Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Cellule immunitarie contro l'Alzheimer? Possibile nuovo approccio terapeutico

Microglia cyan gather around plaques red and break them downNell'immagine le microglia (azzurro) stimolate per mezzo di un anticorpo, si raccolgono attorno ai depositi di proteine chiamate placche (rosso) e li decompongono. I nuclei di microglia e neuroni sono in blu scuro. Fonte: Haass Lab

Scienziati del Centro Tedesco Malattie Neurodegenerative (DZNE), della Ludwig-Maximilians-Universität (LMU) di Monaco di Baviera e della Denali Therapeutics (South San Francisco/California) hanno sviluppato un approccio per stimolare le cellule immunitarie del cervello in modo che possano dare una migliore protezione dal morbo di Alzheimer (MA).


Questa ricerca, pubblicata sulla rivista EMBO Molecular Medicine, potrebbe in ultima analisi consentire lo sviluppo di nuove terapie per il trattamento del MA.


I ricercatori hanno identificato un anticorpo specifico che si lega alle cellule immunitarie del cervello, chiamate 'microglia', stimolandone l'attività in modo da permettere loro di vivere più a lungo, dividersi in modo più rapido e rilevare più facilmente sostanze aberranti.


Nei topi con sintomi di una malattia che assomiglia al MA, gli studi hanno rivelato che i depositi di proteine ​​(chiamate 'placche') sono stati riconosciuti e degradati in modo più rapido. Le famose placche sono tra le caratteristiche del MA, e sono sospettate di causare il danno neuronale.


Il Prof. Christian Haass, portavoce del sito di Monaco di Baviera del DZNE e capo dipartimento dell'LMU Biomedical Center di Monaco di Baviera, ha detto:

“Abbiamo scoperto che le placche non sono state rimosse interamente, ma solo nella loro periferia. Si presume che sia proprio questa zona di confine che rilascia ripetutamente proteine ​​che causano danni ai neuroni. Quindi forse abbiamo trovato un modo per rimuovere specificamente forme particolarmente nocive di amiloide, che è la proteina contenuta nelle placche“.

 

Le cellule immunitarie del cervello

Haass e i suoi colleghi sono concentrati da molto tempo sulle cellule immunitarie del cervello. La loro ricerca si concentra sul TREM2, un cosiddetto 'recettore' sulla superficie delle cellule, al quale si possono attaccare altre molecole. Il TREM2 può esistere in diverse versioni da persona a persona; alcune di queste versioni alterate aumentano drasticamente il rischio di sviluppare il MA in età avanzata.


In studi precedenti, i ricercatori di Monaco avevano scoperto che queste varianti speciali mettono le microglia in uno stato dormiente irreversibile, che impedisce alle cellule del sistema immunitario di funzionare correttamente per riconoscere, assorbire e scomporre le placche e le cellule morte.


“Al contrario, abbiamo avuto il sospetto che l'attivazione delle microglia può contribuire a eliminare le placche e quindi a combattere il MA. Il TREM2 sembra avere un ruolo importante in questo processo. Il recettore, a quanto pare, aiuta a far passare la microglia dal modo dormiente a quello attivo“, ha detto lo scienziato.


Questo è esattamente l'approccio che il gruppo di Monaco e la Denali stanno perseguendo. L'anticorpo identificato, che ora è generato usando metodi biotecnologici, si lega al TREM2, innescando processi che aumentano l'attività delle microglia.


Tuttavia, il biochimico di Monaco ha avvertito che sono necessari ulteriori studi prima di far progredire questo approccio alla sperimentazione clinica:

“Abbiamo dimostrato che le cellule immunitarie possono essere stimolate per abbattere depositi di amiloide in modo più efficace. Questo dimostra che il nostro approccio può funzionare, in linea di principio. Tuttavia, c'è ancora una lunga strada da percorrere prima che possa essere testato negli esseri umani e servono altri dati per validare questo approccio“.

 

Ricerca di nuovi approcci terapeutici

Le attuali terapie sono in grado di alleviare solo in una certa misura i sintomi del MA, ma non possono fermare la progressione della malattia. Secondo Haass,

“Finora, tutti i tentativi di trattare il MA in modo efficace non hanno avuto successo. Anche di recente, è fallito uno studio clinico con due farmaci. Anche se c'è un altro agente sperimentale che sembra avere un effetto positivo sulla memoria, resta da vedere se questo farmaco sarà approvato dalle autorità di regolamentazione. In considerazione di questa situazione, servono con urgenza approcci terapeutici innovativi. È proprio questo l'obiettivo della nostra ricerca”.

 

 

 


Fonte: DZNE-German Center for Neurodegenerative Diseases (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti: Kai Schlepckow, Kathryn M Monroe, ..., Christian Haass. Enhancing protective microglial activities with a dual function TREM2 antibody to the stalk region. EMBO Molecular Medicine, 10 Mar 2020, DOI

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide-beta e la...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione del...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)