Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Vivere con Alzheimer: in Kenia

Più di 45 milioni di persone in tutto il mondo hanno una demenza, secondo l'Alzheimer's Society e l'Alzheimer ne è la causa più comune. Può interessare persone di tutte le età, ma di solito colpisce le persone anziane.


La fotografa Leah Beach ha girato il Kenia, indagando sull'impatto della malattia sulle persone.

Vivere con Alzheimer: in KenyaQuesta donna viveva in una stanza nella casa della sua famiglia. La famiglia la teneva segregata per la preoccupazione che si sarebbe persa nel villaggio. Non era in grado di parlare o di comunicare con nessuno.

Vivere con Alzheimer: in KeniaOgni giorno, l'uomo in primo piano visita il suo amico nel villaggio remoto di pescatori Mkwiro, anche se il suo amico non lo ricorda più.

Vivere con Alzheimer: in KeniaI Mkwiro sono conosciuti per la tessitura delle palme e questa donna è una delle più brave. Ha insegnato la tecnica tradizionale a tutte le donne della comunità. Tuttavia, recentemente ha cominciato a dimenticare questa tecnica ed è frustrata di non poter più praticare il suo mestiere.

Vivere con Alzheimer: in KeniaQuesta persona è una figura prominente della comunità locale. L'uomo è considerato un anziano del villaggio. Sua moglie si preoccupa per lui, vestendolo e ricordando le cose per lui durante il giorno. Egli è ancora trattato con rispetto, anche se si sa che ha problemi con la memoria.

Vivere con Alzheimer: in KeniaAnche questo è una figura di primo piano del villaggio, un anziano, ed è ancora trattato con rispetto nonostante i suoi problemi di memoria.

Vivere con Alzheimer: in KeniaQuesta donna è curata dalle sue figlie fin da quando il suo ex marito si è risposato. Sta lentamente perdendo la memoria e poiché le figlie devono lasciarla per lunghi periodi, si preoccupano che 'si possa perdere nella boscaglia'.

Vivere con Alzheimer: in KeniaQuesta donna è la più anziana del villaggio. Tutte e cinque le generazioni della sua famiglia si occupano di lei.

Vivere con Alzheimer: in KeniaQuesto pescatore ha lavorato nel villaggio per tutta la sua vita e ha sempre provveduto per la sua famiglia. Tuttavia, di recente ha dimenticato come pescare, e ora la sua famiglia lo fa stare a casa. Quando viene lasciato senza supervisione, si perde nel villaggio, e ha detto alla sua famiglia che spera nella morte per non essere più un peso per loro.

Vivere con Alzheimer: in KeniaQuesta donna è curata dalla sorella. Era abituata a raccogliere alghe per il villaggio ogni giorno. Ora, ha dimenticato come 'avanzare nell'acqua' e teme che la sua famiglia la farà rimanere a casa se qualcosa le accade mentre è al mare.

 

Per tutte le immagini: copyright Leah Beach

 


Fonte: BBC (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali colelgamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzh…

29.09.2020 | Ricerche

Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo di Alzhei...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la domanda più ...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.