- 1. E' vero che mettersi le dita nel naso aumenta il rischio di demenza?
- (Ricerche)
- ... pneumoniae" title="wikipedia: Chlamydophila pneumoniae" target="_blank">Chlamydophila pneumoniae (o Chlamydia) e sul MA. Questi batteri sono stati trovati nel cervello di persone con MA, sebbene gli studi siano stati completati più di 15 anni fa. Questa specie di batteri ...
- Creato il 6 Nov 2022
- 2. La connessione tra virus/batteri e il declino mentale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Disease, implorando la comunità scientifica a perseguire più seriamente il collegamento proposto tra l'Alzheimer e germi specifici, il virus Herpes simplex di tipo 1 (HSV-1), la Chlamydia pneumoniae e l ...
- Creato il 23 Mag 2016
- 3. Gruppo di scienziati avverte che l'Alzheimer può essere provocato da virus, ma non ci sono prov
- (Denuncia & advocacy)
- ... che suggerisce che i microbi sono la principale causa di demenza. Il virus herpes (quello che causa l'herpes labiale) e i batteri Chlamydia" title="wikipedia: Chlamydia" target="_blank">Chlamydia sono considerati i colpevoli principali, così come un tipo ...
- Creato il 9 Mar 2016
- 4. Infezioni comuni possono aumentare il rischio di declino della memoria
- (Ricerche)
- ... 2014» dell'American Stroke Association. I ricercatori hanno scoperto che l'indice dei livelli di anticorpi causato dall'esposizione a Chlamydia pneumoniae, Helicobacter pylori, citomegalovirus, herpes ...
- Creato il 17 Feb 2014
- 5. La demenza è una malattia infettiva?
- (Ricerche)
- ... un indice di carico infettivo (IB), una misura sierologica composita dell'esposizione ad agenti patogeni comuni. L'indice include misurazioni di batteri (Chlamydia pneumoniae, Helicobacter pylori) e virus ...
- Creato il 29 Mar 2013
- 6. L'herpes potrebbe aumentare il rischio di problemi cognitivi
- (Ricerche)
- ... stati testati per [individuare le] cinque infezioni di basso grado più comuni: tre virus (herpes simplex di tipo 1 (per via orale) e di tipo 2 (genitale), e citomegalovirus), la Chlamydia pneumoniae (un'infezione ...
- Creato il 26 Mar 2013