Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Qual'è il buon invecchiamento?

L'invecchiamento della popolazione pone delle sfide ai governi di tutto il mondo poichè le nazioni sono di fronte al modo di soddisfare i bisogni fisici, sociali ed economici degli anziani.


Circa 126 milioni di adulti over-65 vivono in Cina, il paese con la più grande popolazione di anziani, mentre 40 milioni di adulti over-65 vivono negli Stati Uniti.


In un articolo pubblicato oggi nel Journal of Transcultural Nursing, l'assistente professore della Facoltà di Infermieristica della University of Louisville, Valerie Lander McCarthy, PhD, RN; Ji Hong, MSN, studioso visitante della Shandong University in Cina; e Jiying Ling, PhD, MS, RN, ricercatore post-laurea del College of Nursing della Michigan State University, discutono se una definizione più ampia dell'invecchiamento di successo potrebbe influenzare positivamente la ricerca, la pratica clinica e la politica sanitaria negli Stati Uniti e in Cina.


La McCarthy sostiene che non è realistico misurare l'invecchiamento positivo unicamente dalla buona funzionalità fisica e cognitiva e dall'impegno sociale attivo, come definito tradizionalmente da J.W. Rowe, MD, e Robert L. Kahn. "In realtà la definizione si applica solo a circa il 10 per cento della popolazione adulta anziana, per cui gli anziani si sentono in colpa quando si ammalano perché pensano che non ce la stanno facendo - e negli Stati Uniti riuscirci è importante. In Cina, il successo individuale non è così importante, ma l'effetto negativo del costo dell'assistenza per la popolazione anziana è un grosso problema", ha detto la McCarthy.


Anche in presenza di malattie croniche e limitazioni funzionali, gli anziani riferiscono comunque di invecchiare bene, ha detto la McCarthy, concludendo che la definizione dello scienziato infermiere Meredith Flood è più precisa. La Flood descrive l'invecchiamento di successo come la capacità di una persona di far fronte e di adattarsi, pur mantenendo un senso di connessione e di significato nella vita.


Proseguendo sulle idee della Flood, gli studi della McCarthy hanno trovato che la trascendenza (un senso di significato, di benessere e di soddisfazione di vita) è il miglior predittore di un invecchiamento positivo. Il concetto implica relazioni, creatività, contemplazione, introspezione e spiritualità. Grazie ad una borsa di studio dalla società Sigma Theta Tau International e della National Gerontological Nurses Association, lei sta lavorando per sviluppare un programma di attività per aumentare la trascendenza.

Può essere rilevante perché:

Invecchiare bene significa anche rimanere sani, senza malattie invalidanti e fatali come l'Alzheimer.


Un esempio di intervento comporta un tempo di tranquilla solitudine in mezzo a bellezze naturali, seguito da una discussione sulla visione della persona, aiutandola a sviluppare una prospettiva allargata della vita o la sensazione di essere parte integrante del ciclo della vita. Un secondo esempio può essere l'opportunità di una narrazione, che aumenta il senso di appartenenza ad un gruppo.


"L'invecchiamento di successo è importante per la rapida crescita della popolazione degli anziani e delle loro famiglie e dei caregiver", ha detto la McCarthy. "E' anche significativo per la società nel suo complesso, che dovrà sopportare il carico di richieste senza precedenti sui servizi sanitari e sociali. Questa è una ragione per cui stiamo sviluppando interventi per aumentare l'invecchiamento positivo".

 

 

 

 

 


FonteUniversity of Louisville  (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti:  H. Ji, J. Ling, V. L. McCarthy. Successful Aging in the United States and China: A Theoretical Basis to Guide Nursing Research, Practice, and Policy. Journal of Transcultural Nursing, 2014; DOI: 10.1177/1043659614526257

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra:

 


 

 

Notizie da non perdere

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le persone co...

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la sua indipend...

Allenamento con i pesi protegge il cervello delle persone anziane dalla demenz…

15.04.2025 | Ricerche

Uno studio, condotto presso l'Università di Stato di Campinas (Brasile), ha scoperto che dopo sei...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

La nostra identità è definita dal nostro carattere morale

24.06.2019 | Esperienze & Opinioni

Ti sei mai chiesto cos'è che ti rende te stesso? Se tutti i tuoi ricordi dovessero svani...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.