Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


L'ansia sociale può essere peggiorata per le persone con demenza

Cara Carol: Mio marito ha solo 56 anni ma ha l'Alzheimer ad insorgenza precoce. Ho fatto del mio meglio durante il Covid per tenerlo interessato alle attività e alle chiamate zoom con i figli e gli amici. Ora che siamo vaccinati, potrebbe uscire di più, ma ho problemi a trovare la linea tra dargli l'esposizione sociale che è raccomandata e spingerlo nell'ansia.

Dato che è ancora in una fase precoce della demenza, il dottore vuole aspettare prima di provare farmaci ansiolitici. I nostri figli pensano che ora è più sicuro portarlo fuori di più. In un certo senso hanno ragione, ma sembra che non riesca a tollerare molta attività intorno a lui. Parte di ciò potrebbe essere che si è abituato alla quiete della nostra vita Covid, ma mostrava segni di questa intolleranza anche prima dell'inizio dell'isolamento.

Due volte ho cercato di portarlo al supermercato con me e lui diventava così ansioso da averlo dovuto portare fuori dal negozio. Non appena torna in macchina, sta bene. Come capire cosa è positivo e cosa è negativo? - JH.

 

Cara JH: Mi spiace tanto per la diagnosi di tuo marito in così giovane età. Sembra che tu abbia fatto fronte ammirevolmente durante l'isolamento Covid, quindi congratulazioni per aver intensificato gli sforzi in quella situazione difficile.


Probabilmente hai ragione che l'isolamento necessario prima che voi due foste vaccinati avrebbe potuto esacerbare la sua tendenza verso l'ansia sugli altri. In effetti, stiamo sentendo molte persone che erano sociali prima del Covid e ora si trovano in qualche modo ansiose a riconnettersi di persona.


Come hai detto, ora che siete vaccinati ci sono più opportunità per portare fuori tuo marito, ma scegliere dove portarlo sarà la sfida. I tuoi figli hanno ragione, ma tu sei quella che è al suo fianco giorno dopo giorno, quindi devi seguire il tuo istinto.


Forse piuttosto che in un supermercato, potresti portarlo a fare una passeggiata in un parco dove ci possono essere persone in giro ma non a stretto contatto. Una volta che l'ha fatto un paio di volte, potresti organizzare di portarlo a vedere i tuoi figli o gli amici reciproci a casa loro. Se questi gruppi sono piccoli e le attività sono mantenute ragionevolmente tranquille, potrebbe essere in grado di gestirle.


Una volta che ha avrà avuto un po' più di esposizione, potresti provare di nuovo con il supermercato o qualche altro luogo pubblico.


Come caregiver di Alzheimer, sai già quanto sia diverso ogni giorno per una persona con un qualsiasi tipo di demenza. Un'idea eccellente potrebbe essere cercare di portare tuo marito negli ambienti sociali nei giorni 'buoni'. I giorni difficili potrebbero essere passati meglio a casa, anche se implica contattare chi doveva ospitarti per annullare l'appuntamento.


So che è una sfida, JH, ma cerca di organizzare i tempi in cui puoi uscire anche tu da sola. Mantenere la tua salute è importante per te, naturalmente, ma è anche vitale per prenderti cura con continuità di tuo marito. Ha bisogno di te a lungo termine.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le persone co...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la sua indipend...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.