- 1. Neurotossine ambientali dannegginano il cervello; incendi e inondazioni aggravano il problema
- (Denuncia & advocacy)
- ... e gli edifici danneggiati dall'acqua ne sono particolarmente suscettibili. Alcune specie emettono micotossine o tossine dei funghi. L'esposizione a lungo termine alle micotossine, anche a livelli bassi, ...
- Creato il 12 Nov 2021
- 2. Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzheimer
- (Denuncia & advocacy)
- ... ambientali, come la muffa in casa, possono avere un ruolo significativo nel declino cognitivo e nella demenza. “Credo che la tossicità della muffa sia uno dei più grandi elementi motori. Rilascia micotossine, ...
- Creato il 5 Mag 2020
- 3. Una micotossina presente in molti tipi di cibi deteriora la rigenerazione dei neuroni
- (Ricerche)
- Uno studio, uno dei primi a livello mondiale, ha analizzato l'effetto dell'ocratossina A nella zona subventricolare del cervello, che per i mammiferi adulti è il luogo dove avviene principalmente la neurogenesi. ...
- Creato il 22 Set 2014
- 4. micotossine
- (Tag)
- micotossine
- Creato il 6 Mag 2020
- 5. Neurotossine ambientali dannegginano il cervello; incendi e inondazioni aggravano il problema
- (Articolo taggato con: micotossine)
- ... e gli edifici danneggiati dall'acqua ne sono particolarmente suscettibili. Alcune specie emettono micotossine o tossine dei funghi. L'esposizione a lungo termine alle micotossine, anche a livelli bassi, ...
- Creato il 17 Nov 2021
- 6. Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzheimer
- (Articolo taggato con: micotossine)
- ... ambientali, come la muffa in casa, possono avere un ruolo significativo nel declino cognitivo e nella demenza. “Credo che la tossicità della muffa sia uno dei più grandi elementi motori. Rilascia micotossine, ...
- Creato il 6 Mag 2020