Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Ecco un elenco di cose da fare se sei caregiver di Alzheimer

Se a una tua persona cara è stato diagnosticato il morbo di Alzheimer (MA), è importante che tu prenda provvedimenti immediati per proteggere lei, te stessa/o e il resto della tua famiglia. Una volta che non sarà più in grado di prendere decisioni a un livello sufficiente di comprensione cognitiva, non sarai in grado di attuare importanti decisioni legali per la sua protezione.


Di seguito ho elencato i passi importanti che devi fare. Ti suggerirei di consultare un avvocato specializzato in questioni della vecchiaia per i punti 1,2 e 5.

  1. Fissa una procura duratura per la persona cara, dandoti l'autorità di agire per conto suo negli affari finanziari. È importante che la persona comprenda il significato di questo atto e possa descriverlo all'avvocato che redige il documento. Dovresti usare un notaio per verificare la firma della persona cara. (Sarebbe utile per te avere anche una procura duratura per te stesso che dà a un tuo figlio o a un consulente di fiducia il potere decisionale).

  2. Crea una procura sanitaria per la persona cara che dà a te o a qualcuno che scegli il potere di prendere decisioni sanitarie per lei. Questo documento deve avere la testimonianza di due persone non di famiglia che verificano che 'al momento dell'esecuzione l'individuo sembrava avere una mente sana ed era in grado di comprendere la natura e le conseguenze di tale documento'.

  3. Assicurati che il delegato sanitario comprenda le circostanze in cui una persona cara desidera continuare la vita. La persona cara può scegliere di attuare un ordine DNR (non rianimare) o un POLST (Physician’s order for life sustaining treatment = ordine del medico per il trattamento di mantenimento in vita) per limitare le procedure che prolungano la sua vita. Questi documenti devono avere la testimonianza di un medico ed essere conservati in un luogo ben visibile. La maggior parte dei tecnici sanitari del pronto soccorso consiglia di metterli sul frigorifero.

  4. Raccogli tutte le informazioni finanziarie importanti che coinvolgono la persona cara. Crea un raccoglitore ad anelli che contiene le seguenti informazioni: ubicazione di tutti i documenti legali pertinenti, ubicazione di tutte le polizze assicurative vita, della pensione e della rendita a lungo termine, ubicazione di tutti i conti di investimento con relativi numeri di conto, nome e informazioni di contatto per tutti i consulenti professionisti, e un elenco di tutti gli account Internet con ID utente e password.

  5. Rivedi il tuo eventuale testamento per determinare se il documento è ancora coerente con i tuoi desideri. In molti casi potresti aver scelto la persona cara come destinatario di beni immobili, investimenti o altri elementi di valore significativo. In base alla situazione di salute della persona cara, è possibile scegliere di nominare altri come beneficiari di tali beni. Assicurati anche che la persona identificata come rappresentante personale (esecutore o esecutrice) della tua volontà e della volontà della persona cara sia ancora la persona giusta per gestire le tue proprietà.

  6. Crea un piano per fornire assistenza alla persona cara. Sarai in grado di prenderti cura di lei a casa? Avrai bisogno di aiutanti per supportarti? Quando valuteresti di trasferirla a una residenza specializzata in cure per i pazienti con demenza?

  7. Pianifica e organizza una riunione di famiglia con i tuoi figli e la persona cara (se possibile) per discutere della situazione e dei tuoi piani per il futuro. Se sei uno dei figli, lavora con i tuoi fratelli e genitori per tenere questo incontro. La comunicazione tra i membri della famiglia sarà fondamentale per affrontare questa crisi familiare.

  8. Rivedi le tue risorse finanziarie per determinare come pagare le cure della persona cara. Il costo dell'assistenza per un malato di MA a volte può superare $ 10.000 al mese (in USA). Contatta l'assistente sociale (o il servizio relativo) del tuo comune per verificare tutte le opportunità offerte, soprattutto se le tue risorse sono diminuite.

  9. Cerca e unisciti a un gruppo di supporto o di auto-mutuo-aiuto per caregiver. Il ruolo di caregiver per un malato di MA è molto difficile. Hai bisogno di tutto l'aiuto che puoi ottenere. Cerca in zona o (se non disponibile) un gruppo online.

 

 

 


Fonte: Robert Mauterstock in Forbes (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione del...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la sua indipend...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di n…

20.05.2022 | Ricerche

 Intervista al neurologo William Seeley della Università della California di San Francisco

...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

Smetti di chiederti se sei un bravo caregiver

3.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Amare e prendersi cura di qualcuno con demenza può essere difficile. Forse, è una delle ...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le persone co...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.