- 1. Cambiamento è difficile nei pazienti con demenza per i danni all'intelligenza general
- (Ricerche)
- Le persone con demenza hanno difficoltà ad adattarsi ai cambiamenti nel loro ambiente a causa dei danni alle aree del cervello chiamate 'reti di richiesta multipla', aree altamente evolute del cervello ...
- Creato il 10 Mar 2022
- 2. Le cellule gliali alimentano le fibre nervose con prodotti del metabolismo ricchi di energia
- (Ricerche)
- ... importante e unica. *********************** Fonte: Materiale del Max-Planck-Gesellschaft, via AlphaGalileo. Riferimento:Ursula Fünfschilling, Lotti M. Supplie, Don Mahad, Susann Boretius, Aiman ...
- Creato il 12 Mag 2012
- 3. E se la cura esistesse già?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... migliore tuttavia, perché i chetoni prodotti dalla chetosi non sono concentrati nel flusso sanguigno, ma sono invece per lo più escreti nelle urine. MCT e la ricerca dell'Alzheimer Il meccanismo d ...
- Creato il 13 Dic 2010
- 4. Fattori di rischio
- (Malattia)
- ... secreti dalla membrana cellulare. Una volta che un “invasore” è stato riconosciuto, è necessario un grande quantitativo di acidi grassi polinsaturi per duplicare i linfociti specializzati preposti ad ...
- Creato il 30 Lug 2010
- 5. La nostra classifica dei migliori centri italiani: Neurologia
- (Annunci & info)
- ... per i disordini del linguaggio e dell' apprendimento. Numerosissime le apparecchiature: fra queste, risonanza magnetica, spettroscopia RM, angio-RM, angio-TC, elettroretinografia, potenziali evocati multimodali ...
- Creato il 22 Giu 2003