Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Fare il pane, terapia per i pazienti di Alzheimer

Il conto alla rovescia per il Giorno del Ringraziamento sta giungendo rapidamente alla fine, così oggi ci concentriamo su alcuni dettagli finali per illuminare la vostra festa in famiglia. [...]

Una volta che la festa è preparata, sarà il momento di respirare, riflettere, fare quello che suggerisce la vacanza, rendere grazie per tutto quello che si ha e per coloro che si ama e riflettere su come si è arrivati alla rispettiva festa.

I ricordi portano inevitabilmente risate, e forse anche qualche lacrima. I ricordi sono una parte così importante di quello che siamo e sono ciò che ci motiva. I trionfi della vita sono impossibili senza le sfide tragiche. Tra le più gravi c'è l'Alzheimer, e novembre è il mese Nazionale della Consapevolezza dell'Alzheimer e Mese Nazionale dei Caregiver Famigliari. La filiale dell' Oklahoma dell'Associazione Alzheimer offre supporto a costo zero ai 74.000 che lottano con la malattia.

Il capitolo ("la filiale") Oklahoma ha l'obiettivo di raccogliere 1 dollaro per ogni abitante dell'Oklahoma con l'Alzheimer attraverso la campagna "74.000 buoni motivi per dare". La EL and Thelma Gaylord Foundation e la Jean I. Everest Foundation hanno promesso un totale di $74.000 alla campagna di donazioni, in modo che qualsiasi offerta sarà raddoppiata.

Per prepararsi al Ringraziamento, ho visitato la Touchmark alla casa di riposo Coffee Creek per una lezione sulla panificazione. La Touchmark alla Coffee Creek include tutti i livelli di assistenza agli anziani, tra cui una reparto di terapia sulla memoria per chi soffre di Alzheimer o demenza. Fare il pane è parte della terapia per i residenti, e sono stato fortunato ad unirmi a sei signore allegre per una lezione su come fare il pane di zucca.

Cathy Bird, direttrice della struttura, ha detto che la cucina fa parte della terapia di stimolazione cognitiva, che ha lo scopo di esercitare il cervello. "Noi assegnamo compiti diversi a ogni persona", ha detto la Bird. "Può essere da un minimo di versare o misurare gli ingredienti, mentre altri aiutano a completare le attività". Cathy ha detto che più un'attività è parte della vita degli ospiti, più possibilità hanno di recuperare un ricordo. Così, la cottura è l'ideale in quanto è una parte della vita quotidiana, per la maggior parte di loro.

Il Dr. Robert Winningham, della Western Oregon University, ha scritto sul Journal of Mental Health and Aging: "Se gli anziani possono mantenere le loro capacità cognitive, avranno bisogno di meno cure e forse ritardare o addirittura eliminare la necessità di andare in una casa di cura. Le attività cognitivamente stimolanti possono anche rimandare i sintomi della demenza, e potrebbero anche ritardare la necessità di cure intensive". Winningham ha dato questi esempi di stimolazione cognitiva:

  • Leggere un libro.
  • Guardare una rivista.
  • Giocare a Sudoku.
  • Fare volontariato.
  • Visitare gli amici.
  • Sviluppare un nuovo hobby.
  • Prendere strade diverse verso le stesse destinazioni.
  • Andare a ballare o fare un corso di danza.
  • Apprendere una lingua straniera.
  • Cucinare nuove ricette di cucina.

Guardare Emily Gardner, Naomi Rother, Sue Smith, Betty Jones e Florence Clary in azione è stato di ispirazione, ma anche agrodolce. Mio padre è morto praticamente senza memoria, a causa dell'Alzheimer. E' una strada incredibilmente dura per la famiglia, ma nulla in confronto a ciò che deve essere per la vittima. Ho visto la memoria di mio padre svanire gradualmente per diversi anni, lasciandolo alla fine con niente.

Bisogna ricordarsi di essere grati per la salute, più di tutto. E' anche utile essere grati a chi, come la gente della Touchmark, ha dedicato la loro carriera alla cura dei nostri cari in difficoltà. E ai medici che hanno dedicato la loro carriera alla ricerca di un modo per combattere le malattie che fanno perdere la memoria.

Che cos'è la vita senza sfide e fallimenti? Il cielo. Ma il cielo può attendere, perchè tutti abbiamo qualcosa da fare per vivere. Da quella più utile a quella più inutile, le nostre esperienze - positive e negative - servono a formare il futuro. Dobbiamo essere grati per il ruolo in questa narrazione in divenire, anche se si sta ancora cercando di affinarlo, questo ruolo. Siamo stati tutti lì o lo saremo un giorno.

No matter where in the world you are Thanksgiving Day, whether you're eating white meat, dark meat or dim sum at The Grand House, remember we're all in this together. Non importa in quale parte del mondo si sarà nel Giorno del Ringraziamento, se si mangieranno carni bianche, carni rosse o dim sum al The Grand House, ricordiamoci che siamo tutti sulla stessa barca.

 

 

 


Pubblicato da Dave Cathey in NewsOk.com il 23 novembre 2011 - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi, eventualmente citati nell'articolo, sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non si propone come terapia o dieta; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer Riese. I siti terzi raggiungibili dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente; in particolare si segnala la presenza frequente di una istituzione medica con base in Germania (xcell-Center) che propone la cura dell'Alzheimer con cellule staminali; la Società Tedesca di Neuroscienze ha più volte messo in guardia da questa proposta il cui effetto non è dimostrato. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


Notizie da non perdere

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer

13.06.2022 | Ricerche

I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi d...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o co...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?

4.06.2020 | Esperienze & Opinioni

Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, ma invecchiamo perché smettiamo di giocare ...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.