Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Lavoro da scrivania può essere assassino: ecco come aiutarsi con l'allenamento di forza

desk training Image by freepik.com

L'inattività fisica è micidiale. Quando diventiamo inattivi, perdiamo la forza muscolare. Quando ci manca la forza muscolare, potremmo avere maggiori probabilità di incorrere in una serie di problemi di salute, come declino cognitivo, cattiva salute mentale, condizioni muscoloscheletriche, cadute, lesioni gravi, ricoveri in ospedale e sviluppo di diabete, malattie cardiache, demenza, fragilità, disabilità funzionale e persino alcune forme di cancro.


La debolezza causata da stili di vita sedentari pone un onere insostenibile ai caregiver e ai sistemi sanitari. La mancanza di attività ha un prezzo terribile. L'Organizzazione mondiale della sanità stima che il costo dell'inattività fisica per i sistemi sanitari pubblici tra il 2020 e il 2030 sarà di circa 276 miliardi di euro. Nel 2022, il governo del Regno Unito ha affermato che la mancanza di attività fisica era associata a 1 decesso su 6 nel paese.


In passato, le persone diventavano meno attive man mano che invecchiavano. Ma ora, anche i giovani, in particolare quelli coinvolti nel lavoro sedentario, come i lavori da scrivania, stanno diventando inattivi, fisicamente deboli, prendono congedi per malattia a lungo termine e vanno in pensione prima.


Le condizioni di lavoro sedentario possono portare a fatica mentale, a fastidi e dolori e possono persino essere un fattore che contribuisce all'inattività economica mai vista prima nel Regno Unito. I grandi datori di lavoro - quelli con almeno 1.000 dipendenti - spendono ognuno circa 2,3 milioni di euro all'anno per assenze per malattia.


L'allenamento di forza è uno dei tipi più efficaci di esercizio per la salute fisica e mentale - ed è una delle due raccomandazioni principali elencate sulle linee guida sull'attività fisica dell'OMS. Sfortunatamente, l'allenamento di forza è anche l'attività fisica con cui le persone hanno meno probabilità di aderire.


Per i lavoratori da scrivania, fare pause di esercizi di forza - come sollevare pesi sulla scrivania - ha dimostrato di aumentare immediatamente il flusso sanguigno, migliorare la funzione cerebrale, inclusa la prontezza mentale e la concentrazione, e ridurre il senso di affaticamento.


Tuttavia, nella mia esperienza di fisiologa clinica dell'esercizio, le persone tendono a pensare di non essere giovani, in forma, energiche o abbastanza attive da iniziare l'allenamento di forza. Ma la ricerca ha trovato che è vero il contrario. Iniziare l'allenamento di forza, a qualsiasi età e a qualsiasi livello di forma, porta ad un aumento di energia e ad aumenti spontanei di attività fisica.


Altre barriere per iniziare con l'allenamento di forza includono mancanza di tempo e di conoscenze specialistiche, e spazi disagevoli in palestra. Queste barriere sono esacerbate per le donne, che hanno maggiori probabilità di avere responsabilità di assistenza, che lascia poco tempo per concentrarsi sull'allenamento di forza per la salute.


Se conosciamo l'importanza della forza e dell'allenamento di potenza e conosciamo le barriere che impediscono alle persone di partecipare, perché continuiamo a non migliorare i livelli di attività fisica? Perché c'è una carenza di programmi riusciti negli ambienti del mondo reale?


La mia ultima ricerca ha scoperto che le persone nella fascia 40-60 anni conoscevano il beneficio di avere forza muscolare e di partecipare all'allenamento di forza, ma mancavano delle conoscenze pratiche per partecipare. Hanno chiesto un aumento di supporto su dove trovare i dettagli di cui hanno bisogno per sentirsi abbastanza sicuri da iniziare con l'allenamento di forza.


Attualmente non possono che cercare su Google, sperando che le informazioni che trovano siano credibili e basate sull'evidenza. I partecipanti alla ricerca hanno anche ritenuto che il posto di lavoro fosse un'occasione mancata per offrire supporto all'allenamento di forza.

 

Mantenere una forza lavoro sana

I dipendenti pensano che fare semplicemente i passi gratuiti in palestra previsti dal loro pacchetto di benessere dipendenti superi in qualche modo le barriere di tempo (e di cura dei figli) che affrontiamo quando cerchiamo di andare in palestra dopo il lavoro, e sapere cosa fare quando ci arriviamo?


I datori di lavoro dovranno impegnarsi di più se vogliono evitare le conseguenze delle condizioni di lavoro sedentario. Non possiamo aspettare che le persone raggiungano una crisi sanitaria per intervenire. Dobbiamo dare supporto proattivo e pratico alle persone perché si prendano cura della loro salute al lavoro.


Ha senso che i datori di lavoro diano tempo e spazio ai propri dipendenti per una sessione di allenamento di forza durante la giornata lavorativa. Questo potrebbe comportare assumere un fisiologo per esercizi o un allenatore di forza in ufficio, o usare la tecnologia per offrire sessioni di forza, pratiche e su richiesta, ai dipendenti che lavorano da casa. I programmi potrebbero persino prevedere gare di partecipazione per costruire cameratismo all'interno e tra dipartimenti o aziende.


Inoltre, costruire ora questa abitudine sana probabilmente porterà a più persone che prendono tale abitudine negli anni della pensione, mantenendo le persone più forti, più attive, più indipendenti e più sane, più a lungo. Dare supporto per l'allenamento di forza di 30 minuti, due volte alla settimana sembra un piccolo sacrificio per una forza lavoro più sana, più felice, più produttiva e resiliente.


Se stai cercando il modo più semplice per migliorare i livelli di attività fisica, la salute e la cultura dell'ufficio allo stesso tempo, allora non cercare oltre. Implementare l'allenamento di forza sul posto di lavoro mi sembra un investimento piuttosto forte.

 

 

 


Fonte: Ashley Gluchowski, docente di fisiologa dell'esercizio, Università di Salford

Pubblicato su The Conversation (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o co...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggerendo che la...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le persone co...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

10 cose da non fare con i malati di Alzheimer

10.12.2015 | Esperienze & Opinioni

Mio padre aveva l'Alzheimer.

Vederlo svanire è stata una delle esperienze più difficili d...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi che la tu...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.