Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Mappato il processo di formazione della memoria a lungo termine

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno decifrato il modo in cui una proteina chiamata Arc regola l'attività dei neuroni, aggiungendo indizi importanti sulla capacità del cervello di formare ricordi duraturi. Questi risultati, riferiti il 9 Giugno su Nature Neuroscience, permettono di capire ulteriormente ciò che accade a livello molecolare quando questo processo diventa perturbato.


Guidata da Steve Finkbeiner, MD, PhD, ricercatore senior dei Gladstone, questa ricerca ha scavato in profondità sul funzionamento interno delle sinapsi. Le sinapsi sono giunzioni altamente specializzate che elaborano e trasmettono informazioni tra i neuroni. La maggior parte delle sinapsi che il nostro cervello avrà per tutta la vita, si formano durante il suo sviluppo iniziale, ma per tutta la vita queste sinapsi possono essere ricostituite, spezzate e rafforzate.


Le sinapsi più attive diventano più forti, un processo essenziale per la formazione di nuovi ricordi. Tuttavia, questo processo è anche pericoloso, in quanto può sovrastimolare i neuroni e portare ad attacchi epilettici. Esso deve quindi essere tenuto sotto controllo.


I neuroscienziati hanno recentemente scoperto un meccanismo importante che il cervello usa per mantenere questo importante equilibrio: il processo chiamato "scalatura omeostatica". La scalatura omeostatica consente ai singoli neuroni di rafforzare le nuove connessioni sinaptiche che hanno fatto per produrre ricordi, mentre allo stesso tempo impediscono ai neuroni di diventare troppo eccitati. Finora non si sapeva esattamente come riuscissero a farlo, ma si sospettava che la proteina Arc avesse un ruolo chiave.


"Gli scienziati sapevano che l'Arc è coinvolta nella memoria a lungo termine, perché i topi privi della proteina Arc possono imparare nuovi compiti, ma non riescono a ricordarli il giorno dopo", spiega il dottor Finkbeiner, che è anche un professore di neurologia e fisiologia alla University of California di San Francisco (UCSF), con la quale il Gladstone è affiliato. "Poiché le osservazioni iniziali hanno mostrato che l'Arc si accumula nelle sinapsi durante l'apprendimento, i ricercatori pensavano che la presenza di Arc in queste sinapsi guidasse la formazione di ricordi duraturi".


Ma il dottor Finkbeiner e il suo team pensavano che ci fosse qualcos'altro in gioco. In esperimenti di laboratorio, prima in modelli animali e poi in maggior dettaglio nella piastra di Petri, i ricercatori hanno monitorato i movimenti dell'Arc. E hanno trovato qualcosa di sorprendente.


"Quando i singoli neuroni sono stimolati durante l'apprendimento, l'Arc inizia ad accumularsi nelle sinapsi - ma quello che abbiamo scoperto è che, subito dopo, la maggior parte di Arc viene trasferita nel nucleo", spiega Erica Korb, PhD, autrice principale del documento, che ha completato il suo lavoro di laurea al Gladstone e all'UCSF. "Un'analisi più dettagliata ha rivelato tre regioni all'interno della proteina Arc stessa che dirigono i suoi movimenti: una esporta l'Arc dal nucleo, una seconda la trasporta nel nucleo, e una terza la tiene lì. La presenza di questo sistema complesso e strettamente regolato è una forte evidenza dell'importanza biologica di questo processo".


In effetti, gli esperimenti del team hanno rivelato che l'Arc agisce da regolatore principale di tutto il processo di scalatura omeostatica. Durante la formazione dei ricordi, alcuni geni devono essere accesi e spenti in momenti molto specifici per generare le proteine ​​che aiutano i neuroni a fissare nuovi ricordi. Gli autori hanno scoperto che è l'Arc che, da dentro il nucleo, dirige questo processo necessario perchè avvenga la scalatura omeostatica. Questo rafforza le connessioni sinaptiche senza la loro sovrastimolazione, traducendo così l'apprendimento in memoria a lungo termine.


"Questa scoperta è importante non solo perché risolve un mistero di vecchia data sul ruolo dell'Arc nella formazione della memoria a lungo termine, ma ci dà anche una nuova visione del processo stesso di scalatura omeostatica, il cui cattivo funzionamento è già stato implicato in tutta una serie di malattie neurologiche"
, scrive il dottor Finkbeiner. "Per esempio, gli scienziati hanno recentemente scoperto che l'Arc è esaurito nell'ippocampo (centro della memoria del cervello) nei pazienti di Alzheimer. E' possibile che l'interruzione del processo di scalatura omeostatica possa contribuire ai deficit di apprendimento e memoria dell'Alzheimer".


Disfunzioni nella produzione e nel trasporto di Arc possono anche essere giocatori fondamentali nell'autismo. Per esempio, la malattia genetica sindrome Fragile X, una causa comune sia di ritardo mentale che di autismo, colpisce direttamente la produzione di Arc nei neuroni. "In futuro", ha aggiunto il dottor Korb, "ci auguriamo che ulteriori ricerche sul ruolo dell'Arc, sia nella salute che nella malattia, possa farci capire ancora più profondamente questi e altri disturbi, e gettare anche le basi per nuove strategie terapeutiche per combatterli".


La ricerca è stata finanziata dalla Ruth L. Kirschstein Fellowship, dall'Istituto Nazionale di Malattie Neurologiche e Ictus, dal National Institute on Aging e dalla Fondazione Keck.

 

 

 

 

 


Fonte: Gladstone Institutes.

Reference: Erica Korb, Carol L Wilkinson, Ryan N Delgado, Kathryn L Lovero, Steven Finkbeiner. Arc in the nucleus regulates PML-dependent GluA1 transcription and homeostatic plasticity. Nature Neuroscience, 2013; DOI: 10.1038/nn.3429

Pubblicato in Science Daily (> English version) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra:

 


 

 

Notizie da non perdere

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angustiate in me...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)