Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Sfruttare una bizzarria genetica per eliminare i rifiuti tossici dal cervello

Aquaporin around blood vesselsUna forma estesa della proteina aquaporina 4 (rosso) riveste i bordi dei piccoli vasi sanguigni nel cervello. I nuclei dei neuroni sono in blu.

I ricercatori della Washington University di St. Louis hanno trovato un nuovo percorso trattabile con farmaci che potenzialmente potrebbe essere usato per aiutare a prevenire la demenza da morbo di Alzheimer (MA).


L'accumulo di amiloide-beta (Aβ) nel cervello è il primo passo nello sviluppo della demenza di MA. Gli scienziati hanno investito innumerevoli ore e milioni di dollari per trovare modi per eliminare l'amiloide prima che sorgessero i sintomi cognitivi, con risultati in gran parte deludenti.


In questo studio, pubblicato il 24 agosto su Brain, i ricercatori hanno trovato il modo di aumentare l'eliminazione dei prodotti di scarto dal cervello dei topi accrescendo una bizzarria genetica nota come readthrough (∼lettura oltre). Questa stessa strategia può anche essere efficace per altre malattie neurodegenerative caratterizzate dall'accumulo di proteine ​​tossiche, come il Parkinson, hanno affermato i ricercatori.


Di tanto in tanto, la proteina cerebrale aquaporina 4 è sintetizzata con una coda extra alla fine. Inizialmente, Darshan Sapkota PhD (che ha guidato questo studio mentre era ricercatore post-dottorato alla Washington University, ma che ora è assistente professore di scienze biologiche all'Università del Texas di Dallas) pensava che questa coda non rappresentasse altro che un fallimento occasionale del controllo di qualità nel processo di produzione della proteina.


"Stavamo studiando la domanda scientifica di base 'Come vengono prodotte le proteine?' e abbiamo notato questa cosa divertente"
, ha detto l'autore senior Joseph Dougherty PhD, professore di genetica e psichiatria alla Washington University ed ex mentore di Sapkota. "A volte il meccanismo di sintesi delle proteine ​​irrompe oltre il cartello di stop alla fine e produce questo pezzettino in più alla fine dell'aquaporina 4. All'inizio, abbiamo pensato che non fosse rilevante. Ma poi abbiamo esaminato la sequenza genica notando che si è conservata tra le specie. E aveva questo schema davvero sorprendente nel cervello: c'era solo in strutture che sono importanti per l'eliminazione dei rifiuti. È allora che ci siamo interessati".


Gli scienziati sapevano già che il macchinario per la produzione di proteine ​​della cellula occasionalmente non riesce a fermarsi dove dovrebbe. Quando i macchinari non si fermano, un fenomeno noto come readthrough, crea forme estese di proteine ​​che a volte funzionano in modo diverso rispetto alle forme regolari.


Sapkota e Dougherty hanno creato strumenti per vedere se la forma lunga di aquaporina 4 si comportava diversamente nel cervello rispetto alla forma normale. Hanno trovato la forma lunga, ma non quella breve, nei cosiddetti piedi finali degli astrociti. Gli astrociti sono una sorta di cellula di supporto che collega i neuroni al sistema circolatorio.


I suoi piedi finali avvolgono i piccoli vasi sanguigni nel cervello e aiutano a regolare il flusso del sangue. I piedi finali degli atrociti sono il posto perfetto dove essere se il tuo compito è quello di mantenere il cervello libero da proteine ​​indesiderate, eliminando i rifiuti dal cervello attraverso il flusso sanguigno, dove possono essere portati via e smaltiti.


Pensando che aumentare la quantità di acquaporina 4 lunga potrebbe aumentare l'eliminazione dei rifiuti, Sapkota ha esaminato 2.560 composti per trovare quelli con la capacità di aumentare la readthrough del gene dell'aquaporina 4. Ne ha trovato due: l'apigenina, un flavone dietetico presente nella camomilla, nel prezzemolo, nelle cipolle e in altre piante commestibili; e la sulfaqinoxalina, un antibiotico veterinario usato nelle industrie della carne e del pollame.


Sapkota e Dougherty hanno collaborato con i ricercatori di MA, nonché coautori dello studio John Cirrito PhD, professore associato di neurologia, e Carla Yuede PhD, prof.ssa associata di psichiatria, neurologia e neuroscienze, per capire la relazione tra aquaporina 4 lunga ed eliminazione dell'Aβ.


I ricercatori hanno studiato topi geneticamente progettati per avere molta amiloide nel cervello. Hanno trattato i topi con apigenina, con sulfaqinoxalina, con un liquido inerte o con un composto placebo che non ha alcun effetto sulla readthrough. I topi trattati con apigenina o solfanoxalina hanno eliminato l'Aβ in modo significativamente più veloce di quelli trattati con una delle due sostanze inattive.


"Ci sono molti dati che dicono che ridurre i livelli di amiloide anche solo del 20%-25% ne blocca l'accumulo, almeno nei topi, e gli effetti che abbiamo visto erano in quel campo", ha detto Cirrito. "Ciò mi dice che questo potrebbe essere un nuovo approccio al trattamento del MA e di altre malattie neurodegenerative che coinvolgono l'aggregazione proteica nel cervello. Non c'è nulla che dice che questo processo sia specifico per l'Aβ. Potrebbe anche migliorare l'eliminazione dell'alfa-sinucleina, con possibili benefici per il Parkinson".


La solfanoxalina non è sicura per l'uso nelle persone, mentre l'apigenina è disponibile come integratore dietetico, ma non si sa quanto entri nel cervello e Cirrito mette in guardia dal consumo di grandi quantità di apigenina nel tentativo di evitare il MA.


I ricercatori stanno lavorando alla ricerca di farmaci migliori che influenzano la produzione della forma lunga di acquaporina 4, testando diversi derivati ​​della solfanoxalina e composti aggiuntivi.


"Stiamo cercando qualcosa che potrebbe essere rapidamente tradotto in clinica", ha detto Sapkota. "Il solo sapere che è un possibile obiettivo di un farmaco è un suggerimento utile che ci può essere qualcosa là fuori che possiamo usare".

 

 

 


Fonte: Tamara Bhandari in Washington University (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti: D Sapkota, ...[+8], JD Dougherty. Aqp4 stop codon readthrough facilitates amyloid-β clearance from the brain. Brain, 2022, DOI

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Demenza: mantenere vive le amicizie quando i ricordi svaniscono

16.01.2018 | Esperienze & Opinioni

C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone con demenz...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio p...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio plu...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.