Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Come aiutare gli anziani a evitare la disidratazione nella calura estiva

Come molte cose legate all'invecchiamento, il meccanismo che aiuta il corpo ad adattarsi alle variazioni di temperatura diventa meno reattivo.

Sun shining Image by freepik.com

Cara Carol: siamo nella parte più calda dell'estate e mi sto innervosendo per mia madre di 79 anni. Le piace il caldo, che non è insolito per qualcuno della sua età, ma è diventata pericolosamente disidratata la scorsa estate durante un'ondata di calore. Parte di ciò era dovuto al fatto di essere malata e di avere febbre e diarrea, ma in parte stava semplicemente dimenticando di bere abbastanza acqua.

Quest'estate, le ho ricordato quanto siano importanti i fluidi per evitare di ripetere quella disidratazione spaventosa. Dice di sì, è d'accordo, ma è come se il suo meccanismo di sete non funzionasse, quindi dimentica di bere acqua. Per altri versi è sana e, per fortuna, non mostra segni di insolita perdita di memoria. Hai qualche consiglio per aiutarla a ricordare di bere acqua, diverso dal semplice insistere? - TJ

 

Cara TJ: buona domanda, considerando le possibili conseguenze della disidratazione. Come molto di ciò che riguarda il processo di invecchiamento, il meccanismo che aiuta il corpo ad adattarsi alle variazioni di temperatura diventa meno reattivo. Gli anziani potrebbero non sudare come farebbe una persona più giovane e, come hai suggerito, hanno spesso segnali ridotti di sete. Insieme, questi cambiamenti possono causare un rapido surriscaldamento.


Hai detto che la scorsa estate tua madre aveva un'infezione e febbre, quindi sì, la malattia poteva probabilmente avere sfidato ancora di più il suo corpo invecchiato. Possiamo sperare che la malattia non sia un problema quest'anno, ma se lo è, osservala da vicino durante le ondate di calore, nel caso in cui abbia bisogno di assistenza medica. Altrimenti, ricordale di stare fuori dal sole forte di mezzogiorno, tenere le attività faticose per i momenti più freddi della giornata e bere molti liquidi.


Non dimenticare che frutta come l'anguria e l'uva offrono molta acqua e, naturalmente, tè caldo o freddo, bevande a base di erbe o caffè decaffeinato sono buone fonti. Anche le acque aromatizzate possono aggiungere fascino, quindi potresti aiutare rifornendo il suo frigorifero con bevande fatte in casa o marchi commerciali.


Qualcos'altro che potresti provare è una bottiglia d'acqua intelligente, che ricorda quando bere. Se non le piace la tecnologia, potresti prepararla per lei. Alcune di esse possono essere personalizzate con modifiche all'etichetta. Quella che ti segnalo ha luci per ricordare alle persone di bere, ma ci sono molte opzioni.


Se questo è troppo tecnico per lei, potrebbe funzionare una tazza o un boccale da viaggio, divertente ma non enorme. Scegli il suo colore brillante preferito o dai un'occhiata a qualcosa di simile a un'acqua sportiva marcata a tempo.


Una nota per i miei lettori che si prendono cura di anziani con sfide di memoria o demenza, che possono dimenticare o addirittura rifiutare i liquidi: siate particolarmente sintonizzati per offrire frequenti e piccole bevande di liquidi. La dimensione del contenitore è importante perché la grafica di una tazza enorme potrebbe sembrare opprimente per loro. Nel caso della demenza, potrebbe persino innescare un rifiuto più determinato.


Naturalmente, se tua madre è gravemente negligente a bere acqua potabile, potrebbe essere necessario insistere delicatamente. Lei è fortunata ad averti.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi che la tu...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide-beta e la...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o co...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.