Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


5 modi per migliorare la memoria

5 modi per migliorare la memoriaTrovi difficoltà a ricordare i nomi delle persone o hai mai dimenticato dove hai lasciato le chiavi?


Anche se accade a molti di noi, capita raramente a Ron White di Fort Worth. Egli è il due volte campione USA di memoria e detiene il record di velocità a memorizzare un mazzo di carte.


"Tutti credono che sia un dono", ha detto White, "ma in realtà è un sistema". White ha detto che migliorare la memoria può essere appreso, se si sa come. Con il suo aiuto ecco i 5 modi migliori per migliorare la memoria.

 

  1. Associare i nomi: Quando White viaggia per il paese parlando nelle ditte, egli spesso stupisce il pubblico elencando più di 200 nomi di persone che aveva incontrato minuti prima.
    White ha detto che ci riesce cercando una caratteristica distintiva (grande naso, barba, ecc) di chi incontra. Ecco dove memorizza i dati.

    Poi pensa a una immagine che lo aiuterà a ricordare il nome, ad esempio Steve = stufa, Lisa = Mona Lisa, e Monica = armonica.

    Quindi visualizza l'immagine sulla caratteristica facciale distintiva della persona. Per esempio, se Lisa ha begli occhi, lui immagina la Gioconda negli occhi di Lisa. "Così si prende una posizione dove si andrà di nuovo per ottenere quel nome", ha spiegato White.

  2. Focalizzarsi: La ricerca dimostra che il multi-tasking [fare o pensare a più cose allo stesso tempo] inibisce la memoria. Gli studi dimostrano che la chiave per convertire informazioni dalla memoria a breve termine a quella a lungo termine è concentrarsi su una singola informazione per almeno otto secondi.

  3. Nutrire la mente: Studi mostrano che spinaci e frutti di bosco possono aiutare a migliorare la memoria, contribuendo a rimuovere parte dell'accumulo di tossine nel cervello. Ancora più importante è l'acqua. La disidratazione danneggia la memoria a breve termine e il richiamo a lungo termine.

  4. Caratteri poco familiari: Per migliorare il richiamo della memoria durante la lettura di un articolo, provare a cambiare il tipo di carattere. Gli studi dimostrano che gli stili che non si conoscono, anche se un po' più difficili da leggere, rendono più duro il lavoro del cervello e quindi aumentano la ritenzione.

  5. Palazzo della Memoria: Questa tecnica di memoria, nota anche come «Camera Romana», risale a secoli fa. Può essere usata dagli studenti che cercano di memorizzare le informazioni per un test o se si sta cercando di ricordare un discorso o una presentazione.

    Il modo in cui funziona è prendere la lista, o i punti chiave nel discorso, e trasformarli in immagini. Poi mettere quelle immagini su singoli mobili di una stanza della casa.

    Per esempio, se si vuole parlare di profitti nel discorso, immaginare un mucchio di denaro sul divano. Se poi si vuole parlare di gestione del tempo, immaginare un orologio sul tavolino. Poi, quando si ha bisogno di ricordare le informazioni si va visivamente nella stanza.


White, che è un veterano della Marina, ha usato quest'ultimo metodo per memorizzare nomi e rango di più di 2.200 soldati uccisi nella guerra in Afghanistan.


"Inizialmente si memorizzano solo mobili e il cervello rischia di impazzire"
, ha detto White. "Ma se si può andare oltre la prima settimana di elencazione miserabile di mobili, allora si sarà in grado di realizzare cose con la mente che non si pensava fosse possibile".

 

 

 

 

 


Fonte: Brian New in CBS Local (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o co...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassione

14.08.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.