Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Piani da fare per diventare caregiver dei genitori che invecchiano

family caregivers engagement per weekCoinvolgimento dei caregiver familiari in ore per settimana (sondaggio USA).

Cara Carol: i miei genitori a 83 anni vanno ancora bene per la loro età, ma declinano come ci si aspetterebbe. Dal momento che vivo nelle vicinanze, sarò la loro caregiver principale se necessario. Per fare piani, ho fatto ricerche in rete e ho scoperto la tua rubrica. Dopo aver letto alcuni interventi del passato, dubito della mia capacità di essere una buona caregiver, soprattutto se uno di loro svilupperà la demenza. Diciamo che la pazienza non è la mia risorsa più forte. Sono stati genitori meravigliosi. Sento che la cura dei genitori dovrebbe essere istintiva, ma per me non lo è! Puoi darmi delle idee su come iniziare? - PL

 

Cara PL: Sembri una figlia meravigliosa, quindi inizia con quello. Il tuo amore per loro brilla, quindi non dubito della tua capacità. Mentre alcuni possono avere una predisposizione innata al caregiving, nessuno nasce con tutte le risposte. Quindi, lascia andare l'auto-giudizio e concediti benevolenza. Andrai bene.

 

Alcuni pensieri

  1. Se non sai se i tuoi genitori hanno assegnato i poteri di procura finanziaria e sanitaria a te o a qualcun altro, è essenziale che tu lo chieda. Speriamo che ti abbiano nominato amministratore di sostegno o rappresentante, poiché questo levigherà il percorso. Se scopri che non hanno fatto questo lavoro legale, aiutali a trovare una persona esperta a elaborare eventuali documenti ritenuti necessari. Sottolinea ai tuoi genitori quanto sarà importante per le loro cure future.

  2. Fai un piano con i tuoi genitori che include i loro pensieri sulle circostanze che potrebbero portare a considerare le cure in casa, la vita assistita o una casa di riposo / cura.

  3. I servizi sociali locali, l'azienda sanitaria, le associazioni possono darti indicazioni su facilitazioni e aiuti legali.

  4. Entra in un gruppo di supporto per caregiver (auto-mutuo-aiuto) locale o trovane uno online.

 

Ricorda:

Una volta che i tuoi genitori hanno bisogno di aiuto, il tuo coinvolgimento sarà probabilmente una maratona piuttosto che uno sprint. Quindi, datti una calmata.


Attenta a quello che chiamo 'creep up' (crescita graduale). I tuoi genitori hanno bisogno di aiuto con una cosa. Poi un'altra. Poi qualcosa ogni giorno. Quindi più cose. E così di seguito. In poco tempo, se non pianifichi il viaggio in anticipo, puoi essere sopraffatta. Metti i confini con amore e chiedi o assumi l'aiuto di cui hai bisogno.


Un avvertimento: non lasciare che la pianificazione ti renda inflessibile poiché ciò ti farebbe sentire solo un fallimento quando le cose si mettono male. La malattia e le emergenze spesso richiedono grandi cambiamenti, almeno temporanei. Basta non rendere i tuoi confini così deboli da perdere il senso di sé.


Il caregiving non è mai statico, PL, quindi dovrai rivedere le tue decisioni spesso. Ma se cerchi di bilanciare i tuoi ruoli in modo che tutti, incluso te, abbiano un'assistenza adeguata, farai questo lavoro. I migliori auguri, PL.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

 

Notizie da non perdere

La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di n…

20.05.2022 | Ricerche

 Intervista al neurologo William Seeley della Università della California di San Francisco

...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più c…

26.05.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) comporta il deperimento caratteristico di alcune regioni del ...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le persone co...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio p...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per …

27.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Nessun ostacolo fondamentale ci impedisce di sviluppare un trattamento efficace per il m...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.