Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Nuovo modello di ricerca aiuterà a trovare cura per malattie degenerative

Valosin-containing proteinGli sforzi per il trattamento di patologie come il morbo di Lou Gehrig, la malattia di Paget, la miopatia ad inclusione del corpo e la demenza, riceveranno un notevole impulso da un nuovo modello di ricerca creato da scienziati della UC Irvine.

Il team, guidato dal pediatra Dott. Virginia Kimonis, ha messo a punto un topo geneticamente modificato che presenta molte delle caratteristiche cliniche di malattie umane in gran parte attivate da mutazioni nella proteina contenente valosin (Valosin containing-protein, VCP, a sinistra lo schema da Wikipedia).


Il modello di topo permetterà ai ricercatori di studiare come progrediscono in vivo questi disturbi degenerativi ora incurabili, e fornirà una piattaforma per gli studi traslazionali che potrebbero portare a trattamenti salvavita. "Attualmente, non esistono terapie efficaci per malattie associate a VCP e i relativi disordini neurodegenerativi", ha detto la Kimonis, professoressa di pediatria specializzata nel campo della genetica e del metabolismo. "Questo modello farà nascere significativamente nuovi approcci per la ricerca diretta alla creazione di nuove strategie di trattamento".


Lei e il suo team hanno riferito la loro scoperta il 28 settembre on-line su PLoS ONE, una rivista peer-reviewed, ad accesso libero. I ricercatori dell'UCI (di pediatria, neurologia, patologia e scienze radiologiche) ha specificatamente allevato per la prima volta un topo "knock-in" [=geneticamente riprogettato] in cui il gene VCP normale è stato sostituito con uno contenente la comune mutazione R155H presente negli esseri umani con malattie legate alle VCP. Successivamente, questi topi hanno mostrato la stessa patologia muscolare, cerebrale e del midollo spinale e le anomalie delle ossa di questi pazienti.


Le VCP sono parte di un sistema che mantiene la salute cellulare abbattendo e sgomberando le proteine vecchie e danneggiate che non sono più necessarie. Mutazioni nel gene VCP interrompono il processo di demolizione, e, di conseguenza, le proteine in eccesso e anormali possono accumularsi nei muscoli, nelle ossa e nelle cellule cerebrali. Queste proteine formano grumi che interferiscono con le normali funzioni delle cellule e possono portare a una serie di disturbi.


Un altro studio condotto da membri di questo gruppo - e pubblicato nel mese di agosto nella rivista Cell Death & Disease - ha usato questi topi geneticamente modificati per esaminare lo sviluppo del morbo di Lou Gehrig, o sclerosi laterale amiotrofica. I ricercatori, guidati dal dottor Hong Yin e dal Dr. John Weiss del Dipartimento di Neurologia dell'UCI, hanno documentato cambiamenti patologici lenti e vasti nel midollo spinale, molto simili ai cambiamenti osservati in altri modelli animali di SLA così come in pazienti umani. La ricerca sulla SLA è attualmente limitata da una scarsità di modelli animali in cui si possono studiare i processi della malattia.


I topi geneticamente modificati sono diventati modelli di ricerca importanti nel tentativo di curare le malattie umane. I topi allevati per esibire la patologia cerebrale di Alzheimer, per esempio, hanno notevolmente accelerato la corsa per progredire verso nuove cure - uno di questi modelli è stato sviluppato all'UCI. E molte terapie per il cancro sono stati create e testate utilizzando topi geneticamente modificati.


Hanno contribuito allo studio su PLOS ONE anche Angele Nalbandian, Katrina Llewellyn, Mallikarjun Badadani, Robert Edwards, Christopher Nguyen, Jogeshwar Mukherjee e il Dr. Tahseen Mozaffar dell'UCI, insieme a Masashi Kitazawa di dell'UC Merced, Negar Khanlou dell'UCLA e Giles Watts dell'Università britannica di East Anglia. Il finanziamento è stato concesso dal National Institutes of Health (AR 050236), dalla Muscular Dystrophy Association e dalla Fondazione Paget.

 

 

 

***********************
Cosa pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Hai rilievi, riserve, integrazioni? Conosci casi o ti è successo qualcosa che lo conferma? o lo smentisce? Puoi usare il modulo dei commenti qui sotto per dire la tua opinione. Che è importante e unica.

 

***********************
Fonte: Materiale della University of California - Irvine.

Pubblicato in ScienceDaily il 2 Ottobre 2012 - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra:



Notizie da non perdere

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angustiate in me...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.