Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Greg O'Brien: un aneddoto su Alzheimer e depressione ... i poteri curativi delle risate

GregOBrien Smell

"La razza umana ha un'arma davvero efficace, è la risata." - Mark Twain

È spesso facile sentirsi dispiaciuti per se stessi, la cosiddetta pietà. Affrontiamolo; c'è un po' di Ih-Oh in tutti noi: il vecchio asino grigio sempre cupo in Winnie the Pooh di A.A. Milne: "Ero così arrabbiato che mi sono dimenticato di essere felice ...". Ma ho imparato, nel modo più duro che una festa di pietà è una festa solitaria di una persona. Nessuna candelina da spegnere.


Quindi, nella mia battaglia contro l'Alzheimer, il cancro alla prostata, la depressione, il sanguinamento interno e un graduale degrado della mente e del corpo, cerco lati positivi e mi sono rivolto alle risate, un soggetto ben documentato, che mi aiuta a sostenermi.


Non sono il primo a scrivere delle terapie della risata e non sarò l'ultimo. Mentre le risate, in una certa misura, possono essere contagiose, sono anche profondamente personali, dato che tutti tendiamo a ridere di cose diverse. Una cosa è ridere, un'altra fare ridere: tanto di guadagnato per entrambe. Bisogna imparare a ridere di se stessi: umorismo auto-denigratorio!


Per me, le risate hanno fatto la differenza nel sollevare la mia fede e la mia speranza, mentre le menti più brillanti del mondo corrono per trovare una cura per il morbo di Alzheimer (MA) e per le altre demenze. La pazienza è una virtù che sto inseguendo. Le risate mi hanno dato una strada laterale.


Ci sono molte forme diverse di risate. La celebre eclissi solare recente mi ha messo un sorriso sul viso, mi ha fatto sentire piccolo, ma sicuro che nell'universo c'è qualcosa di molto più grande di me. Mi ha fatto ridere di gioia, una liberazione dall'angoscia.


"Molte persone sentono di non poter ridere di fronte a una cosa seria come l'Alzheimer", afferma la formatrice di demenza Lori La Bey, fondatrice di "Alzheimer's Speaks", un programma radiofonico sull'Alzheimer e sulla sua cura. "Ma le risate sono l'ingrediente fondamentale di una buona relazione: i momenti che ti legano, ti sciolgono il cuore e restano con te".


Il sito VeryWell Mind afferma: “La ricerca ha dimostrato che i benefici delle risate per la salute sono di vasta portata. Finora gli studi hanno dimostrato che le risate possono aiutare ad alleviare il dolore, portare maggiore felicità e persino aumentare l'immunità. Sfortunatamente, molti non ridono a sufficienza nella loro vita. In effetti, uno studio suggerisce che i bambini sani possono ridere fino a 400 volte al giorno, ma gli adulti tendono a ridere solo 15 volte al giorno".


“Nelle conversazioni tra uomini e donne, le femmine hanno riso il 126% in più delle volte rispetto alle loro controparti maschili, il che significa che le femmine fanno molte più risate mentre i maschi fanno ridere di più, una differenza che inizia durante l'infanzia. Il pagliaccio di classe è di solito maschio", scrive la terapeuta Suzanne B. Phillip.


La svolta per me nel MA - una malattia che ha preso diversi membri della famiglia - è stata nei due tentativi di suicidio. Non ne sono orgoglioso. È stato un momento Gesù-torno-a-te o saggezza dall'universo, a seconda della prospettiva: "Non è il mio momento", ho sentito nella mia anima.


Mi sono poi reso conto che avevo bisogno di ridere di più e non ho mai guardato indietro. Camminando nella fede, nella speranza e nell'umorismo, ho scritto il libro On Pluto, Inside the Mind of Alzheimer’s. Ha aperto le porte alle risate, a uno sguardo serio al MA e a impegni a parlare in giro per il paese con mio figlio, Conor, al mio fianco, quindi non mi sono perso.


Nel MA, le cellule cerebrali responsabili della memoria a breve termine perdono la guerra, ma la memoria a lungo termine è ancora in sicurezza. Tutti abbiamo bisogno di ricordi. Saul Bellow, Premio Pulitzer e Nobel, una volta ha osservato che i ricordi "tengono alla porta il lupo dell'insignificanza".


Nella mia famiglia cattolica irlandese con 10 componenti, umorismo e risate erano le monete della vita. E così racconto molte storie di suore dai miei anni alla Resurrection Grammar School di Rye, New York, per catturare un pubblico esigente con la guardia abbassata e prepararlo alla battuta: le risate, se lasciate fluire liberamente, possono far passare a una persona il più duro dei giorni.


Come i pinguini, io e i miei fratelli facevamo generalmente a piedi il miglio fino a scuola, con la più grande, mia sorella Maureen, in testa, e mia sorella Lauren e io, dietro. Una volta alla Resurrection, indipendentemente dalla temperatura, fosse -20°C o +32°C, ci radunavamo nel parco giochi dietro la grande scuola di mattoni rossi prima dell'inizio della lezione. Eravamo divisi per classe dalle crepe nel pavimento del parco giochi. Apparentemente era un piano per evitare il caos: l'equivalente oggi di quelle recinzioni elettroniche invisibili per cani. Se attraversavi una linea, eri fulminato dalle suore.


Lì eravamo impegnati in calcio, punchball, lancio casuale di carte da baseball di Mickey Mantle e Roger Marris, che ora valgono migliaia di dollari o semplicemente in sbadigli. Quindi, con un grande tuono, si apriva una grande finestra di vetro nell'ufficio del preside - il tipo antico che si muoveva su cavi, non su rotaie - e faceva un rumore come le trombe degli angeli dell'Apocalisse di Giovanni. Il braccio peloso e muscoloso della madre superiora poi allungava la mano con un campanaccio grande come un box auto. Lo suonava tre volte: Din-don, din-don, din-don!


Il primo din-don ordinava di smettere di muoversi. Sì, all'istante. Non importava se eri in aria, a metà frase o a fare una pipì nelle siepi, devi mantenere la posizione. Il secondo din-don era una chiamata per schierarsi in silenzio come prigionieri di guerra; il terzo, annunciava il tuo ingresso alle celle, ehm ... alla scuola. Tutto in silenzio, intendiamoci, guardando dritto.


Date le nostre ansie del giorno, le suore chiarivano di non disturbare Gesù; il Signore, ci istruivano, è troppo impegnato a tenere in mano il mondo intero. Per tua informazione, la comica cattolica Kathleen Madigan ha un eccellente settore di YouTube su Bothering Jesus (disturbare Gesù). Vale la pena ascoltarlo.


Per tornare alle suore: eravamo diretti a raggiungere Maria, la Beata Vergine, Madre di Gesù. Lei (e lei da sola), ci veniva detto, poteva discernere le petizioni con il massimo valore e le avrebbe trasmesse a Gesù. E così, il primo maggio le suore ci dicevano di scrivere lettere private alla Beata Vergine con le nostre richieste personali di preghiera - niente doveva essere nascosto. Venivamo quindi assemblati, come fossimo in attesa dell'Ascensione, nel parcheggio dietro la Cattedrale della Resurrezione di fronte a un'alta statua di cemento della Beata Vergine.


Alla base della statua c'era un grande bidone in cui facevamo cadere le nostre preghiere. Quindi il sacrestano, un uomo rozzo con un fortissimo accento irlandese, che assomigliava un po' a Bilbo Baggins del Signore degli Anelli, al segnale dava fuoco alle preghiere, e tutti vedevamo le nostre petizioni volare nel fumo in paradiso. E pregavamo che non ci fosse la nebbia quel giorno a impedire quel viaggio.


Prima di una camminata di Alzheimer a Boston diversi anni fa, mi è stato chiesto di parlare davanti a un vasto pubblico in un pre-evento di improv in un club comico a nord della città. Mi è stato detto di tenere brevi osservazioni con una forte attenzione alla raccolta fondi per una cura di MA. "Posso essere divertente?", ho chiesto al direttore del club, facendo un salto all'umorismo. "Divertente???", ha risposto. "Pensavo che fosse un club comico!" ho risposto. "Ma hai l'Alzheimer, non è divertente", ha detto. "Sì, ma tu non sai di cosa parlo", ho interrotto. Dopo qualche tira-e-molla, è stato raggiunto il compromesso di provare il mio umorismo del MA per circa tre minuti. Il manager mi avrebbe fatto segno se avessi avuto bisogno di essere più serio.


Dopo aver raccontato storie divertenti di perdersi, vedere cose che non c'erano, perdita di sé e perdita di luogo che avevano provocato nel pubblico e in Conor risate squillanti, il manager mi ha segnalato "vai così" e così ho fatto per circa 40 minuti: l'apparizione al club della commedia di un tipo con MA che poteva far ridere la gente.


Ora non va meglio. Avendo appena compiuto 74 anni, il MA mi ha insegnato a cercare i lati positivi nella vita. Inaspettatamente, ne ho visto uno di recente in un pezzo del Wall Street Journal intitolato "Il Viagra potrebbe fare bene al tuo cervello":

"Una nuova ricerca della Cleveland Clinic suggerisce che il farmaco per la disfunzione erettile potrebbe scongiurare il declino cognitivo, mostrando quanto l'intelligenza artificiale può aiutare gli scienziati a riutilizzare i vecchi farmaci per nuove malattie", ha riferito l'articolo, notando che lo studio è stato pubblicato sul Journal of Alzheimer's Disease.


Cose simili non te le puoi inventare! Devo ridere ... o forse sto solo cercando di essere il pagliaccio della classe.

 

 

 


Fonte: Greg O'Brien in Psychology Today (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di n…

20.05.2022 | Ricerche

 Intervista al neurologo William Seeley della Università della California di San Francisco

...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzh…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

Sei preoccupato per la minaccia del morbo di Alzheimer (MA), e ti stai chiedendo che cos...

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.