Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


La realtà virtuale aiuta gli anziani con demenza a richiamare ricordi preziosi

La realtà virtuale aiuta gli anziani con demenza a richiamare ricordi preziosiUn nuovo video toccante mostra due anziani che provano il dispositivo VR e uno (nella foto) dice addirittura che usarlo è stato 'uno dei momenti più felici della sua vita'

Per le persone che vivono con la demenza, richiamare i ricordi può essere un processo frustrante, ma un nuovo sistema di realtà virtuale (VR) viene usato come forma di terapia.


Il sistema VR chiamato VirtuCare mostra all'utente delle scene progettate per rilassarlo - tipo una spiaggia nostalgica e una foresta piena di animali - nella speranza di rinfrescare la memoria. Un nuovo video toccante mostra due anziani che provano il dispositivo e uno dice addirittura che usarlo è stato "uno dei momenti più felici della sua intera vita".


VirtuCare è stato progettato da Tribemix e Quantum Care, entrambe dell'Hertfordshire in GB. Nel video pubblicato da Tribemix, si vedono due anziani con demenza che provano il dispositivo. La donna nel video vede una scena di spiaggia, che innesca i ricordi del tempo trascorso sulla spiaggia in Scozia e dice: "Sono così felice di vedere quella bella vista. È bello senza paragoni. È uno dei momenti più felici di tutta la mia vita".


Anche se è stato inizialmente creato per aiutare le persone che vivono con la demenza, il progetto si sta ampliando per essere utilizzato da una gamma di tipi di pazienti, inclusi quelli con disturbi respiratori e di assistenza agli anziani.


Il sistema utilizza il 3D in tempo reale per creare esperienze che immergono l'utente, facendogli mantenere il controllo su ciò che accade in ogni scena. Sul suo sito web, la Tribemix dichiara: "Questo è importante perché, con la demenza in particolare, il livello di stimolazione deve essere controllato in modo molto accurato. L'esperienza può essere troppo stimolante o non stimolante. Così con il 3D siamo riusciti a perfezionare questo equilibrio per offrire i nostri incredibili risultati".


Il VirtuCare viene consegnato come pacchetto che include un portatile VR Ready, un Oculus Rift, 12 scene VR preinstallate, formazione e supporto tecnico. Le scene comprendono una spiaggia, una foresta piena di animali, un yacht di lusso che si affaccia su una barriera corallina e dei delfini che giocano nel mare, un'esperienza subacquea della barriera corallina e dei delfini e persino una vista della Terra dalla Stazione Spaziale Internazionale, con musica di pianoforte rilassante.

La realtà virtuale aiuta gli anziani con demenza a richiamare ricordi preziosi


Il kit comprende anche carte di attività che aiutano a richiamare i ricordi attraverso domande e parole chiave che il caregiver o l'infermiera può dire. La Tribemix dice: "Facciamo una serie di domande aperte nel tema che richiama la scena, vale a dire 'Cosa ricordi della spiaggia da bambino? Quali sono i tuoi animali preferiti? Cosa ti ricordi del momento in cui Neil Armstrong è sbarcato sulla luna?".


Una signora ha visto una scena di spiaggia nel dispositivo VR e ha creduto che i suoi caregiver l'avessero portata a Whitby dove aveva incontrato il marito sulla sabbia della spiaggia. E un altro ospite credeva di essere in Tunisia quando ha visto la stessa scena, spingendolo a raccontare ai suoi caregiver delle sue vacanze a Hammamet e Seuss, nonché della cavalcata lungo la spiaggia.


La Tribemix sta ora lavorando per lanciare il progetto nel suo gruppo di case di cura. Ma il programma di realtà virtuale non è economico, e il sistema completo costa £ 3.995 (€ 4.670).

 

 

 


Fonte: Shivali Best in MailOnLine (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggerendo che la...

Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzh…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

Sei preoccupato per la minaccia del morbo di Alzheimer (MA), e ti stai chiedendo che cos...

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.