Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Tecnica di scansione cerebrale predice il declino cognitivo

La perdita cognitiva e la degenerazione del cervello attualmente colpiscono milioni di adulti, e il numero aumenterà, con l'invecchiamento della popolazione dei figli del baby boom.

Oggi, quasi il 20 per cento di persone di 65 anni o più, sono affetti da decadimento cognitivo lieve e il 10 per cento soffre di demenza.


Scienziati della University of California-Los Angeles (UCLA) hanno precedentemente sviluppato uno strumento di scansione cerebrale per valutare i cambiamenti neurologici associati a queste condizioni. Il team dell'UCLA riferisce ora, nel numero di febbraio della rivista Archives of Neurology, che tale tecnica ha monitorato e predetto efficacemente il declino cognitivo nel corso di un periodo di due anni.


Il team ha creato un marker chimico chiamato FDDNP che si lega sia ai depositi di placca che ai grovigli (i due marchi dell'Alzheimer), che possono poi essere visualizzati con una tomografia ad emissione di positroni (PET), fornendo una "finestra all'interno del cervello". Usando questo metodo, i ricercatori sono in grado di individuare dove si accumulano, nel cervello, questi depositi di proteine anomale.


"Stiamo scoprendo che questo può essere un utile marcatore neuro-visualizzatore in grado di rilevare in anticipo i cambiamenti, prima della comparsa dei sintomi, e può essere utile per tenere traccia delle modifiche nel cervello nel corso del tempo"
, ha detto l'autore dello studio il dottor Gary Small, Professor Parlow- Solomon di invecchiamento all'UCLA e professore di psichiatria all'Istituto Semel di Neuroscienze e Comportamento Umano all'UCLA. Samll nota che la scansione FDDNP-PET è l'unica tecnica di scansione cerebrale disponibile in grado di valutare i grovigli tau. I risultati autoptici hanno riscontrato che i grovigli si correlano con la progressione della malattia molto meglio delle placche [di beta amiloide].


Scansioni del cervello al basale e di follow-up, di un
paziente che si è convertito all'Alzheimer dopo due
anni (foto a destra della linea bianca), che mostra
un forte legame temporale mediale al basale (in
basso a sinistra) e al follow-up (in basso a destra),
ma che mostra anche un maggiore vincolo basale
nelle regioni temporali frontale (immagini superiori)
e laterale. Colori più caldi (gialli, rossi) indicano
livelli più alti di vincolo. Un secondo paziente che
non si è convertito all'Alzheimer, dopo due anni (le
immagini a sinistra della linea bianca), mostra un
vincolo temporale mediale (scansioni in basso), ma
un legame frontale molto lieve (scansioni in alto) al
basale e al follow-up (Credit: UCLA).


Per lo studio, i ricercatori hanno effettuato scansioni cerebrali e valutazioni cognitive sui soggetti al basale e poi ancora due anni più tardi. Lo studio ha coinvolto 43 volontari con un'età media di 64 anni, che non avevano demenza. All'inizio dello studio, circa la metà (22) dei partecipanti hanno avuto un invecchiamento normale e l'altra metà (21) ha sviluppato una lieve insufficienza cognitiva (MCI), una condizione che aumenta il rischio di una persona di sviluppare l'Alzheimer.


I ricercatori hanno trovato che per entrambi i gruppi, gli aumenti dei FDDNP vincolanti nelle aree frontale, cingolo posteriore e globali del cervello dopo due anni di follow-up, sono stati correlati alla progressione del declino cognitivo. Queste aree del cervello sono coinvolte nel processo decisionale, nel ragionamento complesso, nella memoria e nelle emozioni. Un più elevato legame FDDNP di base all'inizio, in entrambi i gruppi di soggetti, è stato associato a un declino nel funzionamento cognitivo in settori quali il linguaggio e l'attenzione nel seguito dell'analisi di due anni.


"Abbiamo scoperto che gli aumenti nel legame FDDNP in aree cerebrali fondamentali si sono correlati ad un aumento dei sintomi clinici nel corso del tempo", ha detto l'autore dello studio, dottor Jorge R. Barrio, titolare della cattedra Plott in Gerentologia all'UCLA ed professore di farmacologia molecolare e medica alla David Geffen School of Medicine dell'UCLA. "I livelli iniziali di vincolo hanno anche predetto il futuro declino cognitivo".


Tra i soggetti con lieve insufficienza cognitiva, il livello di legame iniziale nelle aree frontali e parietali del cervello è stato della massima accuratezza nell'identificare coloro che hanno sviluppato l'Alzheimer dopo due anni. Su 21 soggetti con MCI, sei hanno avuto diagnosi di Alzheimer al follow-up, e di questi, sei soggetti avevano valori iniziali frontali e parietali vincolanti più alti rispetto agli altri soggetti del gruppo MCI.
Nei soggetti con invecchiamento normale, tre hanno sviluppato deterioramento cognitivo lieve dopo due anni. Due di questi tre partecipanti avevano avuto i più alti valori vincolanti di base nelle regioni temporale, parietale e frontale del cervello in questo gruppo.


I ricercatori hanno detto che il prossimo passo della ricerca comporterà una maggiore durata del follow-up con campioni più grandi di soggetti. Inoltre, il team sta utilizzando questa tecnica di scansione cerebrale in studi clinici per individuare nuove terapie contro l'invecchiamento del cervello, come la curcumina, una sostanza chimica contenuta nella spezia curcuma. "Individuare l'efficacia di tali trattamenti può contribuire ad accelerare gli sforzi per la scoperta di nuovi farmaci," ha detto Small, autore del nuovo libro "Programma di Prevenzione per l'Alzheimer". "Poiché l'FDDNP sembra prevedere chi svilupperà la demenza, può essere particolarmente utile per rintracciare l'efficacia degli interventi volti a ritardare l'insorgenza dei sintomi di demenza ed eventualmente a prevenire la malattia".


Small ha recentemente ricevuto l'autorizzazione di ricerca dalla Food and Drug Administration per usare il FDDNP-PET nello studio delle persone con decadimento cognitivo lieve con l'obiettivo di determinare se una forma di curcumina ad alto potenziale (una spezia con proprietà anti-amiloide, anti-tau e anti-infiammatorie) può impedire l'Alzheimer e l'accumulo di placche e grovigli nel cervello.


L'UCLA possiede tre brevetti negli Stati Uniti sul marcatore chimico FDDNP. L'Ufficio della Proprietà Intellettuale dell'UCLA sta cercando attivamente un partner commerciale che porti sul mercato questa tecnologia promettente. Small e gli autori dello studio Jorge R. Barrio e SC Huang sono tra gli inventori. Altri autori includono Prabha Siddarth, Linda M. Ercoli, Alison C. Burggren, Karen J. Miller, dr Helen Lavretsky e Dr. Susan Y. Bookheimer, tutti del Dipartimento di Psichiatria e Scienze biocomportamentali dell'UCLA, e Vladimir Kepe e SC Huang, che fanno parte del Dipartimento di Farmacologia Molecolare e Medica dell'UCLA.

 

 

 

 


Cosa pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Hai rilievi, riserve, integrazioni? Conosci casi o ti è successo qualcosa che lo conferma? o lo smentisce? Puoi usare il modulo dei commenti sotto per dire la tua opinione. Che è importante e unica.

 

 

 


Fonte: Materiale della University of California, Los Angeles (UCLA), Health Sciences, via Newswise. Articolo originale scritto da Rachel Champeau.

Riferimento: GW Small, P. Siddarth, V. Kepe, LM Ercoli, AC Burggren, SY Bookheimer, KJ Miller, J. Kim, H. Lavretsky, S.- C. Huang, JR Barrio. Prediction of Cognitive Decline by Positron Emission Tomography of Brain Amyloid and Tau. Archives of Neurology, 2012; 69 (2): 215 DOI: 10.1001/archneurol.2011.559.

Pubblicato in ScienceDaily il 13 febbraio 2012 - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X.
I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare a informarti. Clicca qui a destra:

Notizie da non perdere

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angustiate in me...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione del...

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.