Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Farmaci che aumentano il rischio di caduta per gli anziani

Le cadute sono la causa principale di lesioni sia mortali che non mortali per gli ultrasessantacinquenni e la ricerca suggerisce che coloro che prendono quattro o più farmaci hanno un rischio maggiore, forse due o tre volte maggiore. - Susan Blalock, Scuola di Farmacia Eshelman, UNC .....
Le ricerche indicano che la caduta è la causa principale delle morti da ferita per le persone da 65 anni in poi- vedi cadute tra gli anziani: una panoramica.
  • Più di un terzo degli adulti dai 65 anni in poi, cadono ogni anno negli Stati Uniti
  • Dal 20% al 30% delle persone che cadono hanno lesioni da moderate a gravi, come contusioni, fratture dell'anca, o trauma cranico.
  • Gli uomini hanno più probabilità di morire per una caduta.
  • Il rischio di essere ferito gravemente in una caduta aumenta con l'età.
  • Gli anziani da 75 anni in su che cadono hanno 4-5 volte più probabilità di essere ricoverati in lunga degenza per un anno o più.
  • I farmaci che prendono gli anziani possono farli cadere più facilmente.

Avete considerato questi fatti? Avete chiesto al vostro medico di famiglia se i farmaci che vi ha prescritto aumentano le possibilità di cadere? Mai avuto un farmacista che ti ha avvertito che un farmaco può aumentare le probabilità di cadere? Quando presenti una prescrizione, il farmacista ti ha mai detto - fai attenzione a questa medicina perchè può aumentare la possibilità di cadere?

Stefanie

Stefanie Ferreri offre i seguenti consigli a pazienti e professionisti:

Se sei paziente - Se vedi che un medicinale che stai prendendo è nella lista (vedi sotto), non interromperne l'assunzione. La prossima volta che vedi il medico, parla del rischio di caduta e dei possibili farmaci alternativi.

Se sei medico - Cerca i farmaci che si sono dimostrati sicuri ed efficaci per i più anziani e cerca le medicine che hanno un effetto meno sedativo. Dovresti essere particolarmente attento agli anticolinergici, una classe di farmaci che influenza le cellule nervose e viene usata per curare una vasta gamma di condizioni.

Se sei farmacista - Stai attento ai pazienti ultrasessantacinquenni e agli anziani che prendono quattro o più farmaci e accertati che le pazienti conoscano i rischi ulteriori di caduta creati dai farmaci.

La lista dei medicinali che aumentano il rischio di cadute per i pazienti di 65 anni e oltre:

Nome generico (Marchio - in USA)
Alprazolam (Xanax)
Amitriptyline (Elavil)
Amobarbital (Amytal)
Amoxapine (Asendin)
Aripiprazole (Abilify)
Baclofen (Lioresal)
Bupropion (Wellbutrin, Wellbutrin SR)
Buspirone (Buspar)
Butabarbital
Carbamazepine (Tegretol, Tegretol XR, Carbatrol)
Chloral hydrate
Chlorazepate (Tranxene)
Chlordiazepoxide (Librium, Limbitrol, Librax)
Chlorpromazine (Thorazine)
Citalopram (Celexa)
Clidinium-chlordiazepoxide (Librax)
Clomipramine (Anafranil)
Clonazepam (Klonopin)
Clozapine (Clozaril)
Codeine (Tylenol with Codeine)
Desipramine (Norpramin)
Diazepam (Valium)
Digoxin (Lanoxin)
Disopyramide (Norpace)
Divalproex sodium (Depakote, Depakote ER)
Doxepin (Sinequan, Zonalon, Prudoxin)
Duloxetine (Cymbalta)
Escitalopram (Lexapro)
Estazolam (Prosom)
Olanzapine (Zyprexa, Zyprexa Zydis)
Oxazepam (Serax)
Oxcarbazepine (Trileptal)
Oxycodone (Percocet)
Oxymorphone (Numorphan)
Paraldehyde (Paral)
Paroxetine (Paxil)
Pentobarbital (Nembutal)
Perphenazine (Trilafon)
Phenelzine (Nardil)
Phenobarbital
Phenytoin (Dilantin)
Pimozide (Orap)
Pregabalin (Lyrica)
Primidone (Mysoline)
Propoxyphene (Darvon, Darvocet)
Protriptyline (Vivactil)
Quazepam (Doral)
Ethosuximide (Zarontin)
Felbamate (Felbatol)
Fentanyl (Duragesic)
Fluoxetine (Prozac)
Fluphenazine (Permitil, Prolixin)
Flurazepam (Dalmane)
Fluvoxamine (Luvox)
Gabapentin (Neurontin)
Halazepam (Paxipam)
Haloperidol (Haldol)
Hydrocodone (Vicodin)
Hydromorphone (Dilaudid)
Imipramine (Tofranil)
Isocarboxazid (Marplan)
Levetiracetam (Keppra)
Levorphanol (Levo-Dromoran)
Lorazepam (Ativan)
Loxapine (Loxitane, Loxitane C)
Maprotiline (Ludiomil)
Mephobarbital
Meprobamate (Miltown, Equanil)
Mesoridazine (Serentil)
Methadone (Dolophine)
Methsuximide (Celontin)
Mirtazapine (Remeron)
Molindone (Moban)
Morphine (MS Contin)
Nefazodone (Serzone)
Quetiapine (Seroquel)
Risperidone (Risperdal)
Secobarbital (Seconal)
Sertraline (Zoloft)
Temazepam (Restoril)
Thioridazine (Mellaril)
Thiothixene (Navane)
Tiagabine (Gabatril)
Topiramate (Topamax)
Tranylcypromine (Parnate)
Trazodone (Desyrel)
Triazolam (Halcion)
Trifluoroperazine (Stelazine)
Trimipramine (Surmontil)
Venlafaxine (Effexor, Effexor XR)
Ziprasidone (Geodon)
Zolpidem (Ambien)
Zonisamide (Zonegran)

Fonte: UNC - University of North Carolina

 

Da Bob DeMarco su Alzheimr's Reading Room, 9 gennaio 2011

Notizie da non perdere

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la domanda più ...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggerendo che la...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffo...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.