Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Darce Fardy: Dorothea è, dopo tutto, la mia memoria

darce fardy and dorothea

Gentilezza è una parola usata spesso, ma porta una montagna di significati per me e Dorothea. L'ho visto proprio di recente in due occasioni.


Mentre Dorothea mi stava aiutando a uscire dalla portiera posteriore della macchina, un uomo che non avevamo mai incontrato, che lavorava nella proprietà di un vicino, si è precipitato verso di me e mi ha offerto un appoggio robusto per farmi scendere dalla macchina e poi è tornato al lavoro. Non abbiamo mai saputo il suo nome. Ma ha avuto parole di saluto: "Se non ci fossero gli anziani, i giovani non imparerebbero nulla". Poi se n'è andato. Così!


Lo stesso giorno, mentre ero in palestra, è successo di nuovo. Ho cominciato a sentirmi svenire e ho pensato che avrei potuto cadere. Dale e Dayna della palestra hanno visto cosa stava succedendo, sono corsi con dell'acqua e hanno aiutato Dorothea a mettermi in macchina. Hanno aspettato fino a quando mi sono accomodato e messo a mio agio. Sono tornato in palestra il giorno successivo e una cauta Dayna ha regolato il regime [di allenamento] nel caso in cui avessi ripetuto il mio spettacolo.


Persone che non conosciamo ci fermano per strada per chiedere come stiamo andando. Gli sconosciuti sono gentili. E naturalmente Peter, Carol e Donna hanno un ruolo importante nel mantenerci impegnati. Anche JoAnne, la donna meravigliosa che viene ogni due settimane per aiutare a pulire casa, è un'ispirazione meravigliosa.


Nella mia rubrica, cerco di mettere in parole cosa sta succedendo nella mia mente. Nei momenti di inattività, e ce ne sono molti, fingo di riflettere un po'. Questo non inganna Dorothea. Dopotutto è la mia memoria.


Nel frattempo, ci sono molte ricerche in corso per capire cosa causa la demenza. Il professor Ian Pottie della Mount St. Vincent University sta studiando la demenza ed è entusiasta dell'uso di uno spettrometro a risonanza magnetica nucleare per la sua ricerca. Lo chiama un punto di svolta. Avendo la demenza, sono cauto riguardo a un 'punto di svolta', qualunque cosa sia. Sembra tutto troppo complicato da capire per me, ma sono disposto a offrirmi volontario per aiutare. Credo.


Andre Picard, giornalista rispettato, scrive che possiamo ritardare l'insorgere della demenza: evitare l'inattività (hmmm ...) e l'obesità (quasi), scrivere (lo faccio), suonare musica (non lo faccio), essere socialmente impegnati (lo sono).


Anche i nostri vicini di casa, i Johnsons, sono gentili con noi. Ci tengono d'occhio. Sappiamo che aiuteranno se necessario.


Questo è abbastanza del tutto. Presto avremo di nuovo insieme quasi tutti della nostra famiglia, tranne uno, per la festa della mamma, quando Sheila verrà a trovarci con il figlio Patrick. Gabrielle non ce l'ha fatta questa volta.


Quando Sheila entra tutte le luci si accendono. E saremo tutti di nuovo insieme. Peter, Carol, Amber e David; Donna, Seamus e Molly e Patrick di Sheila. Una meritata celebrazione dello splendido contributo di Dorothea a tutte le nostre vite, la festa della mamma.


Che famiglia! Che Nonna!

 

 

 


Fonte: Darce Fardy in The Chronicle Herald (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer

13.06.2022 | Ricerche

I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi d...

3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassione

14.08.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per …

27.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Nessun ostacolo fondamentale ci impedisce di sviluppare un trattamento efficace per il m...

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

Curare l'Alzheimer: singolo proiettile magico o sparo di doppietta?

20.03.2025 | Esperienze & Opinioni

Perché i ricercatori stanno ancora annaspando nella ricerca di una cura per quella che è...

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide-beta e la...

Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore ris…

10.04.2025 | Ricerche

La nuova analisi di un programma di vaccinazione in Galles ha scoperto che il vaccino contro l'he...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.