- 1. Recente studio sulla pericolosità della combinazioni di farmaci suscita domande
- (Esperienze & Opinioni)
- ... preoccuparmi? Altri gruppi di farmaci, compresi gli SSRI (inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina, utilizzati per trattare la depressione), gli inibitori dell'ACE (che cura la malattia ...
- Creato il 28 Giu 2011
- 2. Antidepressivi legati a declino cognitivo più rapido nella demenza
- (Ricerche)
- ... Nel corso dello studio, sono state registrate un totale di 11.912 prescrizioni di antidepressivi, dei quali il 65% era rappresentato da 'inibitori selettivi di ricaptazione della serotonina' (SSRI, selective ...
- Creato il 27 Feb 2025
- 3. Perché sogniamo, e perché i disordini del sonno REM possono essere legati alla demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... inquietanti o spaventosi, a volte sotto forma di sogni ricorrenti. Ci sono prove che un tipo di farmaco usato di frequente per trattare la depressione può alterare i sogni. Gli Inibitori Selettivi della ...
- Creato il 25 Feb 2020
- 4. Effetti dei psicofarmaci sul sonno REM e sui sogni
- (Esperienze & Opinioni)
- ... SSRI di solito riferiscono sogni intensi che durano tutta la notte. Il citalopram può essere l'eccezione qui, ma non abbiamo ancora tutti i dati. Gli inibitori dell'ossidasi monoamino (MAOI), un'altra classe ...
- Creato il 23 Feb 2020
- 5. Insonnia: un problema diffuso con gravi conseguenze
- (Esperienze & Opinioni)
- ... attivanti come il bupropione (Wellbutrin™) e la venlafaxina (Effexor™) spesso provocano un sonno interrotto; altri antidepressivi, inclusi molti inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina ...
- Creato il 16 Apr 2019
- 6. Come curare ansia e depressione nelle persone con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'ansia e spesso altrettanto bene l'irritabilità e l'agitazione. Ci sono molti effetti collaterali di questi 'inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina' (SSRI), anche se sono pochi alle basse ...
- Creato il 3 Apr 2019
- 7. Gli antidepressivi funzionano? Non ci sono prove che aiutino i malati a migliorare
- (Denuncia & advocacy)
- ... nota come 'inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina' (SSRI) aiuta ad aumentare i livelli di serotonina, si è ampiamente ritenuto che esistesse una solida base teorica per il trattamento della ...
- Creato il 6 Mar 2019
- 8. Gli antidepressivi in Alzheimer aumentano il rischio di fratture dell'anc
- (Ricerche)
- ... più di frequente, che sono gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI), la mirtazapina e gli inibitori selettivi della ricaptazione della noradrenalina (SNRI). L'associazione tra ...
- Creato il 12 Gen 2017
- 9. Criteri Beers per l'uso di farmaci potenzialmente inappropriati per gli anzian
- (Libri e manuali)
- ... o disturbi, perché possono aggravare queste condizioni. Tra i nuovi inserimenti in questa categoria ci sono gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina, che possono aumentare i rischi di ...
- Creato il 30 Apr 2012
- 10. I pazienti con demenza in casa di cura trattati con antidepressivi a maggiore rischio cadute
- (Ricerche)
- ... a rivedere l'uso di farmaci antidepressivi comuni noti come inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI), che aumentano drammaticamente rischio di caduta del paziente. Uno studio pubblicato ...
- Creato il 31 Gen 2012
- 11. Antidepressivi mostrano segni di poter contrastare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... l'Alzheimer di cui non si è parlato molto". Nello studio, i topi geneticamente modificati per produrre beta-amiloide in eccesso, o A-beta, hanno ricevuto uno dei tre inibitori selettivi della ricaptazione ...
- Creato il 23 Ago 2011
- 12. Gli anti infiammatori riducono l'efficacia degli antidepressivi SSR
- (Ricerche)
- ... che comprendono l'ibuprofene, l'aspirina e il naprossene, riducono l'efficacia della classe più diffusa di farmaci antidepressivi, gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina o SSRI, presi ...
- Creato il 26 Apr 2011
- 13. Fattori di rischio
- (Malattia)
- ... reuptake inhibitors - inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina), gli antidepressivi triciclici e la terapia elettroconvulsiva. Ciascuna di queste opzioni hanno i loro vantaggi e svantaggi ...
- Creato il 30 Lug 2010
- 14. inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina
- (Tag)
- inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina
- Creato il 6 Mar 2019
- 15. Antidepressivi legati a declino cognitivo più rapido nella demenza
- (Articolo taggato con: inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina)
- ... Nel corso dello studio, sono state registrate un totale di 11.912 prescrizioni di antidepressivi, dei quali il 65% era rappresentato da 'inibitori selettivi di ricaptazione della serotonina' (SSRI, selective ...
- Creato il 6 Mar 2025
- 16. Gli antidepressivi funzionano? Non ci sono prove che aiutino i malati a migliorare
- (Articolo taggato con: inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina)
- ... nota come 'inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina' (SSRI) aiuta ad aumentare i livelli di serotonina, si è ampiamente ritenuto che esistesse una solida base teorica per il trattamento della ...
- Creato il 6 Mar 2019
- 17. Perché sogniamo, e perché i disordini del sonno REM possono essere legati alla demenza?
- (Articolo taggato con: inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina)
- ... inquietanti o spaventosi, a volte sotto forma di sogni ricorrenti. Ci sono prove che un tipo di farmaco usato di frequente per trattare la depressione può alterare i sogni. Gli Inibitori Selettivi della ...
- Creato il 26 Feb 2020