una volta facevamo tante cose insieme. Non più. Ora mi sento più un "io", che parte di un "noi". Mentre i nostri cari con Alzheimer alla fine dimenticano il loro caregiver, il loro caregiver non dimentica. Il caregiver ricorda fin troppo bene. A volte mi metto a piangere quando Clare si addormenta, cullata tra le mie braccia. Trovo così difficile vederla continuare a declinare, soprattutto nei giorni in cui lei non è del tutto sicura di chi sono.


Guardare i propri cari che muoiono lentamente, ma inesorabilmente, davanti ai nostri occhi, e sapere che non c'è niente da fare per fermare l'inevitabile declino che porta alla morte, è estenuante emotivamente, mentalmente e fisicamente.


Lo stress è sempre presente nei caregiver. Guardo la persona che amo di più in questo mondo mentre scivola via da me lentamente ma inesorabilmente, avvicinandosi alla morte lentamente ma inesorabilmente.


Completamente incapace di impedire la morte di Clare, tutto quello che posso fare è cercare di darle tutto l'amore, la felicità e il conforto che posso, per tutto il tempo che posso. Sono stanco di essere triste non-stop. Sono stanco di questo stress quotidiano. E' molto faticoso.


Stress e dolore ... due emozioni che tutti i caregiver di Alzheimer conoscono fin troppo bene.

 

 

 


Fonte: Allan S. Vann in Huffington Post (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

Demenza: mantenere vive le amicizie quando i ricordi svaniscono

16.01.2018 | Esperienze & Opinioni

C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone con demenz...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

10 cose da non fare con i malati di Alzheimer

10.12.2015 | Esperienze & Opinioni

Mio padre aveva l'Alzheimer.

Vederlo svanire è stata una delle esperienze più difficili d...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Curare l'Alzheimer: singolo proiettile magico o sparo di doppietta?

20.03.2025 | Esperienze & Opinioni

Perché i ricercatori stanno ancora annaspando nella ricerca di una cura per quella che è...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.