Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Svelato nuovo collegamento tra Alzheimer e normale invecchiamento

L'Alzheimer e la degenerazione lobare frontotemporale (FTLD) sono due delle forme più diffuse di malattie neurodegenerative.

In uno studio pubblicato online il 15 agosto su Genome Research, i ricercatori hanno analizzato i cambiamenti nell'espressione genica del cervello che invecchia ed è malato, trovando nuovi indizi per la biologia del normale invecchiamento e delle malattie neurodegenerative.

Recenti studi hanno identificato i cambiamenti nel modo in cui i geni vengono letti, o espressi, nel cervello sia nell'invecchiamento sia con malattie neurodegenerative. Tuttavia, nessuno studio precedente aveva confrontato direttamente i cambiamenti di espressione genica nell'invecchiamento sano con quelli di individui malati. In questo rapporto, un team internazionale di ricercatori ha analizzato e confrontato i cambiamenti nell'espressione genica associata all'invecchiamento e alla malattia in una regione del cervello conosciuta per essere colpita sia nell'Alzheimer che nella FTLD.

Confrontando campioni provenienti da individui sani da 16 a 102 anni con campioni provenienti da individui malati, l'indagine ha scoperto una sorprendente somiglianza nei cambiamenti nei modelli di espressione genica associati all'invecchiamento e alle malattie neurodegenerative. "Sorprendentemente, questi campioni [malati] contenevano gli stessi cambiamenti legati all'invecchiamento degli individui sani di età superiore a 80 anni", ha detto il dottor Jernej Ule del Laboratorio di Biologia Molecolare MRC, autore senior dello studio.

"I cambiamenti correlati all'invecchiamento sono evidenti negli individui malati di 50 anni", ha osservato il dottor James Tollervey del Laboratorio di Biologia Molecolare MRC, il primo autore dello studio, "circa 25 anni prima di quando ci si aspetti di vedere cambiamenti simili in individui sani". Mentre le somiglianze erano sorprendenti, il gruppo ha anche osservato notevoli differenze tra l'espressione genica nel cervello in normale invecchiamento e l'espressione nell'Alzheimer e nella FTLD, soprattutto nei modelli di splicing alternativo, un processo mediante il quale parti di una molecola di RNA sono disposte in modo diverso per cambiare il messaggio, che possono essere potenzialmente dannosi se mal regolate.

Nel normale invecchiamento, i cambiamenti dello splicing alternativo hanno colpito in gran parte i geni associati al metabolismo cellulare, mentre le modifiche specifiche della malattia sono stati associate a geni coinvolti nella funzione specifica del neurone. Il gruppo ha scoperto che ci sono stati cambiamenti nell'espressione di diversi geni che codificano le proteine che legano l'RNA, che è probabilmente responsabile di almeno una parte delle alterazioni osservate nello splicing.

Gli autori si aspettano che questo lavoro avrà un impatto di massima per una visione più completa sia del normale invecchiamento che delle malattie neurodegenerative. "Questi risultati indicano che gli studi di un invecchiamento sano potrebbero contribuire a svelare i processi che portano alla neurodegenerazione", ha detto Ule.

"Al contrario, i nostri risultati indicano anche che lo studio di malattie neurodegenerative potrebbe aiutarci a capire come ritardare i cambiamenti che avvengono negli individui sani in età avanzata", ha aggiunto il dottor Boris Rogelj del Centro per la ricerca Neurodegenerazione MRC al King College di Londra, co-autore dello studio

Hanno contribuito a questo studio scienziati del MRC Laboratory of Molecular Biology (Cambridge, UK), del Center for Neurodegeneration Research MRC (Londra, UK), dell'EMBL-Istituto Europeo di Bioinformatica (Hinxton, Regno Unito), della Affymetrix, Inc. (Santa Clara, CA), e dell'Università di Lubiana (Ljubljana, Slovenia). Questo lavoro è stato finanziato dal Consiglio europeo della ricerca, dal Medical Research Council, dall'Agenzia di ricerca slovena, e da una donazione del Wellcome Trust e del Medical Research Council strategic Grant Award.

 

 

 


Cosa pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Hai rilievi, riserve, integrazioni? Conosci casi o ti è successo qualcosa che lo conferma? o lo smentisce?
Puoi usare il modulo dei commenti sotto per dire la tua opinione. Che è importante e unica. Non tenerla per te, non farci perdere l'occasione di conoscerla.

 

 


Fonte: Materiale del Cold Spring Harbor Laboratory, via EurekAlert!, un servizio di AAAS.

Riferimento: Tollervey JR, Wang Z, Hortobágyi T, Witten JT, Zarnack K, Kayikci M, Clark TA, Schweitzer AC, Rot G, Curk T, Zupan B, Rogelj B, Shaw CE, Ule J. Analysis of alternative splicing associated with aging and neurodegeneration in the human brain. Genome Res, 2011 DOI: 10.1101/gr.122226.111.

Pubblicato in ScienceDaily il 10 settembre 2011 - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi, eventualmente citati nell'articolo, sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non si propone come terapia o dieta; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer Riese. I siti terzi raggiungibili dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente; in particolare si segnala la presenza frequente di una istituzione medica con base in Germania (xcell-Center) che propone la cura dell'Alzheimer con cellule staminali; la Società Tedesca di Neuroscienze ha più volte messo in guardia da questa proposta il cui effetto non è dimostrato. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione, una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e a informarti:

Notizie da non perdere

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzh…

29.09.2020 | Ricerche

Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo di Alzhei...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno registrato i li...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggerendo che la...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)