Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Per conoscere i desideri dei tuoi genitori anziani, nutri la tua relazione

Cara Carol: sono una tua nuova lettrice, quindi anche se probabilmente hai già risposto prima a questo, forse mi potresti comunque aiutare. Mia madre ha 81 anni ed è felice di vivere da sola nel suo condominio. È ancora a posto mentalmente e abbastanza sana rispetto alla maggior parte delle persone della sua età. Però l'età conta e penso che dovremmo discutere di ciò che vuole fare se/quando la sua salute declinerà. Tuttavia, è una persona indipendente, quindi sento di intromettermi se sollevo l'argomento. La mamma è intelligente e ha svolto il lavoro legale, ma non abbiamo discusso delle preferenze di vita o quando dovrei intervenire con le sue finanze. Mi puoi aiutare? - KD

 

Cara KD: grazie per averlo chiesto. La situazione di ognuno ha aspetti unici, ma anche se non fosse così, i nuovi lettori sono sempre benvenuti a bordo. Inoltre, ciò che discuto in un articolo potrebbe non essere pertinente a un lettore in quel momento, ma lo sarà in seguito.


Stai iniziando con l'aspetto più importante che hai di fronte e questo è il rispetto del diritto di autodeterminazione di tua madre fino a quando ha la capacità di prendere decisioni. Continua a nutrire la relazione che sembri già avere con lei.


In generale, consiglio alle persone di iniziare mostrando un vero interesse per la vita dei loro genitori, senza alcun giudizio come caregiver. Questo approccio può sembrare lento quando i figli adulti vogliono risposte, ma è un buon modo per mettersi al posto dei genitori. Per gli anziani, imparare a lasciar andare la completa autonomia è un processo graduale e spesso doloroso.


Connettiti spesso con tua madre e discuti la vita con lei proprio come faresti con un'amica. Non sarebbe male per te chiedere la sua opinione su qualcosa che stai facendo. Durante queste conversazioni, potresti menzionare un amico che aveva bisogno di aiuto durante il recupero da un intervento chirurgico. Ciò potrebbe incoraggiare tua madre a parlare della sua amica che è andata in una struttura residenziale indipendente o in una di vita assistita o in una casa di cura.


Mentre discutete di queste cose come persone che ne parlano normalmente, si presenteranno delle opportunità di chiedere cosa vorrebbe che tu facessi se una situazione del genere arrivasse per lei. Questo potrebbe essere un buon momento per farle sapere che se arriva il momento in cui vuole assumere un aiuto a casa o guardare le opzioni abitative, sarai felice di aiutare.


Per fortuna, tua madre ha svolto il lavoro legale, KD. È vitale per quello che devi fare in futuro. Puoi ringraziarla per questo e poi dirle che sei felice di essere coinvolta nella sua salute accompagnandola agli appuntamenti medici quando è pronta. Lo stesso vale per le finanze.


Un avvertimento qui, ovviamente, è se la vedi scivolare su un declino cognitivo. Se questo inizia a accadere, potrebbe essere necessario accelerare il processo. Tuttavia, ciò non significa che dovresti negare la sua autonomia e la sua personalità. Farai bene. Hai un cuore rispettoso e premuroso.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio p...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.