Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Il sangue di persone giovani può aiutare a curare l'Alzheimer?

Una nuova società in California, chiamata Alkahest, ha avuto un'idea non convenzionale, e piuttosto vampirica, per curare il morbo di MA (MA). I fondatori ritengono che la malattia possa essere rallentata, fermata o possibilmente invertita usando il sangue di persone giovani.


Beh, non proprio 'sangue', ma plasma, che è tutto il liquido rimasto dopo aver rimosso le cellule dal sangue. E proprio ora, un piccolo campione di pazienti con MA sta ricevendo iniezioni settimanali di plasma donato da giovani sani, come potenziale trattamento.


La ricerca che sottende la capacità di guarigione del sangue giovane ha una lunga storia. Alla metà del 1800 uno scienziato francese di nome Paul Bert sviluppò una tecnica chiamata parabiosi. Qui, due topi vengono suturati insieme in modo da condividere un flusso sanguigno comune. Puoi accoppiare un topo malato con un topo sano per vedere come il sangue di un topo influisce sull'altro.


Nonostante il quadro raccapricciante, questi esperimenti hanno fornito informazioni fondamentali su come avviene l'invecchiamento. Quando un topo giovane è abbinato a uno vecchio, i benefici per quello vecchio possono essere profondi. I topi più anziani hanno una memoria migliore, guariscono più velocemente e sono più agili quando condividono un flusso sanguigno con un topo giovane. Eppure, curiosamente, nessuno ha dimostrato in modo convincente che il sangue giovane può prolungare la vita di un topo.


Ci sono due evidenti debolezze nell'interpretazione degli esperimenti di parabiosi. Primo, ovviamente non può diventare una terapia ragionevole; no, non cuciremo i vecchi sui giovani. E in secondo luogo, ci dice solo che qualcosa nella circolazione di una persona giovane promuove un invecchiamento sano.


Fortunatamente, negli ultimi anni, gli scienziati hanno scoperto che l'infusione nei topi vecchi di plasma dei topi giovani ha effetti ringiovanenti simili a quelli ottenuti congiungendoli di forza. Successivamente, la ricerca si è spostata dalla parabiosi alle trasfusioni di plasma. Questo metodo è più traducibile nella medicina umana, ed è più facile da controllare in contesti di laboratorio, il che è importante per aiutarci a capire quali fattori promuovono un invecchiamento sano.


Alcuni anni fa, un gruppo di ricercatori di Stanford ha scoperto che il plasma di topi giovani può aumentare la funzione cognitiva nei topi con MA. Sembra promettente, ma i topi sono molto diversi dagli esseri umani, quindi passiamo alla fase successiva: studi clinici, in cui le terapie più eccitanti non riescono a mostrare un effetto.


È qui che entra in gioco Alkahest. Hanno accettato la sfida di condurre studi clinici per scoprire se la ricerca recente può tradursi in una terapia. Hanno presentato alcuni dei loro risultati a una recente conferenza sull'MA a Boston. Sfortunatamente, i 18 pazienti che hanno ricevuto iniezioni settimanali di plasma da maschi sani di 18-30 anni sono a malapena migliorati rispetto ai pazienti che hanno ricevuto un placebo.


Ma c'è ancora speranza per questo esperimento, che Alkahest intende continuare con un gruppo più numeroso di iscritti. Secondo i sondaggi condotti dai caregiver, i pazienti che ricevevano plasma non avevano più bisogno di tanto aiuto per le attività quotidiane, come viaggiare, cucinare o vestirsi.


Quindi questo potrebbe funzionare? Finiremo per vivere in un mondo in cui il plasma è un trattamento comune per l'MA?


È facile immaginare che questa ricerca possa prendere una svolta distopica, dove i giovani, i poveri donano il sangue alle persone ricche che possono permettersi le infusioni di plasma. Esiste già una startup chiamata Ambrosia, dove chiunque può ricevere iniezioni di plasma da giovani al prezzo di $ 8.000. I ricchi possono letteralmente nutrirsi del sangue delle persone più povere e più giovani.


Ma potremmo riuscire a evitare questa situazione se identifichiamo i fattori nel plasma che promuovono la salute nei pazienti con MA; cioè, se una ricerca come quella di Alkahest, anche se appare sgradevole, riesce a identificare cosa, esattamente nel sangue più giovane, porta benefici agli anziani. Forse un giorno questi fattori possono essere sintetizzati e somministrati come trattamento più diretto, eliminando la necessità delle donazioni di sangue.


Nel 2014, dei ricercatori hanno identificato una proteina nei topi chiamata GDF11 che regola le cellule staminali e che cala quando i topi invecchiano. Hanno scoperto che quando i topi vecchi ricevono GDF11, sono più agili,  i muscoli guariscono più velocemente e hanno un cuore più sano. Forse la GDF11 ha anche benefici per i topi con MA. Sperimentazioni cliniche come quella di Alkahest possono aiutarci a rispondere a queste domande.


Fino a quando questa terapia non sarà stata adeguatamente controllata attraverso studi clinici e approvata dalla FDA, dovresti rimanere scettico riguardo alle società, come Ambrosia, che offrono un servizio costoso basato su dati incompleti, e ci sono così tanti altri esempi. A volte può essere difficile determinare quali trattamenti hanno supporto e quali sono solo aria fritta.


Chiedi a un dottore o uno scienziato prima di provare qualcosa di nuovo. Se non riesci a trovare un professionista, una buona regola è che, se usano la frase 'scientificamente provato', stanno cercando di venderti qualcosa. Hai notato che gli scienziati non usano mai questa frase?


Ci sono molte terapie interessanti ed eccitanti all'orizzonte, ma i progressi scientifici e medici richiedono tempo. Quindi sii paziente e tieniti il tuo plasma per ora.

 

 

 


Fonte: Gregory Logan-Graf, Biologo Cellulare, Carnegie Mellon University

Pubblicato su Massivesci.com (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione MA onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali colelgamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022 | Esperienze & Opinioni

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

Curare l'Alzheimer: singolo proiettile magico o sparo di doppietta?

20.03.2025 | Esperienze & Opinioni

Perché i ricercatori stanno ancora annaspando nella ricerca di una cura per quella che è...

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le persone co...

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore ris…

10.04.2025 | Ricerche

La nuova analisi di un programma di vaccinazione in Galles ha scoperto che il vaccino contro l'he...

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi che la tu...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.