Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Nuovo brevetto: agente di scansione PET rileva sia tau che amiloide insieme

CereMark Pharma FlornaptitrilIl flornaptitril si lega sia con gli aggregati tau che con la placca di amiloide per migliorare la scansione PET di queste proteine patologiche nel cervello.

La CereMark Pharma LLC è stata informata dall'Università della California di Los Angeles (UCLA) che è stato assegnato all'UCLA stessa il brevetto USA per il Flornaptitril, un radiofarmaceutico per scansione PET che è concesso in licenza esclusivamente alla CereMark.


Gli studi clinici di CereMark mostrano che il flornaptitril si lega sia con gli aggregati tau che con la placca amiloide-beta nel cervello, per migliorare la scansione PET di queste proteine ​​patologiche e degli schemi di distribuzione che sono determinanti per distinguere la diagnosi di encefalopatia traumatica cronica (CTE) da quella di morbo di Alzheimer (MA).


Attraverso due fasi di studio clinico, sono state studiate in sicurezza con il flornaptitril diverse centinaia di soggetti con deterioramento cognitivo da lesioni cerebrali traumatiche o da malattia.


"I disturbi neurodegenerativi del cervello sono una preoccupazione crescente per medici, pazienti e famiglie, e tutti vogliono trovare dei modi migliori per affrontare le esigenze dei pazienti che presentano un declino cognitivo da lieve a grave. Siamo entusiasti che i risultati di ricerca che abbiamo acquisito con il flornaptitril possano rappresentare una innovazione significativa sia per la diagnosi che per le risposte di pianificazione dei trattamenti e per gestire meglio le malattie neurodegenerative", ha affermato il dott. Henry M. Chilton, CEO di CereMark.


In aggiunta, il dott. William C. Putnam, responsabile normativo e scientifico ha commentato:

"Siamo ben posizionati per il successo continuo nell'esperimento di Fase 3 per il flornaptitril, poiché nessun agente singolo di scansione PET finora approvato dalla FDA rileva contemporaneamente nella neurodegenerazione, in una singola scansione, sia gli aggregati tau che la placca amiloide. Siamo vicini a finalizzare con la FDA il protocollo per la nostra sperimentazione clinica multi-sito di fase 3 per questo radiofarmaceutico di scansione PET davvero unico".


La Ceremark Pharma LLC è una società farmaceutica di stadio di sviluppo e clinico che si concentra sulla diagnosi precoce e la gestione delle malattie neurodegenerative, nonché sulla gestione preventiva e non invasiva del deterioramento neurologico cronico da eventi associati alla lesione cerebrale traumatica.


I prodotti di CereMark sono in varie fasi di sviluppo non clinico e clinico e non sono ancora approvati per l'uso umano.

 

 

 


Fonte: Ceremark Pharma via Cison PR Newswire (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffo...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la sua indipend...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o co...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una caratteristi...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi che la tu...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzh…

29.09.2020 | Ricerche

Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo di Alzhei...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio p...

3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassione

14.08.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.