- 1. Anticoagulanti proteggono dalla demenza i pazienti con fibrillazione atriale
- (Ricerche)
- I farmaci anticoagulanti non solo riducono il rischio di ictus nei pazienti affetti da fibrillazione atriale (AF) ma sono associati anche a una significativa riduzione del rischio di demenza, secondo la ...
- Creato il 25 Ott 2017
- 2. Battito cardiaco irregolare richiede anticoagulanti per prevenire l'ictu
- (Ricerche)
- Le linee-guida aggiornate della American Academy of Neurology suggeriscono che le persone con fibrillazione atriale non valvolare, o battito cardiaco irregolare, prendano anticoagulanti orali, un tipo ...
- Creato il 26 Feb 2014
- 3. Dan Gibbs: Angiopatia amiloide cerebrale dovrebbe essere una controindicazione per il lecanemab?
- (Voci della malattia)
- ... aveva apparenti fattori di rischio come ipertensione, aneurismi o anticoagulanti come il warfarin e non aveva un deterioramento cognitivo che suggeriva la demenza. Ha avuto una buona ripresa dall'emorragia ...
- Creato il 26 Dic 2024
- 4. Dan Gibbs: Un caso fatale di più emorragie cerebrali associate al lecanemab
- (Voci della malattia)
- ... farmaci anticoagulanti come t-PA. Abbiamo davvero bisogno di biomarcatori più sensibili per la CAA. La presenza di microemorragie sulla risonanza magnetica non è sufficiente. Fonte: Daniel ...
- Creato il 11 Dic 2024
- 5. Farmaci cardiovascolari possono ridurre il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... farmaci che abbassano il colesterolo, diuretici e anticoagulanti è associato a un rischio inferiore tra il 4 e il 25% di demenza. Le combinazioni dei farmaci hanno avuto effetti protettivi più forti rispetto ...
- Creato il 24 Nov 2024
- 6. Insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale e coronaropatia legate al degrado cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tra sistemi nervosi e cardiovascolari. Un trattamento efficace della fibrillazione atriale, che include uso di anticoagulanti, controllo del ritmo o procedure di ablazione transcatetere, può ridurre ...
- Creato il 10 Ott 2024
- 7. 'Molti danni cerebrali invisibil' nelle persone con cardiopatie aumentano rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... - sarebbe conveniente in termini di prevenzione di effetti collaterali indesiderati. "Ma rifinire i rischi dei coaguli cerebrali e dei sanguinamenti da anticoagulanti, e usare queste informazioni per ...
- Creato il 6 Apr 2024
- 8. MIC: la molecola che allunga la vita e migliora patologie (nei vermi)
- (Ricerche)
- ... i progressi nel campo. Cos'è il MIC? Il MIC (Mitophagy-Inducing Compound, composto che induce mitofagia) è una cumarina, un composto bioattivo naturalmente con proprietà anticoagulanti, antibatteriche, ...
- Creato il 14 Nov 2023
- 9. Emesse dall'AAN indicazioni sui nuovi trattamenti per l'Alzheimer preco
- (Annunci & info)
- ... (ARIA): gonfiore e/o sanguinamento nel cervello che possono portare alla morte. Per questo motivo, anche le persone che assumono determinati farmaci anticoagulanti prescritti di solito agli anziani no ...
- Creato il 30 Lug 2023
- 10. Donanemab nella fase 3 dimostra di rallentare la progressione dell'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... Lo studio aveva permesso l'uso di antitrombotici: il 9,8% dei pazienti trattati hanno usato anticoagulanti e il 38,8% di questi ha usato anti-piastrine durante il periodo in doppio cieco. I risultati ...
- Creato il 20 Lug 2023
- 11. Donne con fibrillazione atriale hanno un declino cognitivo più rapido degli uomini
- (Ricerche)
- ... ricevere la diagnosi significa non ricevere farmaci anticoagulanti orali per prevenire coaguli di sangue e ictus causati dalla fibrillazione atriale. Queste donne potrebbero avere coaguli che vanno ai ...
- Creato il 24 Giu 2023
- 12. Terzo caso di morte legato al lecanemab, il nuovo farmaco di Alzheimer
- (Denuncia & advocacy)
- ... ARIA. I neurologi affermano che, nei due decessi precedenti legati al lecanemab, l'uso da parte dei pazienti di anticoagulanti ha peggiorato gonfiore e sanguinamento del cervello. La donna della Florida ...
- Creato il 26 Dic 2022
- 13. Studio clinico del farmaco lecanemab per l'Alzheimer sembra promettent
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nel gruppo placebo. Sebbene sia successo dopo la fine dello studio pubblicato, due pazienti che hanno assunto lecanemab e anticoagulanti sono morti a causa di emorragie cerebrali considerate come dovute ...
- Creato il 11 Dic 2022
- 14. Vitamina K previene la morte cellulare: nuova funzione per una molecola nota da tempo
- (Ricerche)
- ... degli anticoagulanti più prescritti. Svolta nella comprensione del metabolismo della vitamina K Svelando l'identità di questo enzima, hanno risolto l'ultimo rebus del metabolismo della vitamina K ...
- Creato il 4 Ago 2022
- 15. L'ictus può portare alla demenza vascolar
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e l'aspirina a basso dosaggio e/o i farmaci anticoagulanti per ridurre il rischio di coaguli ematici e nuovi ictus. Fonte: Dana Territo in The Advocate (> English) - Traduzione di Franco ...
- Creato il 25 Lug 2022
- 16. Ablazione transcatetere può ridurre rischio di demenza nei pazienti con fibrillazione atriale
- (Ricerche)
- ... minore di demenza era coerente senza distinzione di sesso, area residenziale, uso di assistenza sanitaria, insufficienza cardiaca, storia di ictus, farmaci anticoagulanti e punteggi di predizione di ictus ...
- Creato il 7 Ott 2020
- 17. Come colpisce il cervello il coronavirus
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cervello, anche nei pazienti già trattati con anticoagulanti. In altri, c'è emorragia cerebrale a causa di vasi sanguigni indeboliti, forse infiammati dagli effetti del virus. Dove l'infezione con il ...
- Creato il 9 Lug 2020
- 18. Un anticoagulante orale ritarda la comparsa dell'Alzheimer nei top
- (Ricerche)
- ... rispetto agli anticoagulanti classici ed è approvato per il trattamento di diverse malattie. Il coordinatore dello studio, Dott.ssa Marta Cortés Canteli, ricercatrice del CNIC, ha sottolineato il valore ...
- Creato il 9 Ott 2019
- 19. Fibrillazione atriale legata ad aumento del rischio di demenza, anche senza ictus
- (Ricerche)
- ... in una popolazione anziana. In più lo studio, pubblicato nell'European Heart Journal oggi (mercoledì 19 giugno 2019), ha rilevato che i pazienti con FA che assumevano anticoagulanti orali per prevenire ...
- Creato il 19 Giu 2019
- 20. Integratori alimentari contro la demenza sono 'uno spreco di denaro', secondo espert
- (Denuncia & advocacy)
- ... che hanno certe altre condizioni di salute - come elencato sotto - ad essere "particolarmente attenti a prendere integratori alimentari". Persone con anticoagulanti o altri farmaci. Tali farmaci comprendono ...
- Creato il 13 Giu 2019
- 21. 4 Pazienti su 10 con fibrillazione atriale hanno danni cerebrali sconosciuti
- (Ricerche)
- ... I pazienti con fibrillazione atriale hanno un rischio significativamente maggiore di ictus, motivo per cui la maggior parte viene trattata con anticoagulanti orali. Questo aumento del rischio di ictus ...
- Creato il 27 Ago 2018
- 22. Il warfarin, farmaco per la fibrillazione atriale, aumenta i casi di demenza e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... atriale può aumentare il rischio di demenza in quanto espone i pazienti a coaguli grandi e piccoli che possono influenzare le funzioni cerebrali. Gli anticoagulanti usati per prevenire tutte le forme di ...
- Creato il 6 Mag 2016
- 23. Fibrillazione atriale aumenta rischio di demenza con dosi errate di farmaci
- (Ricerche)
- ... che di sanguinamento, ha osservato il dottor Bunch. "I risultati del nostro studio ci dicono due cose", ha detto. "Primo, con un attento uso di farmaci anticoagulanti, il rischio di demenza può essere ridotto. ...
- Creato il 12 Mag 2014
- 24. Controllare pressione e cambiare stile di vita per prevenire ulteriori ictus
- (Annunci & info)
- ... Anticoagulanti in situazioni specifiche. Seguire una dieta di tipo mediterraneo che enfatizza frutta e verdura, cereali integrali e comprende latticini a basso contenuto di grassi, pollame, pesce, ...
- Creato il 2 Mag 2014
- 25. Farmaci utili contro due fattori di rischio di AD: diabete e ictus
- (Ricerche)
- ... al giorno. In Danimarca, l'incidenza del diabete di tipo 1 è in aumento di circa il 3 per cento all'anno. *********** Studio 2: Anticoagulanti proteggono da ictus Palpitazioni cardiache. Mancanza ...
- Creato il 10 Gen 2014
- 26. Farmaci per pressione arteriosa possono aiutare a proteggere dall'Alzheime
- (Ricerche)
- Uno studio su autopsie conferma che il trattamento con farmaci anti-ipertensivi bloccanti del recettore dell'angiotensina (ARB) è associato a minore patologia di tipo Alzheimer nel cervello. Nei criteri ...
- Creato il 11 Set 2012
- 27. Risultati contrastanti sull'effetto del Gingko Biloba per la demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Prestare attenzione quando il ginkgo è combinato con la vitamina E, specialmente se si stanno assumendo anticoagulanti come il warfarin. Molti studi, tuttavia, non mostrano un effetto benefico del ginkgo ...
- Creato il 2 Lug 2012
- 28. 4 farmaci inviano più spesso anziani al pronto soccorso
- (Rapporti e studi)
- ... Prevention pubblicato oggi sul New England Journal of Medicine. Delle migliaia di farmaci disponibili per i pazienti, un piccolo gruppo di anticoagulanti e farmaci antidiabete hanno causato due terzi ...
- Creato il 19 Dic 2011