- 1. Invecchiando, gli uomini perdono il cromosoma sessuale maschile, morendo prima
- (Ricerche)
- ... Forsberg, collaboratore di Walsh dell'Università di Uppsala in Svezia, ha sviluppato un test economico di reazione a catena della polimerasi (PCR), come quelli usati per i test Covid-19, che può rilevare ...
- Creato il 17 Lug 2022
- 2. Mutageni hanno effetti di vasta portata sulla salute umana
- (Ricerche)
- ... di DNA. Ciò può accadere quando il polimerasi RNA, un enzima che si muove lungo un singolo filo di DNA producendo un filo di RNA complementare, legge una sequenza mutata di DNA, causando un errore nella ...
- Creato il 22 Dic 2020
- 3. Invecchiamento delle cellule legato a modifiche strutturali nel cervello
- (Ricerche)
- ... polimerasi. Hanno usato scansioni MRI per calcolare lo spessore della corteccia cerebrale di ogni partecipante. Questo strato esterno di materia grigia diventa più sottile con l'età. È noto anche che ...
- Creato il 30 Set 2019
- 4. La memoria
- (Che fare)
- ... ne. Durante il ciclo vitale della cellula, le sequenze di nucleotidi complementari si separano a) totalmente o b) in uno o più punti della molecola. Nel caso a) ogni filamento per azione di un enzima (DNA-polimer ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 5. L'influenza dell'ambiente sulle malattie umane come l'Alzhei
- (Ricerche)
- ... cardiovascolari e polmonari, e all'Alzheimer. I ricercatori del National Institute of Environmental Health Sciences (NIEHS) hanno usato la cristallografia rallentata per chiarire che la polimerasi" title="wikipedia: polimerasi" target="_blank">polimerasi ...
- Creato il 26 Nov 2014
- 6. Enzima ancestrale facilita riparazione DNA e migliora invecchiamento
- (Ricerche)
- ... esse devono garantire la fedeltà della copiatura del DNA, e se vengono rilevati errori o il DNA è danneggiato, devono ripararlo nel modo più efficiente possibile. I polimerasi del DNA sono gli enzimi ...
- Creato il 21 Nov 2013
- 7. Il nostro organismo può auto-riparare i danni al DNA provocati dallo stress ossidativo
- (Ricerche)
- ... molecolari alla base dell'attivazione del punto di controllo del Chk1 ATR comprendono il disaccoppiamento dell'elicasi del DNA, l'attività di polimerasi e la fine della resezione delle rotture del doppio ...
- Creato il 15 Giu 2013