- 1. Sono le mutazioni nel DNA/RNA a causare le neurodegenerazioni?
- (Ricerche)
- ... queste malattie può essere causata dallo stesso percorso cellulare sottostante". I risultati dello studio ruotano attorno all'RNA, la molecola nelle nostre cellule che è il passaggio intermedio tra il ...
- Creato il 14 Mag 2019
- 2. Decodificare la complessità dell'Alzheimer: nuovi percorsi cellulari per farmac
- (Ricerche)
- ... sui cambiamenti di espressione genica, i ricercatori hanno usato il sequenziamento dell'RNA a cella singola per analizzare i modelli di espressione genica di 54 tipi di cellule cerebrali di questi campioni ...
- Creato il 6 Ott 2023
- 3. Donanemab nella fase 3 dimostra di rallentare la progressione dell'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... significativo nel paziente. Alla Conferenza internazionale dell'Alzheimer's Association 2023 (AAIC), tenutasi dal 16 al 20 giugno ad Amsterdam, i dati completi della Fase 3 dell'esperimento TRAILBLAZER-ALZ-2 ...
- Creato il 20 Lug 2023
- 4. Scoperto nuovo innesco infiammatorio coinvolto nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... in altre posizioni del genoma, formano RNA a doppio filamento. Questo RNA anormale imita lo scatenante infiammatorio presente nelle infezioni virali. "Gli elementi trasponibili, i cosiddetti geni di ...
- Creato il 9 Gen 2023
- 5. La proteina BRCA1 che ripara il DNA è implicata nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Ricercatori dei Gladstone Institutes hanno dimostrato per la prima volta che la proteina BRCA1 è necessaria per mantenere normali l'apprendimento e la memoria e che è esaurita dall'Alzheimer. La BRCA1 ...
- Creato il 1 Dic 2015
- 6. Il processo che permette di apprendere e ricordare determina anche le degenerazioni
- (Ricerche)
- ... Hanno applicato un agente tossico ai neuroni, noto per indurre rotture del doppio filamento, e quindi hanno raccolto l'RNA dalle cellule per il sequenziamento. Essi hanno scoperto che dei 700 geni che ...
- Creato il 5 Giu 2015
- 7. La memoria
- (Che fare)
- ... conto del fatto che queste vie controllano il comportamento dell'individuo attraverso il continuo aggiornamento dei modelli interiori della realtà ambientale dipendenti, istante per istante, dalle informazion ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 8. Danni al DNA sono parte della normale attività cerebrale, scoprono gli scienziati
- (Ricerche)
- ... nuove informazioni. Dopo due ore, i topi sono ritornati nel loro ambiente familiare. I ricercatori hanno quindi esaminato i neuroni dei topi per individuare i marcatori di DSB. Il gruppo di controllo ...
- Creato il 25 Mar 2013
- 9. Scoperta molecola che potrebbe curare l'infiammazione ...
- (Ricerche)
- I ricercatori del Feinstein Institute for Medical Research hanno scoperto che l'infiammazione potrebbe essere trattata puntando una molecola chiamata proteina chinasi dipendente dal RNA a doppio filamento ...
- Creato il 11 Lug 2012
- 10. Alti livelli di ferro e rame bloccano la riparazione del DNA nelle cellule cerebrali
- (Ricerche)
- ... puzzle che è la malattia neurodegenerativa si incastrano. La connessione è descritta in un articolo di riesame nell'edizione corrente del Journal of Alzheimer's Disease. Un alto livello ...
- Creato il 21 Mag 2011