Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


L'Alzheimer e il momento del bagno



Lo stress delle feste rende puro piacere un bel bagno in una vasca fumante. Ma questo non vale per una persona che ha l'Alzheimer, la forma più comune di demenza. Poiché la demenza cambia il modo di vedere il bagno, i caregiver devono usare trucchi e abilità per tenere pulita una persona cara.


Prepara l'equipaggiamento giusto. Ti sentirai più sicura/o quando assisti nella vasca da bagno, e la persona cara si sentirà più sicura, quando sono coperte le superfici scivolose.

  • Usa grandi stuoie antiscivolo all'interno e all'esterno della doccia o vasca.
  • Installa maniglioni, potrebbe aver bisogno di reggersi durante l'operazione.
  • Metti una sedia da bagno nella vasca o nella doccia, così il tuo caro può stare seduto ed essere più stabile.
  • Usa un spruzzatore a mano nella doccia, per dirigere l'acqua dove vuoi e lontano dal viso del bagnante.
  • Prepara l'evento. Se la stanza da bagno è pronta, il bagno andrà liscio, senza far attendere o lasciare solo il paziente in bagno.
  • Riscalda l'ambiente per evitare che senta freddo quando si toglie i vestiti o quando la pelle è umida.
  • Prepara molti asciugamani, detergenti umidificanti e la lozione prima di arrivare in bagno.
  • Fai sentire musica da sottofondo, se questo aiuta la persona cara a restare calma.
  • Fai esperimenti per trovare il livello migliore di illuminazione che abbassa l'agitazione.


Vendi questo momento. Collega il bagno con il divertimento. L'idea della vasca da bagno deve far parte di un evento gradito, come "prepararsi per un ballo dopo cena" o "per entrare in ufficio". Ricrea l'atmosfera con musica e/o una conversazione; parla della cena o di un cibo speciale ("Dopo il bagno, faremo un tea party con i biscotti di Natale").


Affronta il bagno con sicurezza e tranquillità. Lascia che il tuo caro si lavi da solo, se possibile. Per aiutare, mettigli un asciugamano caldo e morbido in mano e guidagli la mano per pulire, soprattutto nella zona delle mutandine. Lavagli la schiena e i piedi in modo delicato, come un massaggio, che incoraggia la persona cara a rilassarsi. Assicurati di spiegare ciò che farai dopo e dì quello che stai facendo, come ad esempio "Avanti, cerchiamo di lavare sotto le braccia. Solleva il braccio. Ora, ci laviamo sotto le braccia". Durante il bagno, distrarre la persona cara con l'argomento che preferisce ("Che ne dici di quei Huskers?").


Termina forte, con lodi. Fai i complimenti per l'aspetto fresco e vivace e parla del premio che si è appena guadagnato. Le persone con demenza, come tutti, apprezzano di essere lodate e di essere riuscite a superare i compiti difficili.


Adattati e sii flessibile. La persona cara sarà più sicura se il bagno è un'esperienza calma. Se vedi agitazione, prendi in considerazione le alternative alla vasca o alla doccia tradizionali, come ad esempio saltare il bagno e qualche momento più tardi usare una spugna da bagno in una stanza calda con sottofondo musicale. Prova a farle lo shampoo e il bagno in giorni diversi, per facilitare le due attività. Molti caregiver preferiscono lo shampoo senza risciacquo per la maggior parte dei lavaggi di capelli. Devi usare una serie di strumenti per fare bene questo lavoro.


Meglio regolare le aspettative. Un bagno 2-3 volte a settimana va bene, purché l'area slip sia mantenuta asciutta e pulita. La maggior parte dei caregiver trovano che il bagno non è più un problema con la progressione dell'Alzheimer .

 

 

 


Fonte: Lee Nyberg / Home Care Assistance in Lincoln Journal Star (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la sua indipend...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'aria

13.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Il mio primo giorno a Città del Messico è stato duro. Lo smog era così fitto che, mentre...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio p...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o co...

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio plu...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023 | Ricerche

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.