Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


La demenza si è presa anche un eroe di Star Trek, il tenente Uhura

La demenza si è presa anche un eroe di Star Trek, la tenente UhuraL'attrice Nichelle Nichols a Los Angeles il 4 aprile 2017 (Foto: Rich Fury/Getty Images)

Nichelle Nichols, pioniera della TV, che ha acquisito notorietà interpretando il tenente Uhura nella serie cult classica Star Trek, è affetta da demenza e ha bisogno di protezione, secondo il sito TMZ.


Suo figlio, Kyle Johnson, ha presentato i documenti legali per chiedere di essere nominato suo procuratore e di sovrintendere alle finanze della madre 85enne. Johnson sta anche cercando di proteggere la tenuta di sua madre e di prendere legalmente decisioni mediche per suo conto.


Johnson ha detto che la misura è necessaria perché la sua demenza sta "influenzando il suo funzionamento esecutivo" e la rende "suscettibile di influenza indebita". Ha aggiunto che "alcune persone hanno tentato di intromettersi indebitamente nella [sua] vita, a suo discapito".


Questo fa parte di una serie sfortunata di eventi per l'icona della TV, che per prima ha interpretato il ruolo che l'ha resa famosa nel 1968.


In momenti migliori, in un evento della televisione pubblica (PBS), la Nichols una volta ha parlato di come avesse quasi lasciato il suo ruolo iconico di Uhura, ma un incontro casuale con il Dr. Martin Luther King l'ha convinta a rimanere. "L'ho incontrato e gli ho detto che volevo lasciare lo spettacolo", ha detto la Nichols. Secondo quanto ha riferito, lui le disse: "Il mondo ci vede come dovremmo essere visti. Intelligenti, belli e qualificati come chiunque altro. Hai il primo ruolo non stereotipato in TV. Non puoi andartene".


Oltre a fare la storia con il primo bacio interrazziale sullo schermo, condiviso con William Shatner, il co-protagonista di Star Trek, la Nichols è stata anche influente nell'aiutare la NASA a diversificarsi.

"Mi hanno assunta per reclutare la prima donna e le minoranze [per il programma della navetta spaziale]", ha detto la Nichols. "Mi avevano sentito dire 'Non ci sono minoranze; conosco dozzine di persone di colore [che sarebbero idonee per questo servizio]', e hanno detto 'trovami uno che soddisfi questo criterio e ne assumeremo una dozzina'. E che mi venga un colpo se non ne assumeranno una dozzina. Dopo di ciò mi hanno scritto dicendo: 'Ti ringraziamo molto, avevamo ragione, stiamo andando avanti con tutti; se sono qualificati, saranno con noi' ".


Ma più di recente, la Nichols è stata afflitta da problemi di salute. Ha subito un lieve ictus nel 2015 e, da allora, è costretta su una sedia a rotelle. Nonostante quei contrattempi, la Nichols era rimasta molto attiva a Hollywood. Ha tre progetti in programma quest'anno, incluso il film parodia di Star Trek che ha prodotto e nel quale appare, chiamato Unbelievable!!!!!.


Non possiamo che augurare lunga vita e prosperità a Nichelle Nichols.

 

 

 


Fonte: Kia Morgan Smith in The Grio (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore ris…

10.04.2025 | Ricerche

La nuova analisi di un programma di vaccinazione in Galles ha scoperto che il vaccino contro l'he...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione del...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la domanda più ...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffo...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.